- 1. adenocarcinoma del retto
- (forum pazienti)
- ... giorno) data la epatotossicità del paracetamolo, o è meglio non ostacolare troppo la febbre e considerarla una strategia del corpo per uccidere le cellule tumorali... Mi scuso per le molte domande, ma ...
- Creato il 28 Giugno 2009
- 2. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... dalla presenza di cellule tumorali nel liquido ascitico. A mio avviso occorre però documentare a mezzo PET TC total body con mezzo di contrasto se vi sia ulteriore coinvolgimento a distanza. Se la malattia ...
- Creato il 05 Giugno 2020
- 3. Adenocarcinoma polmonare con metastasi o
- (forum pazienti)
- ... all'ipertermia per il nodulo polmonare e per le metastasi ossee diffuse ma in modo particolare per la metastasi alla testa del femore. Potrebbe contribuire a bloccare le cellule tumorali se coadiuvata alla ...
- Creato il 26 Luglio 2014
- 4. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Federica, in una forma neoplastica diffusa la popolazione di cellule tumorali è per definizione eterogenea e può accadere che nel breve o lungo termine il farmaco antiblastico che si impiega ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 5. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Federica, in una forma neoplastica diffusa la popolazione di cellule tumorali è per definizione eterogenea e può accadere che nel breve o lungo termine il farmaco antiblastico che si impiega ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 6. Aiuto!! Il mio tumore recidiva durante l
- (forum pazienti)
- ... e restano quelle resistenti. Per tale motivo i trattamenti chemioterapici sono spesso combinazioni di più farmaci per tentare di superare i meccanismi che le cellule tumorali pongono in essere per sopravvivere. ...
- Creato il 19 Aprile 2009
- 7. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, innanzitutto ringrazio sentitamente per l'apprezzamento sul mio operato. Questo è un lavoro di anni che ha richiesto tempo, costanza e dedizione. Grazie ancora. Veniamo alla condizione ...
- Creato il 29 Marzo 2017
- 8. carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- ... positivi),sarebbe efficace una terapia con ipertermia per eliminare eventuali cellule tumorali residue? Ed anche come trattamento preventivo se fatto a cicli? REFERTO: 55 anni affetta da gammopatia monoclonale ...
- Creato il 27 Ottobre 2014
- 9. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... si metterà in movimento; molto dipende dalla cinetica replicativa intrinseca delle cellule tumorali ed è un dato variabile da neoplasia a neoplasia e da Paziente a Paziente. In questa tipologia clinica ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 10. domanda
- (forum pazienti)
- ... RICONOSCIBILE CELLULARITA" RIFERIBILE E PARENCHIMA LINFONODALE.... REFERTO POSITIVO PER CELLULE TUMORALI MALIGNE COMPATIBILE CON LOCALIZZAZIONE DI CARCINOMA COERENTE CON PRIMITIVITA" MAMMARIA... ...
- Creato il 09 Settembre 2011
- 11. info terapia post chemio ec per G2 ormon
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la popolazione di cellule tumorali in una neoplasia è spesso eterogenea ed impiegare una combinazione sequenziale o contestuale di farmaci con punto di attacco differente aumenta la possibilità ...
- Creato il 29 Marzo 2016
- 12. La carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... la progressione di malattia e soprattutto il formarsi del liquido ascitico. Questa infatti è una delle più evidenti problematiche connessa alla colonizzazione del peritoneo da parte delle cellule tumorali. ...
- Creato il 21 Maggio 2009
- 13. linfoma e cancro colon
- (forum pazienti)
- A mio marito all'eta' di 56 anni fu diagnosticato un linfoma splenico della zona marginale, a cellule B, indolente. Nell'aprile del 2006 fu effettuata splenectomia, nel corso dell'intervento il chirurgo ...
- Creato il 27 Marzo 2010
- 14. Melanoma oculare
- (forum pazienti)
- ... e quindi TC, PET, RMN). In una popolazione di cellule tumorali esiste una eterogeneità che esita nella risposta variabile alle terapie e nella variabile velocità di crescita. Purtroppo anche in pochi mesi ...
- Creato il 03 Agosto 2018
- 15. Neoformazioni vescica
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore, abbiamo ricevuto i risultati dell'esame citologico urine, le riporto se posso quanto scritto: rarissime cellule uroteliali con aspetti regressivi, abbondante materiale delle basse vie ...
- Creato il 05 Aprile 2017
- 16. Re: adenocarcinoma con cellule ad anello
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Marica, l'ipertermia è metodica coadiuvante in oncologia, sinergica con le altre metodiche ma certamente non può essere considerata la panacea per tutti i mali. Le cellule tumorali possono ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 17. Re: Adenocarcinoma del polmone IV stadio
- (forum pazienti)
- ... cellule tumorali e dalle altre loro caratteristiche di resistenza. Gli ulteriori accertamenti proposti (broncoscopia e TC) saranno utili per definire lo stato della malattia. Durante questo nuovo ricovero ...
- Creato il 02 Gennaio 2012
- 18. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... dare una indicazione precisa sulla diffusione e la progressione di malattia; alcuni gruppi di cellule tumorali pur presenti possono di fatto non produrre markers. I marcatori poi più indicati per le neoplasie ...
- Creato il 23 Gennaio 2013
- 19. Re: BIOFOCUS
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Gianfranco, il test di farmacogenomica e farmacopredittività denominato Biofocus è utile per valutare se sono presenti CTC (cellule tumorali circolanti) in un paziente affetto da patologia ...
- Creato il 28 Aprile 2013
- 20. Re: Burton Goldberg - Biofocus and EVA-P
- (forum pazienti)
- ... di tossicità e di efficacia delle molecole e/o tecniche fisiche terapeutiche impiegate in oncologia risultano sempre più interessanti. La presenza delle CTC (cellule tumorali circolanti) nei pazienti oncologici ...
- Creato il 31 Ottobre 2012