- 21. melanoma
- (forum pazienti)
- ... profonda a radiofrequenza è terapia locoregionale e quindi, in questa condizione clinica, non opportuna e non indicata. Un approccio in ipertermia total body può essere utile solo se lo si immagina nella ...
- Creato il 21 Luglio 2017
- 22. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... in ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica (tutti i dettagli della terapia si possono reperire ampiamente sul presente portale web). Esistono poi una serie di sostanze naturali (in particolare ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 23. Recidiva di glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... in ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica (tutti i dettagli della terapia si possono reperire ampiamente sul presente portale web). Esistono poi una serie di sostanze naturali (in particolare ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 24. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... profondo; inoltre vi sono studi che documentano una interazione tra la membrana della cellula malata e la radiofrequenza impiegata per riscaldare in profondità. Di fatto, oltre l'effetto di sinergia con ...
- Creato il 24 Aprile 2017
- 25. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... sono a Napoli ed a Siena. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza nonchè un approccio in fitoterapia oncologica possono essere utili dopo aver stabilito una terapia farmacologica principale. Cari ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 26. recidiva carcinoma adenosquamoso polmona
- (forum pazienti)
- ... od in immunoterapia), integrato con ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza, una adeguata terapia farmacologica del dolore e fitoterapia a scopo proapoptotico-immunomodulante. Se vi sono localizzazioni ...
- Creato il 21 Febbraio 2017
- 27. Sarcoma sinoviale monifasico
- (forum pazienti)
- ... combinazione di temozolomide e bevacizumab. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica si può prendere in considerazione (dopo aver drenato il versamento) in qualità di coadiuvante sinergico. ...
- Creato il 20 Settembre 2016
- 28. Adenocarcinoma polmonare con metastasi o
- (forum pazienti)
- ... sono sostanzialmente: effetto proapoptotico diretto (la cellula neoplastica soffre il calore profondo erogato mediante una radiofrequenza a 13.56 Mhz e si innesca un meccanismo di morte cellulare programmata ...
- Creato il 26 Luglio 2014
- 29. chemioterapia adiuvante con neuropatia p
- (forum pazienti)
- ... a radiofrequenza potrebbe ben calarsi nella condizione specifica; in alternativa una monoterapia con capecitabina sempre in combinazione con la metodica ipertermica locoregionale. Il tutto senza rinunciare ...
- Creato il 27 Giugno 2014
- 30. Carcinosi peritoneale a primitività igno
- (forum pazienti)
- ... capacitiva profonda a radiofrequenza. Ulteriormente, a complemento, un trattamento in ipertermia total body ad IR a scopo immunomodulante sistemico. Data la condizione attualmente descritta l'ottica più ...
- Creato il 20 Giugno 2014
- 31. Timing ottimale tra chemio e Ipertermia
- (forum pazienti)
- Gentilissimo, innanzitutto desidero ringraziare per gli elogi che mi spingono a fare sempre di più e sempre meglio. Il trattamento in ipertermia capacitiva profonda oncologica a radiofrequenza per agire ...
- Creato il 11 Febbraio 2014
- 32. Carcinoma mammario con metastasi
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, il trattamento di ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza (quello indicato per la condizione clinica descritta) è locoregionale (l'innalzamento di temperatura non è quindi su tutto ...
- Creato il 10 Febbraio 2014
- 33. adenocarcinoma muccinoso appendicolare
- (forum pazienti)
- ... ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza locoregionale ed una ipertermia total body ad infrarosso (entrambe variamente impiegate nella mia pratica clinica quotidiana e nella mia struttura). La condizione ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 34. Ipertermia in paziente con insufficienza
- (forum pazienti)
- ... rispetto ad ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza. Peraltro per effettuare ipertermia total body occorre preliminarmente verificare che vi sia una capacità respiratoria e cardiovascolare adeguata. ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 35. Re: Ipertermia per carcinoma alla lingua
- (forum pazienti)
- ... antiblastici e/o radioterapia ha anche per se stessa attitudine proapoptotica, immunomodulante, antalgica locoregionale. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza, corre l'obbligo ricordarlo, non ...
- Creato il 09 Giugno 2013
- 36. Re: consulto per uso della ipertermia
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Cecilia, l'ipertermia può essere impiegata come valido coadiuvante nella condizione descritta. Si potrebbe pensare di impiegare ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza locoregionale ...
- Creato il 07 Giugno 2013
- 37. Re: adenocarcinoma pancreas
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la terapia prescritta appare idonea ed energica. Si potrebbe ulteriormente integrare con della ipertermia capacitiva profonda locoregionale a radiofrequenza con intento coadiuvante sinergico. ...
- Creato il 03 Giugno 2013
- 38. Re: Her 2 pos in fase 4
- (forum pazienti)
- ... anche della ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza. In linea generale, a seguire, opportuno un trattamento sistemico con farmaci che non siano stati impiegati in passato. Questo si concilia con ...
- Creato il 21 Marzo 2013
- 39. Re: Tumore gastrico
- (forum pazienti)
- ... ipertermia total body ad infrarosso). L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza (RF) ha un effetto coadiuvante sinergico rispetto al trattamento farmacologico sistemico, un effetto proapoptotico ...
- Creato il 16 Febbraio 2013
- 40. Re: Carcinoma Adenosquamoso Pancreas pT3
- (forum pazienti)
- ... risultando complementari nella condizione descritta. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza agisce con modalità proapoptotica diretta, in sinergia con chemioterapia e/o radioterapia (nel caso ...
- Creato il 10 Gennaio 2013