- 1. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... istologica fanno presupporre che il secondo intervento sia stato eseguito per una recidiva locoregionale (peritoneale?). La terapia di seconda linea con FOLFIRI + Avastin (bevacizumab come principio attivo, ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 2. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... 1 wild tipe, campione 2 mutazione G12D. dopo l'arrivo dell'istologico dell'ultimo intervento (allegato 3 e 4) l'oncologo decide di sottoporre il paziente a chemioterapia secondo schema FOLFIRI+AVASTIN(bevacizumab). ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 3. Ca 125 ca ovarico sieroso di alto grado
- (forum pazienti)
- ... in mantenimento con bevacizumab. TC post intervento sempre negative. Di recente il Ca 125 è passato da 6.5 a 8.7 e io già sono preoccupatissima. I restanti esami e il CEA rientrano nei limiti. A fine marzo ...
- Creato il 01 Marzo 2025
- 4. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- ... di una terapia adiuvante farmacologica (lo schema più probabile carboplatino + paclitaxel +/- bevacizumab). Importante, se non è stata eseguita, una TC total body con mezzo di contrasto di stadiazione Cari ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 5. carcinoma ovarico sieroso di altro grado
- (forum pazienti)
- ... di ridurre la quota di malattia eventualmente presente. A questa distanza temporale dall'impiego del carboplatino si può pensare di riproporlo. Magari in combinazione con il paclitaxel ed il bevacizumab. ...
- Creato il 12 Ottobre 2023
- 6. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- ... bevacizumab). Ulteriore opportunità di combinazione rispetto ad una terapia farmacologica è l'ipertermia capacitiva profonda a RF a fasci esterni (per questa metodica, nella condizione specifica, controindicazione ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 7. Carcinosi peritoneale a primitività igno
- (forum pazienti)
- ... di bevacizumab (Avastin) nel peritoneo, si potrebbe ipotizzare, se non si procede con nuova chirurgia, di abbinare ad un trattamento sistemico in chemioterapia, un trattamento locoregionale di ipertermia ...
- Creato il 20 Giugno 2014
- 8. Egregio
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, si, il bevacizumab ha come nome commerciale Avastin e , comunque, è farmaco per via endovenosa. Anche la stessa fotemustina è farmaco iniettivo. La lomustina teoricamente può avere un ...
- Creato il 25 Ottobre 2014
- 9. Egregio
- (forum pazienti)
- Grazie Dottor Pastore...il problema ora è che mio padre rifiuta le flebo...il bevacizumab se è avastin mi hanno detto che li non lo fanno non capisco bene il motivo...potrebbe la lomustina da sola far ...
- Creato il 24 Ottobre 2014
- 10. Egregio
- (forum pazienti)
- ... utile ed efficace. Inoltre si potrebbero vagliare le ipotesi (condizioni generali ed esami ematochimici permettendo) dell'irinotecan e/o bevacizumab oltre la lomustina. L'ipertermia trova indicazione quale ...
- Creato il 24 Ottobre 2014
- 11. Glioma bulbopontino
- (forum pazienti)
- ... eseguita od è stata eseguita lontano nel tempo, andrebbe proposta. Inoltre si potrebbe variare lo schema in chemioterapia ed ipotizzare l'impiego di fotemustina o bevacizumab al posto della temozolomide ...
- Creato il 10 Aprile 2015
- 12. Ipertermia permetastasi polmonari
- (forum pazienti)
- ... mesi sono comparsi secondarismi ai polmoni. Fegato e resto puliti Terapia con bevacizumab e folfiri interrotta perché le provocava problemi al cuore ( ma stava riducendo le metastasi polmonari che erano ...
- Creato il 21 Aprile 2022
- 13. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. La sintesi della storia clinica è ottimale. La terapia con capecitabina e bevacizumab idonea e consigliabile. Per gli effetti secondari occorre verificare quali farmaci sono già in corso ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 14. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... e bevacizumab (endovena in DH ogni 21 gg). È al 2° ciclo, i valori ematici sono a posto considerando la sua situazione clinica, però in questo 2° ciclo ha avuto come effetti collaterali diarrea e ipertensione. ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 15. La carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... farmaci sembrano promettenti anche instillati nella cavità peritoneale e tra i diversi soprattutto il bevacizumab. Anche l'immissione nel cavo peritoneale di mitomicina C può avere un suo effetto nel rallentare ...
- Creato il 21 Maggio 2009
- 16. leiomiosarcoma - richiesto consulto
- (forum pazienti)
- ... attivi in queste forme neoplastiche sono l'etoposide, la dacarbazina, la temozolomide, il bevacizumab. Solo per citarne alcuni e sottolineando che la scelta deve essere dettata anche dalla condizione generale ...
- Creato il 26 Gennaio 2015
- 17. parere
- (forum pazienti)
- Egr.dott.Carlo Pastore vorrei chiederle un parere sul'efficacia del l'ascorbato di potassio per curare e prevenire malattie oncologiche e se ci sono interazione con farmaci chemioterapici fluoracile5 irinotecan ...
- Creato il 11 Ottobre 2010
- 18. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... su quel tipo di cellularità. Potrei suggerirei una combinazione di un taxano (docetaxel o paclitaxel) e bevacizumab condizioni generali ed esami ematochimici permettendo. Si potrebbe poi pensare di abbinare ...
- Creato il 23 Gennaio 2013
- 19. Re: Adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Benedetta, sicuramente è opportuno anticipare il controllo TC. Se la terapia in corso non ha dato esiti positivi suggerirei carboplatino + taxolo in abbinamento con bevacizumab (Avastin) ...
- Creato il 14 Ottobre 2011
- 20. Re: Carcinoma Adenosquamoso Pancreas pT3
- (forum pazienti)
- ... erlotinib, bevacizumab, cisplatino, paclitaxel coniugato ad albumina). Inoltre eseguirei dosaggio plasmatico della cromogranina A per verificare se presente nella neoplasia componente neuroendocrina da ...
- Creato il 10 Gennaio 2013