- 41. Il libro "Argomenti di oncologia clinic
- (forum pazienti)
- ... anche sotto la sua responsabilità, ma abbia il diritto di lasciare allo specialista oncologo il terreno dei problemi tecnici relativi ai trattamenti specifici. Utile appare anche una panoramica dell’approccio ...
- Creato il 27 Agosto 2020
- 42. Carcinoma mammella
- (forum pazienti)
- ... coinvolgimento linfonodale. Ho fiducia che il tutto si possa risolvere in una guarigione completa e duratura. Cari saluti ed un grande in bocca al lupo Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia ...
- Creato il 18 Luglio 2020
- 43. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dal referto iniziale non si parla di patologia infiammatoria ma di una patologia neoplastica della quale occorre capire l'origine (l'organo di partenza; fortemente sospetto ...
- Creato il 12 Luglio 2020
- 44. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Buongiorno. Evidentemente anche lui ritiene che la problematica sia gastrica e si pronuncerà sulla diffusione di malattia dopo aver trovato l'origine. La glissoniana e' la membrana che riveste il fegato; ...
- Creato il 11 Luglio 2020
- 45. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Di nulla. Ok. Adesso ho qualche elemento in più. Si, direi che la neoplasia prostatica difficilmente è coerente con il quadro descritto dalla TC (che peraltro andrà estesa anche a torace ed encefalo) ...
- Creato il 09 Luglio 2020
- 46. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Senza una anamnesi dettagliata difficile fornire una risposta esaustiva. Provo. Per quel che leggo c'è il sospetto di una estensione di una forma neoplastica al peritoneo. Se ...
- Creato il 09 Luglio 2020
- 47. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Sarebbe possibile la sola ipertermia ma con risultati attesi inferiori. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it
- Creato il 06 Luglio 2020
- 48. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... anche di esami ematochimici completi recenti. Il tutto con l'intento di far stare la Paziente il meglio possibile, il più a lungo possibile. Un caro saluto Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiait ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 49. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... anche di esami ematochimici completi recenti. Il tutto con l'intento di far stare la Paziente il meglio possibile, il più a lungo possibile. Un caro saluto Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiait ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 50. Metastasi pancreatiche
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Direi di si. L'indicazione c'è. Il setting ideale per la metodica è comunque come coadiuvante sinergico di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia e l'esecuzione ...
- Creato il 19 Giugno 2020
- 51. L'oncologo ideal
- (Articoli)
- L'oncologo ideale “Che mi sappia ascoltare”... Così esordì una paziente in ospedale.... Appena ci conoscemmo mi disse: “Fondamentale dottore è che lei mi sappia ascoltare”. Esatto, direi. Il paziente ...
- Creato il 15 Marzo 2009
- 52. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... dopo essere stato sottoposto preliminarmente a valutazione globale da parte di un Tumor Board multidisciplinare composto da più figure specialistiche (chirurgo toracico, oncologo e/o ginecologo oncologo, ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 53. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... dell'oncologo e del radioterapista sono quelle cardine nella gestione del malato di cancro affiancate via via dagli specialisti che spesso subentrano nella terapia delle eventuali complicanze organo – specifiche. ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 54. Nutrizione in oncologia
- (Cristiana Aperio)
- ... dall’oncologo e in base ad analisi strumentali quali la bioimpedenziometria eseguite dal nutrizionista in modo da rispecchiare le personalissime necessità del malato in termini di apporto calorico, proteico, ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 55. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... in radioterapia. L'evoluzione delle metodiche ha portato all'arricchimento dell'armamentario terapeutico dell'oncologo con l'inserimento nel versante farmacologico di farmaci che modulano i segnali della ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 56. Ipertermia Paclitaxel e tumore del seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... verso l'azione del chemioterapico. Una importante evidenza nella lotta contro il cancro. Dr. Carlo Pastore Oncologo Biol Pharm Bull. 2012 Dec 11. [Epub ahead of print] Short-Term Hyperthermia ...
- Creato il 13 Dicembre 2012
- 57. Qualità della vita
- (Articoli)
- ... un team di esperti deve affiancare l'oncologo nella gestione del paziente; nutrizionista, psichiatra, neurologo, fisioterapista, infermiere specializzato sono figure importanti nell'ottica di una gestione ...
- Creato il 30 Aprile 2012
- 58. Curare la depressione nei malati di cancro
- (Benessere)
- ... dal punto di vista numerico è la figura professionale dello psiconcologo. Di grande supporto per il paziente è anche figura importante per indirizzare i familiari verso un percorso di comprensione della ...
- Creato il 15 Febbraio 2012
- 59. Curare il dolore da farmaci
- (Benessere)
- ... sotto controllo dell'oncologo curante, evitare carichi di lavoro notevoli sull'apparato muscoloscheletrico. La sintomatologia regredisce poi spontaneamente allontanandosi temporalmente dalla somministrazione ...
- Creato il 12 Febbraio 2012
- 60. La visita oncologica
- (Articoli)
- La visita clinica in oncologia La patologia oncologica ad oggi interessa purtroppo un gran numero di persone e direi senza dubbio di famiglie. Le terapie progrediscono ma ancor maggiore attenzione ...
- Creato il 26 Gennaio 2012