3319584817 - 3911216046
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Questo forum è dedicato alle domande dei pazienti al dott. Pastore. La consultazione degli articoli è libera mentre per inserire le vostre domande è necessario effettuare la registrazione al sito. Vi preghiamo di usare pseudonimi nella registrazione evitando di riportare nelle domande, dati personali e/o sensibili che facciano risalire alla vostra identita o a quella dei pazienti non permettendoci di rispondervi nel rispetto della legge sulla privacy. Gli articoli verranno pubblicati solo dopo approvazione del moderatore. Per doverosa informazione, si ricorda che la visita medica effettuata dal proprio medico abituale rappresenta il solo strumento diagnostico per un'efficace trattamento terapeutico. I consigli forniti in questo sito devono essere intesi semplicemente come suggerimenti di comportamento
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Fibromi uterini. 1 Settimana 4 giorni fa #2884

Buongiorno , ho quasi 54 anni e non sono ancora in menopausa, nel 2002 sono stat operat al seno , mastectomia destra , radioterapia, chemioterapia , trapia ormonale e poi herceptin per 2 anni essendo her 2 positivo. Il ciclo bloccato dal 2002 al 2007.
Da allora eseguo controlli ogni anno , eco addome, mammografia eco transvaginale. Da alcuni anni ho un utero fibromatoso. ho subito 3 aborti spontanei e 3 raschiamenti. Il battito si fermava all'8 settimana. I fibromi ne tempo sono aumentati e 2 di loro 8, i più grandi (7,8 e 9 cm) hanno aree necrotiche centrali. il Markers ca 125 ultuma volta 62 la volta precente 46 e la prima volta 59. Sono stata al Policlinico gemelli e mi hanno prospettato un isterectomia totale, cioè utero e annessi. Ma è necessaria una decisione cosi' radicale?
Grazie 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Fibromi uterini. 1 Settimana 2 giorni fa #2886

Gentilissima buonasera.

Innanzitutto mi spiace moltissimo per le tematiche legate alle gravidanze oltre che per la patologia oncologica di cui mi parli. Quanto prospettato dai Colleghi è corretto. Corretto per le dimensioni, per il numero in incremento nonchè il volume dei fibromi. Certamente poi occorre tener conto della tua volontà. Un caro saluto ed un grande in bocca al lupo per tutto

Carlo Pastore, specialista in oncologia - www.ipertermiaitalia.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Tempo creazione pagina: 0.123 secondi
  Prenota visita