3319584817 - 3911216046
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Questo forum è dedicato alle domande dei pazienti al dott. Pastore. La consultazione degli articoli è libera mentre per inserire le vostre domande è necessario effettuare la registrazione al sito. Vi preghiamo di usare pseudonimi nella registrazione evitando di riportare nelle domande, dati personali e/o sensibili che facciano risalire alla vostra identita o a quella dei pazienti non permettendoci di rispondervi nel rispetto della legge sulla privacy. Gli articoli verranno pubblicati solo dopo approvazione del moderatore. Per doverosa informazione, si ricorda che la visita medica effettuata dal proprio medico abituale rappresenta il solo strumento diagnostico per un'efficace trattamento terapeutico. I consigli forniti in questo sito devono essere intesi semplicemente come suggerimenti di comportamento
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Pet 1 Settimana 4 giorni fa #2892

Buonasera dottore. A luglio ,mia madre esegue una pet. Tutto ok. Ieri a distanza di due mesi esegue una colonscopia il cui esito è  il seguente:stenosi del sigma di verosimile natura eterologa. Il chirurgo sostiene che il tumore sia di natura mucinosa. Come mai nella pet non è stato evidenziato? 
grazie anticipatamente 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Pet 1 Settimana 4 giorni fa #2893

Buonasera a lei. La risposta al quesito è molto semplice: la PET nelle forme a bassa attività metabolica non capta. Ecco perchè in genere le metodiche di diagnostica radiologica in oncologia vengono combinate tra funzionali (PET) e morfologiche (TC e/o RMN). In questo caso specifico peraltro occorre prelevare un campione di tessuto per avere certezza tramite esame istologico della natura della formazione.

Cari saluti

Carlo Pastore, specialista in oncologia - www.ipertermiaitalia.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Pet info 1 Settimana 4 giorni fa #2894

Prof, a giugno mia madre ha eseguito una tac total body il cui esito è stato negativo.  Il valore CEA a partire dai primi di aprile fino a giugno ultimo prelievo con valore 9.6. Ha anche eseguito il Sof con primo e solo campione positivo.  C'è la possibilità che il tumore possa essere di natura benigna? 
la ringrazio 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Pet info 1 Settimana 3 giorni fa #2896

Di nulla, figurati.

La TC non è idonea per lo studio del lume intestinale. In ogni caso sino a prova istologica contraria si può anche trattare di una formazione benigna

Un caro saluto

Carlo Pastore, specialista in oncologia - www.ipertermiaitalia.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Tempo creazione pagina: 0.416 secondi
  Prenota visita