- 21. Tumore al collo
- (forum pazienti)
- Salve Dottore, volevo un'informazione. Mio padre è ad uno stato avanzato di un tumore al collo (partito da una tonsilla). Si tratta di un carcinoma squamocellulare, mai curato per errori gravi di alcuni ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 22. Re: adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, G3 indica il grading ossia quanto la cellula neoplastica è distante dal punto di vista della differenziazione dalla corrispondente cellula sana. Si va da G1 a G3 con G3 rappresentante ...
- Creato il 06 Dicembre 2012
- 23. Re: edemocarcinoma al pancreas con metas
- (forum pazienti)
- ... passano tra le cellule malate come il rastrello tra le erbacce: non è detto che possano eradicare tutta la malattia data la eterogeneità cellulare che costituisce una massa tumorale ed in questo risiede ...
- Creato il 16 Novembre 2012
- 24. Re: mts ossee
- (forum pazienti)
- ... e/o radianti, possiede anche effetto proapoptotico diretto (stimolo di morte cellulare) ed immunomodulante/immunostimolante. Oltre il ben noto effetto antalgico. Il tutto a livello locoregionale con localizzazioni ...
- Creato il 17 Ottobre 2012
- 25. Re: chiedo aiuto
- (forum pazienti)
- mi scuso per l'interruzione ... riprendo... ulteriore localizzazione appare situata piu caudalmente al davanti del sigma di circa 18mm . dette lesioni si associano a modesta velatura del cellulare adiposo ...
- Creato il 04 Ottobre 2012
- 26. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Lucas, il cetuximab è uno dei cosiddetti farmaci a bersaglio molecolare che agisce quando si rileva sulle cellule positività di EGFR (3+) e/o k-ras wild type. Agisce, se le condizioni cellulari ...
- Creato il 22 Settembre 2012
- 27. Re: metastasi ossee
- (forum pazienti)
- ... effetto proapoptotico (morte cellulare programmata), di potenziamento di chemioterapia e/o radioterapia locoregionale, immunomodulante ed immunostimolante, antalgico. Palliativo e coadiuvante non sono ...
- Creato il 20 Settembre 2012
- 28. Re: metastasi al polmone
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Niki, a mio avviso un trattamento adiuvante deve essere programmato dopo l'intervento chirurgico e la successiva determinazione istologica. Sulla base delle caratteristiche cellulari che si ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 29. Re: NEOPLASIA STENOSANTE DELLO STOMACO
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Marisa, in due anni è possibile che la neoplasia abbia proseguito la sua crescita sino a rendersi clinicamente evidente a partire da una iniziale alterazione cellulare in senso neoplastico. ...
- Creato il 17 Giugno 2012
- 30. Carcinoma squamoso del cavo orale
- (forum pazienti)
- Buonasera Professore, mio papà di 86 anni è stato operato la prima volta il 23/12/2009 per carcinoma squamoso cellulare cheranitizzante infiltrante del cavo orale. Si trattò di mandibulectomia con ricostruzione ...
- Creato il 06 Giugno 2012
- 31. Re: chiarimento esame istologico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, senza dubbio è necessario tipizzare dal punto di vista istopatologico la massa. Le caratteristiche di cellularità consentono di impostare terapia più adeguata. Non è detto che una massa ...
- Creato il 24 Maggio 2012
- 32. Recidiva carcinoma squamoso invasivo lat
- (forum pazienti)
- Buonasera professore, le sottopongo il caso di mio padre età 66 anni, nato a Ravenna. Nel novembre del 1998 è stato sottoposto ad asportazione di carcinoma squamocellulare della lingua e del pavimento ...
- Creato il 12 Aprile 2012
- 33. richiesta urgente consulto
- (forum pazienti)
- Sp.le Professore, le scrivo per sottoporle il caso di mio padre, 73 anni, ex fumatore da 18 anni. Oggi, a seguito di tac e broncoscopia, gli hanno diagnosticato un carcinoma squamocellulare T4, N3, M1A. ...
- Creato il 10 Febbraio 2012
- 34. aggiornamento + info appuntamento
- (forum pazienti)
- Gent.le Dott. Pastore sono stata a visita presso l'oncologo che ci ha seguiti fino ad oggi e ci ha detto che procederemo con Tarceva, gli ho evidenziato che tale farmaco è più opportuno per chi ha gli ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 35. Re: tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... cellularità più ampia. CAM 5.2 è un reagente per le citocheratine: uno dei parametri di valutazione tecnica. In sostanza suggerirei di fissarci un appuntamento con tutta la documentazione e la paziente ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 36. domanda
- (forum pazienti)
- ... e qui si e" visto un linfonodo di circa 2 cm..dopo di conseguenza agoaspirato ed ieri il risultato...IL QUADRO CITOLOGICO COMPRENDE UNO SFONDO PROTEINACEO ED UNA RICCA CELLULARITA" RAPPRESENTATA"DA ...
- Creato il 09 Settembre 2011
- 37. Re: Taxolo o Taxotere e ipertermia
- (forum pazienti)
- ... tra paclitaxel (Taxolo) e docetaxel (Taxotere) si esplica a livello molecolare con una diversa affinità per le strutture del citoscheletro e del fuso mitotico della cellula. In realtà praticamente rappresentano ...
- Creato il 26 Agosto 2011
- 38. Re: Richiesta info
- (forum pazienti)
- ... non sempre danno una risposta; questo dipende dal tipo cellulare con il quale ci si confronta che può essere poliresistente e quindi resistere ai trattamenti. Da qui l'idea di una terapia multimodale che ...
- Creato il 11 Luglio 2011
- 39. Re: ipertermia per carcinoide polmone
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Elena, l'ipertermia in questa condizione clinica è utile e può essere un valido coadiuvante. L'obiettivo è di sinergizzare con la chemioterapia e migliorare l'attività locoregionale della ...
- Creato il 10 Luglio 2011
- 40. Re: Ipertermia x microcitoma polm. + met
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Marcello, i microcitomi polmonari sono neoplasie con elevata cinetica cellulare e rapidamente diffusive; si tratta quindi di una condizione assai seria. Il trattamento chemioterapico di prima ...
- Creato il 24 Giugno 2011