- 1. adenocarcinoma del retto
- (forum pazienti)
- ... di 2 giorni ogni 2 settimane: (FOLFOX 12 cicli con rivalutazione dopo i primi 4) FOLFOX 4 ridotto al 60% OXALIPLATINO (85mg/mq) 72mg tot ev giorno 1; LEDERFOLINA (100mg/mq) 90mg tot ev giorno 1-2; 5-FU ...
- Creato il 28 Giugno 2009
- 2. carcinoma gastrico ad anello con castone
- (forum pazienti)
- Caro dottore volevo chiederle se è possibile applicare le sedute di ipertermia ad una paziente che dalla biopsie è stato diagnosticato un carcinoma gastrico ( linfonodo con infiltrazione sub- massiva ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 3. I tumori del fegato
- (forum pazienti)
- ... le antracicline (doxorubicina od epirubicina), il 5-Fu o derivati del platino (cisplatino o carboplatino). Recentemente qualche risultato si è ottenuto con la capecitabina. Grandi aspettative vengono attualmente ...
- Creato il 12 Maggio 2009
- 4. Il 5-fu: un farmaco intramontabile
- (forum pazienti)
- Di tutti i farmaci impiegati nella cura dei tumori, il 5-fu (5-fluorouracile) è il più "anziano", impiegato sin dal 1953. Trova indicazione tuttora in un ampia gamma di neoplasie e viene abbinato ...
- Creato il 13 Agosto 2009
- 5. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... insostenibili per lui. E' vero, mio padre è al momento piuttosto indebolito, ma è comunque reduce da una gastrectomia, da 2 cicli di chemioterapia EOX e da due mesi e mezza di 5-FU a infusione continua; ...
- Creato il 16 Aprile 2013
- 6. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... Xeloda e Oxaliplatino ( che nessun oncologo vuole più somministrare a mio padre, visti gli effetti collaterali verificatisi) e 5-FU ( che, purtroppo, non sembra avere molta efficacia nella situazione di ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 7. Re:Tumore pancreas
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Francesco, la terapia impiegata in precedenza (5-Fu, irinotecan ed oxaliplatino) è valida. Certamente quella in oggetto è una patologia seria ed è possibile una non risposta come quella che ...
- Creato il 13 Maggio 2011
- 8. Timing ottimale tra chemio e Ipertermia
- (forum pazienti)
- ... allo stomaco, cellule ad anello con castone. Metastasi epatica e polmonare. Ha iniziato un ciclo di chemioterapia (CHT) Taxotere+Cisplatino+5-FU, ne farà 4. Docetaxel e cisplatino il giovedì e poi 5-FU ...
- Creato il 11 Febbraio 2014
- 9. Tumori del colon: fattori prognostici
- (forum pazienti)
- ... farmaci a bersaglio molecolare. Farmaci molto impiegati nel tumore del colon sono il 5-Fu, l'oxaliplatino, l'irinotecan, il bevacizumab, il cetuximab, il panitumumab, il raltitrexed, la capecitabina, la ...
- Creato il 16 Maggio 2009
- 10. Basalioma o tumore basocellulare
- (Articoli)
- ... chirurgica, si impiegano delle creme al 5-Fu (chemioterapico largamente impiegato in oncologia dei tumori solidi). Tale trattamento chemioterapico locoregionale può essere coadiuvato da ipertermia ...
- Creato il 03 Dicembre 2010
- 11. Tumori del canale anale
- (Articoli)
- ... mi ha portato al trattamento combinato di diversi pazienti con ottimo risultato). I farmaci che possono essere impiegati sono il 5-Fu, la mitomicina C ed il cisplatino. Si combinano tra di loro in una ...
- Creato il 23 Giugno 2010
- 12. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... abbiamo come farmaci potenzialmente attivi nei tumori del colon i seguenti: 5-Fu, oxaliplatino, irinotecan, capecitabina, raltitrexed, tegafur, ftorafur, mitomicina C. I vari regimi possono essere abbinati ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 13. Tumori del piccolo intestino (tenue)
- (Articoli)
- ... maggiormente impiegati sono il 5-Fu, l'oxaliplatino, l'irinotecan, la capecitabina. La radioterapia non trova indicazione data la mobilità delle anse intestinali se non in localizzazioni extraintestinali ...
- Creato il 15 Aprile 2010
- 14. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- ... 5-Fu) sino ai più recenti docetaxel, paclitaxel, capecitabina, oxaliplatino ed al recentissimo bevacizumab. Importante verificare oltre lo stato dei vari distretti corporei a mezzo di una TC total body ...
- Creato il 20 Febbraio 2010
- 15. Tumori del pene e dell’uretra
- (Articoli)
- ... il methotrexate in monochemioterapia. Anche schemi contenenti 5-Fu , cisplatino, bleomicina, vinorelbina, i taxani e la gemcitabina hanno dimostrato una certa efficacia. L’ipertermia trova indicazione ...
- Creato il 18 Ottobre 2009
- 16. Carlo Pastore
- (Specialisti)
- ... PMID: 17363844 [PubMed - indexed for MEDLINE] CMF with 5-FU in continuous infusion a pilot study. Franchi F, Pastore C, Seminara P. Eur J Gynaecol Oncol. 2006;27(2):204. No abstract available. PMID: ...
- Creato il 15 Luglio 2009
- 17. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... il 5-Fu e l’irinotecan. La loperamide in questi casi aiuta molto, associata ad eventuali fleboclisi elettrolitiche. Altri farmaci possono portare alopecia. In effetti non esiste per ciò alcun rimedio ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 18. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- ... l’impiego di nuovi farmaci. I più efficaci in tale patologia sono il docetaxel, il cisplatino, le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), il paclitaxel, la capecitabina, il 5-Fu (vecchio farmaco ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 19. Epatocarcinoma
- (Articoli)
- ... Altri farmaci (di vecchia generazione) con una qualche attività che possono essere impiegati sono il 5-Fu, le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), la capecitabina. Importante si rivela in ...
- Creato il 01 Ottobre 2008
- 20. Letteratura sulla Ipertermia
- (Bibliografia)
- ... - indexed for MEDLINE] Pastore C, Franchi F, Rossi L, Izzo L, Binda B, Falconi C, Amoroso A, Cammarata A, Cicconetti F, Seminara P. Medline CMF with 5-FU in continuous infusion--a ...
- Creato il 02 Agosto 2008