- 21. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- ... che non ce n'era bisogno. Poi l'ematologo/immunologo che ha fatto anche oncologia, mi ha detto che ho i linfonodi reattivi inguinali da tenere sotto controllo e che secondo lui ci potrebbe essere una malattia ...
- Creato il 23 Settembre 2019
- 22. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- ... verificare lo stato dell'organismo; la diagnostica radiologica in oncologia medica è ad oggi ancora la verifica più attendibile in generale e da eseguire con cadenza periodica. Cari saluti e resto a disposizione Carlo ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 23. Cromogranina molto alta
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei Sig, Stefano. La cromogranina A, come gli altri markers tumorali in oncologia medica, non ha una sensibilità e specificità del 100%. Quindi è possibile una alterazione anche per condizioni ...
- Creato il 30 Luglio 2019
- 24. Melanoma metastatico
- (forum pazienti)
- ... rispetto alla corretta terapia in essere. Inoltre valuterei un approccio complementare coadiuvante in fitoterapia. Alcuni estratti di derivazione naturali hanno un utile impiego in oncologia (soprattutto ...
- Creato il 04 Marzo 2019
- 25. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- ... nell'addizionare tale trattamento. La vicinanza della lesione neoplastica con il corpo calloso non è pregiudicante per il trattamento. L'effetto dell'ipertermia in oncologia e nella patologia in oggetto ...
- Creato il 21 Novembre 2018
- 26. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... dopo l'ultima somministrazione (comunque variabile da Paziente a Paziente). Ipertermia si impiega in oncologia in qualità di coadiuvante sinergico del trattamento principale (chemioterapia e/o radioterapia). ...
- Creato il 24 Settembre 2018
- 27. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. A mio avviso il post è più di pertinenza internistica che oncologica ma comunque la medicina interna è tematica a me familiare oltre l'oncologia. Partiamo dalla questione cromogranina ...
- Creato il 20 Settembre 2018
- 28. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 29. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- ... in concomitanza con il periodo del trattamento farmacologico. Ipertermia in oncologia, in generale, è di fatto un trattamento di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 30. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, buongiorno. Se torniamo all'oncologia medica e non parliamo di chirurgia, certamente posso esprimere il mio pensiero. Qualora venga confermata dalla revisione istologica la primitività ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 31. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, per me nessun problema nel prendere in cura il Paziente; mi corre l'obbligo però sottolineare che io presto la mia attività di oncologia integrata (da specialista in oncologia medica) ...
- Creato il 30 Giugno 2017
- 32. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... principale in oncologia ma di coadiuvanza sinergica rispetto a chemioterapia (che io eseguo quotidianamente per i miei Pazienti da specialista in oncologia medica) e/o radioterapia ma nella condizione ...
- Creato il 24 Aprile 2017
- 33. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia e' coadiuvante sinergico rispetto al trattamento in chemioterapia. Quindi per quel che leggo direi che in questo caso e' indicata. Esistono in Italia e nel mondo ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 34. papilloma invertito nasale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, premetto che l'ipertermia è in oncologia una metodica di coadiuvanza sinergica rispetto a terapie principali (chirurgia, chemioterapia, radioterapia). Rispetto al quesito specifico posso ...
- Creato il 27 Settembre 2016
- 35. Tumore al polmone e fegato impallinato
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia è metodica coadiuvante sinergica rispetto ad un trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. Non appare indicata in monoterapia nella condizione descritta. Se ...
- Creato il 01 Marzo 2016
- 36. fitoterapia e immunoterapia
- (forum pazienti)
- ... di chemioterapia e/o radioterapia ovviamente non lo si può costringere. L'ipertermia in questo caso si potrebbe anche immaginare in combinazione con la fitoterapia. In generale, invece, l'ipertermia in oncologia ...
- Creato il 18 Maggio 2015
- 37. Info ipertermia ...Help
- (forum pazienti)
- ... Supporto nutrizionale e fitoterapia potrebbero far parte di un percorso in oncologia integrata. Per un eventuale appuntamento con me, se nella vostra volontà, è possibile contattare i riferimenti telefonici ...
- Creato il 02 Aprile 2015
- 38. Adenocarcinoma polmonare e resistenza al
- (forum pazienti)
- ... i più promettenti). Durante i lavori congressuali dell'ultimo AIOM (il più importante congresso nazionale di oncologia medica al quale ho partecipato) è emersa la nuova promettente direzione dell'oncologia: ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 39. Glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia e' metodica coadiuvante sinergica rispetto ad un trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. Inoltre la condizione generale della Paziente per quanto descritto ...
- Creato il 17 Marzo 2015
- 40. leiomiosarcoma - richiesto consulto
- (forum pazienti)
- ... io visito solo in Roma. Avendo reparto di oncologia medica da dirigere, visite ambulatoriali e trattamenti in ipertermia non mi è possibile compiere grandi spostamenti. Cari saluti Carlo Pastore, on ...
- Creato il 29 Gennaio 2015