- 21. Skip metastases condrosarcomaG1 femore
- (forum pazienti)
- ... posso suggerire di interpellare l'ottimo consulente di Ipertermiaitalia Dott. Fanelli (www.ipertermiaitalia.it/contributi/radioterapia/) Per quanto riguarda ipertermia in oncologia si tratta di un trattamento ...
- Creato il 29 Marzo 2021
- 22. Paziente anziana con carcinosi peritonea
- (forum pazienti)
- ... dal medico di famiglia, specializzato in oncologia, oltre alla carcinosi è emerso un interessamento del fegato, mentre gli altri distretti risultano negativi. Quindi, il curante ha iniziato a somministrare ...
- Creato il 09 Ottobre 2020
- 23. Il libro "Argomenti di oncologia clinic
- (forum pazienti)
- Salve a tutti. Mi fa piacere scrivere qui della mia nuova pubblicazione. Il testo disponibile al link in calce non vuole essere una trattazione di oncologia, neppure nella forma succinta di un manuale. ...
- Creato il 27 Agosto 2020
- 24. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Di nulla si figuri. Questo quesito è di pertinenza del Collega radioterapista. Il medesimo dovrà innanzitutto verificare la fattibilità tecnica visionando le immagini radiologiche e visitando ...
- Creato il 05 Luglio 2020
- 25. Mesotelioma Pleurico Epitelioide
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Andrea, buonasera. L'ipertermia in oncologia viene impiegata come trattamento coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. La metodica offre ...
- Creato il 26 Febbraio 2020
- 26. Richiesta urgente per un parere!
- (forum pazienti)
- ... d'urgenza per gli effetti devastanti e al pronto soccorso ci dicono che è stata la chemio troppo forte ma quando la portiamo su al reparto oncologia ci dicono che invece è il tumore al peritoneo che incalza, ...
- Creato il 24 Febbraio 2020
- 27. possibile usare ipertermia?
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza, che viene impiegata in oncologia, trova indicazione in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale ...
- Creato il 15 Febbraio 2020
- 28. microcitoma diagnosticato a maggio,
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Per quanto riguarda ipertermia in oncologia esistono su territorio nazionale sia Centri privati che in convenzione SSN. Tornando alla condizione clinica descritta certamente quest'ultima ...
- Creato il 05 Gennaio 2020
- 29. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Resto dell'idea che la problematica di salute non sia legata alla sfera oncologica. Peraltro anche markers tumorali ad ampio spettro non sarebbero utili; i marcatori in oncologia ...
- Creato il 23 Settembre 2019
- 30. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- ... che non ce n'era bisogno. Poi l'ematologo/immunologo che ha fatto anche oncologia, mi ha detto che ho i linfonodi reattivi inguinali da tenere sotto controllo e che secondo lui ci potrebbe essere una malattia ...
- Creato il 23 Settembre 2019
- 31. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- ... verificare lo stato dell'organismo; la diagnostica radiologica in oncologia medica è ad oggi ancora la verifica più attendibile in generale e da eseguire con cadenza periodica. Cari saluti e resto a disposizione Carlo ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 32. Cromogranina molto alta
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei Sig, Stefano. La cromogranina A, come gli altri markers tumorali in oncologia medica, non ha una sensibilità e specificità del 100%. Quindi è possibile una alterazione anche per condizioni ...
- Creato il 30 Luglio 2019
- 33. Melanoma metastatico
- (forum pazienti)
- ... rispetto alla corretta terapia in essere. Inoltre valuterei un approccio complementare coadiuvante in fitoterapia. Alcuni estratti di derivazione naturali hanno un utile impiego in oncologia (soprattutto ...
- Creato il 04 Marzo 2019
- 34. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- ... nell'addizionare tale trattamento. La vicinanza della lesione neoplastica con il corpo calloso non è pregiudicante per il trattamento. L'effetto dell'ipertermia in oncologia e nella patologia in oggetto ...
- Creato il 21 Novembre 2018
- 35. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... dopo l'ultima somministrazione (comunque variabile da Paziente a Paziente). Ipertermia si impiega in oncologia in qualità di coadiuvante sinergico del trattamento principale (chemioterapia e/o radioterapia). ...
- Creato il 24 Settembre 2018
- 36. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. A mio avviso il post è più di pertinenza internistica che oncologica ma comunque la medicina interna è tematica a me familiare oltre l'oncologia. Partiamo dalla questione cromogranina ...
- Creato il 20 Settembre 2018
- 37. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 38. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- ... in concomitanza con il periodo del trattamento farmacologico. Ipertermia in oncologia, in generale, è di fatto un trattamento di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 39. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, buongiorno. Se torniamo all'oncologia medica e non parliamo di chirurgia, certamente posso esprimere il mio pensiero. Qualora venga confermata dalla revisione istologica la primitività ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 40. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, per me nessun problema nel prendere in cura il Paziente; mi corre l'obbligo però sottolineare che io presto la mia attività di oncologia integrata (da specialista in oncologia medica) ...
- Creato il 30 Giugno 2017