- 1. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dai precedenti scritti la Signora sta eseguendo un trattamento chemioterapico neoadiuvante volto a ridurre la neoplasia per poi valutare il reintervento. Il Collega curante ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 2. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato gu
- (forum pazienti)
- ... dopo un trattamento neoadiuvante volto a ridurre la massa per valutare poi resecabilità. Lo stadio in questione è quello di patologia localmente avanzata; per quel che leggo fortunatamente macroscopicamente ...
- Creato il 28 Ottobre 2018
- 3. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... Si potrebbe ipotizzare anche una prosecuzione chirurgica allorquando quello che al momento è un trattamento neoadiuvante in chemioterapia sia giunto al prossimo controllo PET / TC ed abbia evidenziato ...
- Creato il 08 Ottobre 2018
- 4. Carcinoma Adenosquamoso Pancreas pT3 N1
- (forum pazienti)
- ... Folinico, Irinotecan e Oxaliplatino, a scopo neoadiuvante con regressione della lesione pancreatica, a luglio sono stata sottoposta ad intervento di duodenocefalopancreasectomia con conservazione del piloro, ...
- Creato il 10 Gennaio 2013
- 5. chemioterapia adiuvante con neuropatia p
- (forum pazienti)
- ... aggressione multipla alla patologia, abbiamo in famiglia scelto di abbinare a tale trattamento chemioterapico neoadiuvante, anche alimentazione controllata, restrizione calorica pre-chemio, diverse sedute ...
- Creato il 27 Giugno 2014
- 6. consiglio
- (forum pazienti)
- Buonasera, mia madre è affetta da neoplasia del retto , t3.n1.m0. Ha iniziato il 9 gennaio 2012 un ciclo neoadiuvante di chemio (protocollo STAR) e radio concomitante di 28 sedute. Vorrei farle arricchire ...
- Creato il 30 Gennaio 2012
- 7. Re: consiglio
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Adele, l'ipertermia trova ottima collocazione in un setting neoadiuvante come quello prospetatto sinergizzando con il trattamento farmacologico e radiante. L'ipertermia oncologica di per ...
- Creato il 30 Gennaio 2012
- 8. Re: Tumore al collo
- (forum pazienti)
- ... da ipertermia capacitiva profonda locoregionale oncologica. Il tutto allo scopo sperabilmente di ridurre la massa (terapia neoadiuvante) e presentare la nuova condizione ad un nuovo videat chirurgico. ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 9. Re:trattamento postoperatorio carcinoma
- (forum pazienti)
- Grazie mille dottore per la sua risposta. La chemioterapia che vuole fare il oncologo della mia sorella è sempre TEC uguale a quella neoadiuvante, secondo Lei questo è coretto? ma la radioterapia pùo coincidere ...
- Creato il 06 Giugno 2010
- 10. Re:tumore seno
- (forum pazienti)
- Cara Amica, nell'ottica di un regime neoadiuvante va bene. Resto a disposizione, un caro saluto ed un grande in bocca al lupo Carlo Pastor
- Creato il 03 Maggio 2010
- 11. REFERTO TAC
- (forum pazienti)
- Salve, premetto che mia madre (76 anni) è affetta da carcinoma mammario infiammatorio (scoperto a luglio 2011), sta effettuando un secondo ciclo di chemio neoadiuvante FEC con risultati ancora non sufficienti ...
- Creato il 04 Maggio 2012
- 12. Chemioterapia e Ipertermia neoadiuvante
- (Articoli)
- ... l’intervento ed abbia l’intento di ridurre la massa tumorale. Tale tipo di chemioterapia è detta neoadiuvante e consegna nelle mani del chirurgo un paziente meglio gestibile. Anche l’ipertermia può ...
- Creato il 21 Agosto 2008
- 13. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... anche a neoplasia tecnicamente resecabile, una terapia neoadiuvante (chemioterapia +/- radioterapia +/- ipertermia). Il razionale sarebbe legato al verificare se a distanza di almeno tre mesi la neoplasia ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 14. Sarcomi dei tessuti molli ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... e sulla sopravvivenza globale dell’aggiunta alla chemioterapia neoadiuvante di ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica. I Pazienti provengono da nove Centri terapeutici dislocati in ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 15. Ipertermia efficace nel tumore del colon retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... radioterapia ed ipertermia oncologica nei tumori del retto in regime neoadiuvante. Sono stati confrontati i dati di pazienti trattati con sola chemioterapia e radioterapia rispetto a pazienti trattati ...
- Creato il 30 Settembre 2012
- 16. Ipertermia efficace nei tumori del retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... di limitare il margine di resezione nei tumori del retto dopo aver eseguito un trattamento neoadiuvante combinato con ipertermia, chemioterapia e radioterapia. I pazienti trattati con questa modalità ...
- Creato il 15 Dicembre 2011
- 17. Confermata efficacia ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... neoadiuvante (ed eventualmente postchirurgica locoregionale) combinando l'ipertermia alla chemioterapia (e/o radioterapia) nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli. Hyperthermia in soft tissue ...
- Creato il 06 Marzo 2011
- 18. Ipertermia nei tumori del seno avanzati
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... una combinazione neoadiuvante di antraciclina liposomiale, paclitaxel ed ipertermia seguita da chirurgia e chemioterapia adiuvante con schema CMF. Il follow-up di 5 anni non è stato ancora raggiunto ...
- Creato il 30 Aprile 2010
- 19. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- ... istanza alla chirurgia. Altro approccio possibile se si presenta localmente avanzata ma senza metastasi a distanza visibili, è una chemioterapia neoadiuvante (possibilmente abbinata ad ipertermia locoregionale) ...
- Creato il 20 Febbraio 2010
- 20. Neoplasie del distretto testa-collo
- (Articoli)
- ... a terapia con cetuximab (nuovo farmaco a bersaglio molecolare). L’ipertermia oncologica sinergizza con i trattamenti precedentemente descritti e può essere impiegata in regime neoadiuvante per tentare ...
- Creato il 14 Luglio 2009