- 1. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Il chirurgo interviene in queste condizioni generalmente solo se ritiene di poter essere macroscopicamente radicale. Quindi vale per malattia di qualunque dimensione (ripeto, suscettibile di chirurgia). ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 2. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 3. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- ... descritto, alla luce anche del valore elevato del Ca 19.9, è purtroppo fortemente suggestivo per residuo di malattia. D'altro canto era prevista ed auspicabile una rivalutazione chirurgica (la chirurgia ...
- Creato il 04 Dicembre 2018
- 4. Adenocarcinoma esito istologico
- (forum pazienti)
- Gentile Jessica, buonasera. Già molto positivo che sia stato possibile sottoporlo a resezione chirurgica. Il termine metastasi si riferisce a due dei linfonodi asportati durante la chirurgia. Certamente ...
- Creato il 27 Settembre 2023
- 5. Adenocarcinoma gastrico metastatizzato
- (forum pazienti)
- Gentilissima, occorre innanzitutto comprendere quanto la malattia e' estesa nel fegato e se gli esami ematochimici sono molto alterati. Vedrei di buon grado una valutazione per cambio di terapia sistemica, ...
- Creato il 08 Settembre 2016
- 6. Carcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... ancora un ciclo, al termine del quale dovrebbe effettuare degli esami per vedere l'efficacia della terapia. Volevo chiederle se ci sono altre terapie efficaci (Ipertermia, radioterapia, radiochirurgia, ...
- Creato il 11 Febbraio 2013
- 7. carcinoma linfonodi collo e CUE
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, una prima valutazione da fare per quel che è descritto è, a mio avviso, chirurgica. Se non si ritenesse di intervenire in chirurgia, per quanto riguarda l'ipertermia capacitiva profonda ...
- Creato il 10 Luglio 2014
- 8. carcinoma linfonodi collo e CUE
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, una prima valutazione da fare per quel che è descritto è, a mio avviso, chirurgica. Se non si ritenesse di intervenire in chirurgia, per quanto riguarda l'ipertermia capacitiva profonda ...
- Creato il 10 Luglio 2014
- 9. Carcinoma lingua
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, dipende dal grado di diffusione. Se malattia locoregionale, in primis videat chirurgico. Dopo la chirurgia, basandosi sull'esame istologico definitivo, si decide il percorso più idoneo. ...
- Creato il 17 Novembre 2014
- 10. carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- ... adiuvante deve essere posta in essere entro 2 mesi dalla chirurgia. L'ipertermia è di per se terapia coadiuvante sinergica rispetto a chemioterapia e/o radioterapia. Un setting in monoterapia sfrutterebbe ...
- Creato il 27 Ottobre 2014
- 11. carcinosarcoma retto metastasi
- (forum pazienti)
- ... per rispondere al quesito della non operabilità a livello epatico, è in effetti controindicazione alla chirurgia. Inoltre, verosimilmente, la patologia, avendo già coinvolto fegato e peritoneo, è ormai ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 12. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, buongiorno. Se torniamo all'oncologia medica e non parliamo di chirurgia, certamente posso esprimere il mio pensiero. Qualora venga confermata dalla revisione istologica la primitività ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 13. Carcinosi peritoneale a primitività igno
- (forum pazienti)
- ... di bevacizumab (Avastin) nel peritoneo, si potrebbe ipotizzare, se non si procede con nuova chirurgia, di abbinare ad un trattamento sistemico in chemioterapia, un trattamento locoregionale di ipertermia ...
- Creato il 20 Giugno 2014
- 14. Dal 12 Gennaio 2011 ipertermia total bod
- (forum pazienti)
- ... di chemioterapia, radioterapia e chirurgia oncologica. Gli appuntamenti possono essere fissati al numero 331 9584817. un caro saluto Dr. Carlo Pastore, oncologo, perfezionato in ipertermia oncologic ...
- Creato il 16 Dicembre 2010
- 15. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Se l'area non è stata trattata (o non in modo massimale) si può ipotizzare la valutazione in radioterapia stereotassica. Per la chirurgia la valutazione è squisitamente di pertinenza ...
- Creato il 09 Gennaio 2020
- 16. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, il coinvolgimento linfonodale descritto configura ancora una patologia localmente avanzata. Dal punto di vista terapeutico occorre comprendere se l'area in cui si trova il linfonodo è ...
- Creato il 08 Gennaio 2020
- 17. Leiomiosarcoma uterino
- (forum pazienti)
- ... primis effettuerei una valutazione chirurgica. Anche in virtù dell'evidenza della non risposta alla precedente linea terapeutica in chemioterapia. Dopo una eventuale chirurgia, la nuova chemioterapia (differente ...
- Creato il 04 Marzo 2015
- 18. meningioma
- (forum pazienti)
- ... stata suggerita la radiochirurgia cyberknife. Vorrei domandarle se in questo caso con la ipertermia ci possono essere buoni risultati evitando la radio. La ringrazio moltissimo per la sua attenzione e ...
- Creato il 24 Aprile 2012
- 19. neoplasia alle vie biliari
- (forum pazienti)
- ... voluto farmi spiegare anche scientificamente o semplicemente con un disegno il perchè della rinunzia alla chirurgia ma questo non è avvenuto ed io che per carattere ho bisogno di capire mi tormento gr ...
- Creato il 10 Agosto 2011
- 20. papilloma invertito nasale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, premetto che l'ipertermia è in oncologia una metodica di coadiuvanza sinergica rispetto a terapie principali (chirurgia, chemioterapia, radioterapia). Rispetto al quesito specifico posso ...
- Creato il 27 Settembre 2016