- 21. Re: ipertermia applicabile a metastasi t
- (forum pazienti)
- ... che le cellule tumorali acquisiscono ai farmaci medesimi. Il primo blocco di applicazioni deve essere in numero di 10, a giorni alterni. A Modena non saprei dove indirizzare. Potrei suggerire di visitare ...
- Creato il 11 Settembre 2012
- 22. Re: richiesta informazioni tumore perito
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, le informazioni fornite sono frammentarie. Cerco di fornire dei suggerimenti generali. Innanzitutto, se non vi sono controindicazioni particolari per la paziente, è indicato l'impiego ...
- Creato il 20 Agosto 2012
- 23. Re: adenocarcinoma con cellule ad anello
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Marica, l'ipertermia è metodica coadiuvante in oncologia, sinergica con le altre metodiche ma certamente non può essere considerata la panacea per tutti i mali. Le cellule tumorali possono ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 24. Re: Adenocarcinoma del polmone IV stadio
- (forum pazienti)
- ... cellule tumorali e dalle altre loro caratteristiche di resistenza. Gli ulteriori accertamenti proposti (broncoscopia e TC) saranno utili per definire lo stato della malattia. Durante questo nuovo ricovero ...
- Creato il 02 Gennaio 2012
- 25. Re: re info
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, bene. Sicuramente è opportuno integrare con la scintigrafia ossea. Sia cisplatino che carboplatino sono indicati per entrambi i tipi istologici (a piccole ed a grandi cellule). La scelta ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 26. Tumore al polmone
- (forum pazienti)
- Gentile dottore,ho bisogno di consigli ,si tratta di mio padre gli è stato diagnosticato ,tramite le analisi del liquido estratto tramite toracentesi,cellule tumorali maligne,è stato infatti ricoverato ...
- Creato il 26 Novembre 2011
- 27. domanda
- (forum pazienti)
- ... RICONOSCIBILE CELLULARITA" RIFERIBILE E PARENCHIMA LINFONODALE.... REFERTO POSITIVO PER CELLULE TUMORALI MALIGNE COMPATIBILE CON LOCALIZZAZIONE DI CARCINOMA COERENTE CON PRIMITIVITA" MAMMARIA... ...
- Creato il 09 Settembre 2011
- 28. Re: Ipertermia preventiva per paziente o
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, nella condizione clinica descritta non ravviso la necessita di una ipertermia profonda. Semmai a scopo immunostimolante eseguirei 5 applicazioni di ipertermia total body. L'ipertermia ...
- Creato il 21 Luglio 2011
- 29. Re: ipertermia per carcinoide polmone
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Elena, l'ipertermia in questa condizione clinica è utile e può essere un valido coadiuvante. L'obiettivo è di sinergizzare con la chemioterapia e migliorare l'attività locoregionale della ...
- Creato il 10 Luglio 2011
- 30. Re:Carcinoma alla lingua e ripresa tumor
- (forum pazienti)
- ... più elevato delle cellule tumorali per individuarle. Ahimè il tumore può modulare la sua crescita nel tempo ed attraversare periodi di un metabolismo più lento (questo è dovuto all'eterogeneità della popolazione ...
- Creato il 04 Giugno 2011
- 31. Re:carcinoma colon metastasico
- (forum pazienti)
- ... I chemioterapici passano tra le cellule tumorali come un rastrello; portano via le cellule sensibili a quei farmaci e le cellule che residuano sono resistenti. Per quanto riguarda lo scetticismo non devo ...
- Creato il 09 Marzo 2011
- 32. Re:carcinoma a piccole cellule polmone s
- (forum pazienti)
- ... azione contro le cellule tumorali nel circolo sanguigno, un azione antalgica su tutto il corpo. L'ipertermia è una valida metodica ancillare in oncologia. Suggerirei di intraprendere l'ipertermia dal momento ...
- Creato il 17 Gennaio 2011
- 33. Re:Ca della mammella metastatico
- (forum pazienti)
- ... quello biologico è facilmente comprensibile alla luce della policlonalità delle cellule tumorali presenti in una malattia neoplastica. Non tutte le cellule esprimono le stesse attitudini biologiche e queste ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 34. Re:Tumore prostata
- (forum pazienti)
- ... Clinica Villa Salaria in Roma) esercita il suo effetto contro le cellule tumorali circolanti, come agente potenziante l'immunità corporea, come agente antalgico su tutto il corpo. Per informazioni ulteriori ...
- Creato il 21 Dicembre 2010
- 35. Re:TUMORE DUODENO-PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Giancarlo, l'ipertermia può essere un coadiuvante nella terapia oncologica. Potenzialmente è possibile ridurre il numero e l'attività delle cellule tumorali. Il test del k-ras sarebbe meglio effettuarlo ...
- Creato il 15 Novembre 2010
- 36. Re:Terapia per tumore al polmon non a pi
- (forum pazienti)
- ... la somministrazione di un chemioterapico (ad esempio in infusione continua). Sono due cose ben distinte. In sostanza se si distruggono cellule tumorali ed aumenta il quantitativo di cellule alle quali ...
- Creato il 03 Novembre 2010
- 37. Re:metastasi epatiche da leiomiosarcoma
- (forum pazienti)
- Gentile Annalisa, in primis non insisterei con il deticene, essendo già stato impiegato in passato e verosimilmente ormai non più efficace per via della resistenza acquisita dalle cellule tumorali. Modificherei ...
- Creato il 30 Ottobre 2010
- 38. Re:buonar risposta alel terapie, come pr
- (forum pazienti)
- ... delle cellule malate. Proprio in virtù dei pregressi trattamenti e della mutevolezza delle cellule tumorali per l'instabilità del loro DNA, è necessario rivalutare le caratteristiche delle cellule che ora ...
- Creato il 30 Agosto 2010
- 39. Re:tumore maligno al pancreas
- (forum pazienti)
- ... di malattia). L'ipertermia capacitiva sfrutta la debolezza delle cellule tumorali rispetto al calore di una intensità tra i 42 ed i 43 °C. A tale temperatura si innesca un meccanismo di apoptosi, si stimola ...
- Creato il 15 Luglio 2010
- 40. Re:Carboplatino
- (forum pazienti)
- Gentile Linda, la situazione appare complessa: vediamo di mettere un pò di ordine. Innanzitutto quello che riguardo le cellule tumorali analizzate all'esame istologico di due anni e mezzo fa era vero, ...
- Creato il 15 Giugno 2010