- 21. Ipertermia permetastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Gentile Sonia, buonasera. La proposta terapeutica di regorafenib combinata con ipertermia in qualità di coadiuvante sinergico appare sensata. L'ipertermia di per se peraltro ha anche un effetto immunomodulante, ...
- Creato il 21 Aprile 2022
- 22. Terapia tumore vescica
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. In primis se non è stata eseguita una TC total body con mdc la eseguirei per una stadiazione completa. A seguire cercherei un ulteriore parere circa l'operabilita'. Ad oggi ...
- Creato il 06 Maggio 2021
- 23. Il libro "Argomenti di oncologia clinic
- (forum pazienti)
- ... neoplasie vengono descritte partendo dal punto di vista di chi le incontra all’esordio. Decisive saranno a questo punto le nozioni che riguardano la diagnosi, la prognosi e la terapia adiuvante, decisioni ...
- Creato il 27 Agosto 2020
- 24. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... capacitiva profonda a radiofrequenza come coadiuvante sinergico del trattamento principale (per trovare un Centro terapeutico prossimo al proprio domicilio è possibile consultare i portali web www.assie.it ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 25. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... capacitiva profonda a radiofrequenza come coadiuvante sinergico del trattamento principale (per trovare un Centro terapeutico prossimo al proprio domicilio è possibile consultare i portali web www.assie.it ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 26. Metastasi pancreatiche
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Direi di si. L'indicazione c'è. Il setting ideale per la metodica è comunque come coadiuvante sinergico di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia e l'esecuzione a ...
- Creato il 19 Giugno 2020
- 27. tumore seno con stimolazione recettori e
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. La metodica ipertermica non è sostitutiva di un approccio in chemioterapia e/o radioterapia rispetto al quale è un coadiuvante sinergico. Mi spiace Cari saluti Carlo Pastore, oncologo ...
- Creato il 27 Aprile 2020
- 28. Ipertermia total body a scopo adiuvante
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Un grande in bocca al lupo per tutto e senza dubbio occorre proseguire sempre nella ricerca di nuove valide strategie. Grazie mille per l'augurio. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 29. Ipertermia total body a scopo adiuvante
- (forum pazienti)
- La ringrazio sentitamente per la sollecita risposta, purtroppo ho sperato vivamente di poter usufruire anche di questa opportunità. Non mi resta altro che rassegnarmi ,,continuando i controlli assidui ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 30. Ipertermia total body a scopo adiuvante
- (forum pazienti)
- ... ahimè le problematiche cardiologiche (anche pregresse) rappresentano una controindicazione. Si può comunque immaginare per migliorare la condizione generale e modulare il sistema immune un approccio coadiuvante ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 31. Ipertermia total body a scopo adiuvante
- (forum pazienti)
- ... a scopo adiuvante. Tumore polmonare(nodulo solitario del LID adenocarcinoma )trattato chirurgicamente in modo radicale con lobectomia ,aprile del 2019 con risultato istologico pt1N1 g2 ( linfonodi patologici ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 32. Mesotelioma Pleurico Epitelioide
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Andrea, buonasera. L'ipertermia in oncologia viene impiegata come trattamento coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. La metodica offre ...
- Creato il 26 Febbraio 2020
- 33. possibile usare ipertermia?
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. L'ipertermia anche in una terapia integrata viene collocata come coadiuvante sinergico oltre ad esplicare di per se la sua funzione. Come dicevo in precedenza l'ideale sarebbe combinare ...
- Creato il 16 Febbraio 2020
- 34. possibile usare ipertermia?
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza, che viene impiegata in oncologia, trova indicazione in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale ...
- Creato il 15 Febbraio 2020
- 35. metastasi epatiche
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Lara, buonasera. L'ipertermia trova la sua collocazione ideale in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. In ogni modo ...
- Creato il 31 Gennaio 2020
- 36. microcitoma diagnosticato a maggio,
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Azzurra, buonasera. Leggendo la descrizione della storia clinica può avere senso effettuare un trattamento radiante. La stabilità della malattia sistemica e la buona probabilità di risposta ...
- Creato il 05 Gennaio 2020
- 37. OLIGODENDROGLIOMA RECIDIVA GRADO III
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. L'ipertermia per queste neoplasie può rappresentare un utile coadiuvante sinergico di un trattamento farmacologico e/o radiante principale. In linea generale la presenza della ...
- Creato il 20 Dicembre 2019
- 38. Angiosarcoma epitelioide della tiroide
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Il percorso in essere appare corretto. L'ipertermia nella condizione descritta si può impiegare come coadiuvante sinergico del trattamento principale in chemioterapia. I cicli ...
- Creato il 21 Novembre 2019
- 39. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- ... dell' intervento. . A marzo inizio terapia adiuvante con folfox. I marker normali e la CEA 1. 1. Dopo 3 nesi di trattamento la CEA e' andata a 4. 2 oggi ho fatto il ciclo n11 e contestualmente quando sono ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 40. IPMN BDT pancreas
- (forum pazienti)
- ... ma è terapia per forme neoplastiche maligne che siano in corso di trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. In tale setting esplica la funzione di coadiuvante sinergico del trattamento principale. Cari ...
- Creato il 29 Luglio 2019