- 1. recidive glioblastoma
- (forum pazienti)
- ... e chemioterapia e ora sta proseguendo con 5 pasticche al mese di temozolomide. Volevo chiederle se la terapia tramite ipertermia può essere utile per ostacolare le recidive. In attesa di una sua gentile ...
- Creato il 13 Marzo 2019
- 2. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- ... chemioterapia (temozolomide) la risonanza di maggio evidenziava delle zone di captazione sul corpo calloso. Sta seguendo un protocollo sperimentale di immunoterapia oltre alla chemioterapia. Da un mese ...
- Creato il 21 Novembre 2018
- 3. Recidiva di glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... che di chemioterapia impiegando il farmaco di elezione per questo tipo di tumore, ovvero temozolomide aumentando progressivamente il dosaggio. Dopo un anno di trattamento il tumore è ricomparso nelle seguenti ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 4. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... che di chemioterapia impiegando il farmaco di elezione per questo tipo di tumore, ovvero temozolomide aumentando progressivamente il dosaggio. Dopo un anno di trattamento il tumore è ricomparso nelle seguenti ...
- Creato il 26 Giugno 2017
- 5. Sarcoma sinoviale monifasico
- (forum pazienti)
- ... combinazione di temozolomide e bevacizumab. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica si può prendere in considerazione (dopo aver drenato il versamento) in qualità di coadiuvante sinergico. ...
- Creato il 20 Settembre 2016
- 6. Glioma bulbopontino
- (forum pazienti)
- ... eseguita od è stata eseguita lontano nel tempo, andrebbe proposta. Inoltre si potrebbe variare lo schema in chemioterapia ed ipotizzare l'impiego di fotemustina o bevacizumab al posto della temozolomide ...
- Creato il 10 Aprile 2015
- 7. leiomiosarcoma - richiesto consulto
- (forum pazienti)
- ... attivi in queste forme neoplastiche sono l'etoposide, la dacarbazina, la temozolomide, il bevacizumab. Solo per citarne alcuni e sottolineando che la scelta deve essere dettata anche dalla condizione generale ...
- Creato il 26 Gennaio 2015
- 8. Gentile
- (forum pazienti)
- ... clinica completa incluse immagini radiologiche ed esami ematochimici. In linea generale la terapia proposta in capsule è assai verosimilmente la temozolomide, chemioterapico generalmente ben tollerato ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 9. Re: Glioblastoma
- (forum pazienti)
- ... negativo sulla qualità di vita (anzi, generalmente migliorativo) in combinazione con chemioterapia (nel caso specifico temozolomide) e/o radioterapia. Cari saluti Dr. Carlo Pastore, oncologo - www.i ...
- Creato il 15 Novembre 2012
- 10. Re:metastasi cranio
- (forum pazienti)
- Gentile Samantha, si tratta di una condizione di malattia assai assai seria. Quello che si può tentare è una combinazione di chemioterapia con fotemustina o temozolomide ed ipertermia capacitiva locoregionale ...
- Creato il 17 Gennaio 2011
- 11. Trattamento combinato del melanoma con Ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... & Temozolomide) and targeted (Dabrafenib & Vemurafenib) drugs. Overall, our data showed that both low (43?°C) and high (45?°C) hyperthermic exposures were capable of inducing cell death by activating all ...
- Creato il 04 Agosto 2018
- 12. Il glioblastoma
- (Articoli)
- ... dotati di maggiore efficacia in questa malattia sono la temozolomide e la fotemustina. La temozolomide ha una modalità di assunzione orale (trattandosi di capsule) mentre la fotemustina si somministra ...
- Creato il 04 Agosto 2018
- 13. L' Ipertermia nel trattamento dei tumori cerebrali
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... 2 con oligodendroglioma anaplastico) con gliomi maligni pretrattati con chemioterapia a base di temozolomide (Temodal) e radioterapia sottoposti a trattamento con ipertermia. Le risultanze sono di una ...
- Creato il 11 Giugno 2009
- 14. Le metastasi cerebrali
- (Articoli)
- ... (temozolomide, fotemustina, nitrosuree) e possono essere utili oltre che nel trattamento di tumori cerebrali primitivi anche di metastasi cerebrali da tumori di altra origine. L’ipertermia stessa trova ...
- Creato il 22 Febbraio 2009
- 15. I tumori cerebrali
- (Articoli)
- ... generazione. Essi sono la temozolomide e la fotemustina. La prima si assume in capsule (quindi per via orale), la seconda per fleboclisi endovenosa. Quando si è in presenza di malattia non trattabile ...
- Creato il 13 Ottobre 2008
- 16. Il melanoma
- (Articoli)
- ... nell’organismo. In particolare parlo della somministrazione di interferone ed interleuchina. La malattia metastatica si giova anch’essa di terapia medica con farmaci quali la dacarbazina, la temozolomide, ...
- Creato il 06 Ottobre 2008