- 1. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- ... il polmone controlaterale) per via ematogena. Per decidere invece cosa fare dal punto di vista terapeutico occorre indagare l'immunoistochimica della neoplasia; cioè a dire l'espressione delle caratteristiche ...
- Creato il 08 Febbraio 2025
- 2. Tumore duodeno non operabile
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. Il suggerimento generale può essere di chemioterapia ed ipertermia. Cercherei in ogni caso anche eventuali bersagli molecolari tra le caratteristiche genomiche della neoplasia e verificherei ...
- Creato il 17 Gennaio 2025
- 3. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- ... della neoplasia. Una seconda strada è quella di effettuare una PET per verificare, con la metodica funzionale, se le cellule della lesione sono captanti e quindi se è più probabile o meno che sia una lesione ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 4. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- Gentile Marina buonasera. Mi spiace molto per la condizione di Mamma. Quando si parla di TX ed NX si parla di dimensione della neoplasia e coinvolgimento linfonodale ignoto. Questo perchè in realtà nella ...
- Creato il 12 Luglio 2024
- 5. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore, Purtroppo gli accertamenti di venerdì non sembrano portare a troppo di buono. Per quanto si stia investigando una sospetta neoplasia, cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno e a ritenermi ...
- Creato il 11 Luglio 2024
- 6. Tumore prostata con metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. L'ipertermia può essere un valido coadiuvante sinergico nella condizione clinica descritta. Le terapie per questa neoplasia si sono molto evolute negli anni e si può avere una lunga sopravvivenza ...
- Creato il 26 Maggio 2024
- 7. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... seguito le dimissioni :dimettiamo paziente con diagnosi di addome acuto da perforazione intestinale in paziente con neoplasia di n.d.d. È arrivato il citologico (per il citologico- materiale in esame:peritoneo ...
- Creato il 29 Gennaio 2024
- 8. Stadiazione adenocarcinoma tubulare di b
- (forum pazienti)
- ... stomaco: Sezioni di mucosa e sottomucosa gastrica antrale sede di focolaio di adenocarcinoma di tipo tubulare, a basso grado (sec. WHO 5^ Ediz.). La neoplasia infiltra la lamina propria e, focalmente la ...
- Creato il 17 Gennaio 2024
- 9. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- Gentilissimo buongiorno. Innanzitutto porgo le più sentite condoglianze per la vostra perdita. Dal referto istologico si evince che l'ipotesi linfoma è confutata dalla presenza di una neoplasia epiteliale ...
- Creato il 02 Dicembre 2023
- 10. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- ... REPERTI SONO INDICATIVI NEOPLASIA SCARSAMENTE DIFFERENZIATA LE INDAGINI IMMUNOSISTEMICHE ESEGUITE HANNO DATO IL SEGUENTE RISULTATO:CD56+,SINAPTOFISINA+,NSE-,CROMOGRANINA-,VIMENTINA+/-,CKAE1/AE3,EMA-,DESMINA-,S-100-,MELAN-A-,CD31-,CD34-,CD20-CD3-LCA-TTF1-,CK19-SMA-,CD99-CALDESMON- INDICE ...
- Creato il 01 Dicembre 2023
- 11. Adenocarcinoma esito istologico
- (forum pazienti)
- ... istologico: adenocarcinoma scarsamente differenziato alla testa del pancreas, di tipo duttale con associati focali aspetti di neoplasia intrapiteliale pancreaitica di alto grado. La neoplasia infiltra ...
- Creato il 26 Settembre 2023
- 12. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- ... descritto (inclusione A7) mostra i caratteri delI'adenoma tubulare con displasia di basso grado. I margini di resezione sono liberi da neoplasia infiltrante. Nel prelievo relativo al margine prossimale ...
- Creato il 06 Giugno 2023
- 13. Carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... che tenga conto dell'istologia e delle caratteristiche biomolecolari della neoplasia. Non da ultimo analizzerei lo stato dei microsatelliti nucleari per verificare se possibile un approccio in immunoterapia. ...
- Creato il 06 Ottobre 2022
- 14. Terapia tumore vescica
- (forum pazienti)
- ... in radioterapia. Per immunoterapia la neoplasia dovrebbe invece presentare determinate caratteristiche biologiche e non tutti i Pazienti come non tutte le neoplasie sono candidabili. Ipertermia si potrebbe ...
- Creato il 06 Maggio 2021
- 15. Paziente anziana con carcinosi peritonea
- (forum pazienti)
- ... che l'origine della neoplasia sia colorettale. Certamente occorrerebbe provare a dare più incisività ad una terapia che di fatto è blanda. Si può pensare all'aggiunta di uno schema di fitofarmaci volti ...
- Creato il 09 Ottobre 2020
- 16. Paziente anziana con carcinosi peritonea
- (forum pazienti)
- ... un’ileostomia e prelevato dei frammenti di tessuto. Loro si sono dichiarati fin da subito convinti dell’origine colorettale della neoplasia primaria (dalla Tac Addome eseguita prima dell'operazione è emersa ...
- Creato il 09 Ottobre 2020
- 17. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Di nulla. Ok. Adesso ho qualche elemento in più. Si, direi che la neoplasia prostatica difficilmente è coerente con il quadro descritto dalla TC (che peraltro andrà estesa anche a torace ed encefalo) ...
- Creato il 09 Luglio 2020
- 18. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. La condizione clinica presentata in effetti è piuttosto impegnativa. Si tratta di una neoplasia che si configura come un quarto stadio già per il coinvolgimento del peritoneo ...
- Creato il 05 Giugno 2020
- 19. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- ... più idoneo. Detto ciò, se il quesito è se penso che siamo in presenza di una neoplasia a carattere neuroendocrino direi che lo ritengo improbabile. Questo perchè il valore della cromogranina è alterato ...
- Creato il 22 Settembre 2019
- 20. Cromogranina molto alta
- (forum pazienti)
- Gentile Stefano, buongiorno. Ok. Quindi deduco che non si trattasse di una neoplasia a carattere neuroendocrino. Attendiamo i controlli prescritti ma potrebbe tranquillamente trattarsi di un falso positivo. Incrociamo ...
- Creato il 20 Agosto 2019