- 1. Ipertermia total body a scopo adiuvante
- (forum pazienti)
- ... 2 interlobari ..1 perinronchiale indenni linfonodi mediastinici stazione 7)Negativo a tutte le mutazioni genetiche K-RAS positivo PDL-1 superiore al 55%.Dal 30 di maggio fino al 3 agosto trattato con ...
- Creato il 04 Marzo 2020
- 2. adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. L'impiego indipendente dallo stato di k-ras. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.i
- Creato il 01 Agosto 2019
- 3. adenocarcinoma pT3N1cG4
- (forum pazienti)
- ... delle dimensioni max. di 3cm. la ricerca del K-ras evidenzia mutazione del codone 13. Viene quindi sottoposto a nuova CTO dal 13/03/2013 con FOLFIRI+avastin . Ora dopo l'ottavo dei 12 cicli previsti,alla ...
- Creato il 29 Agosto 2013
- 4. Re: Neoplasia retto
- (forum pazienti)
- Gentile Maria, la determinazione su preparato istologico nel caso specifico di EGFR e K-RAS è ormai pratica di routine. Utile sicuramente per determinare l'eventuale responsività delle cellule a farmaci ...
- Creato il 19 Giugno 2013
- 5. Re: eteroplasia polmonare
- (forum pazienti)
- ... mio modo di operare, adeguato alla condizione generale del paziente, agli esami ematochimici, alla patologia (includendo la valutazione dei markers molecolari (nello specifico EGFR, k-ras, ALK)). Un approccio ...
- Creato il 19 Febbraio 2013
- 6. Re: Adenocarcinoma colon retto e metasta
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, la progressione di malattia impone una modifica dello schema terapeutico. In primis si potrebbe valutare lo stato di EGFR e k-ras su pezzo istologico per verificare se possibile impiegare ...
- Creato il 29 Ottobre 2012
- 7. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Lucas, il cetuximab è uno dei cosiddetti farmaci a bersaglio molecolare che agisce quando si rileva sulle cellule positività di EGFR (3+) e/o k-ras wild type. Agisce, se le condizioni cellulari ...
- Creato il 22 Settembre 2012
- 8. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- ... da ipertermia capacitiva profonda locoregionale a livello addominale. La determinazione di EGFR e k-ras può essere eseguita su campioni di tessuto già prelevati ed è opportuna. Per un eventuale appuntamento ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 9. metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO PER
- (forum pazienti)
- ... EGFR O DEL K-RAS SU CAMPIONI DI METASTASI, O SUL TUMORE ORIGINARIO AL COLON, PER EVENTUALE AGGIUNTA DI ALTRI MEDICINALI COME IL CETUXIMAB ALL'ATTUALE CHEMIOTERAPIA, A QUALE CENTRO ANALISI POTREI RIVOLGERMI? ...
- Creato il 28 Luglio 2012
- 10. Re:Efficacia Ipertermia per trattamento
- (forum pazienti)
- ... mediante FISH. 3) Bassa polisomia del cromosoma 7 4) Assenza di mutazioni del gene K-ras (codone 12, 13 e 61) valutata mediante PCR e sequenziamento diretto. L'oncologo che mi ha comunicato i risultati ...
- Creato il 29 Gennaio 2011
- 11. Re:TUMORE DUODENO-PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Giancarlo, l'ipertermia può essere un coadiuvante nella terapia oncologica. Potenzialmente è possibile ridurre il numero e l'attività delle cellule tumorali. Il test del k-ras sarebbe meglio effettuarlo ...
- Creato il 15 Novembre 2010
- 12. Re:TUMORE DUODENO-PANCREAS
- (forum pazienti)
- Buongiorno. La ringrazio per la cortese e tempestiva risposta. Le vorrei chiedere se, secondo Lei, e' corretta la procedura che prevede effettuare il test K-ras ad un anno dalla diagnosi che le ho prospettato ...
- Creato il 15 Novembre 2010
- 13. metastasi epatiche da carcinoma colon-re
- (forum pazienti)
- ... Al K-ras test è risultato gene K-ras non mutato ed è iniziata una terapia a base di cetuximab+irinotecan per 5 mesi circa. Ad inizio 2009 all’esame RMN le metastasi risultavano ancora presenti ma significativamente ...
- Creato il 13 Gennaio 2010
- 14. Re:adenocarcinoma del retto
- (forum pazienti)
- Cara Maura, in realtà quello che mi premeva sapere è se vi è positività dell'EGFR e se è presente il k-ras wild type. Tali rilevazioni possono dire se eventualmente si può impiegare rispettivamente cetuximab ...
- Creato il 06 Luglio 2009
- 15. Tumori del colon: fattori prognostici
- (forum pazienti)
- ... è condizionata dalle caratteristiche biologiche del tumore. L'espressione dell'EGFR e la presenza di k-ras non mutato (vedi altri articoli sul sito www.ipertermiaroma.it) aprono la porta all'utilizzo di nuovi ...
- Creato il 16 Maggio 2009
- 16. Il tumore (carcinoma) del pancreas operabile
- (Articoli)
- ... cetuximab qualora il tumore esprima EGFR 3+ e/o k-ras wild type. Le neoplasie pancreatiche sovente poi esprimono una componente neuroendocrina e pertanto il dosaggio plasmatico della cromogranina A (CgA) ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 17. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... ipertermia) utili anche per la diffusione peritoneale (carcinosi del peritoneo). Importantissima è dopo l'asportazione della massa tumorale la tipizzazione istologica. Valutare lo stato di EGFR e k-ras ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 18. Panitumumab nei tumori del colon
- (Articoli)
- ... molecolare attivo nelle neoplasie del colonretto in fase metastatica che abbiano il gene k-ras wild type e l'EGFR iperespresso. Il nome commerciale è Vectibix e si impiega in monochemioterapia. Sono ...
- Creato il 01 Giugno 2010
- 19. Informazioni utili
- (lista informazioni)
- Alimentazione sana e prevenzione oncologica. Prevenzione dei tumori. Un check up oncologico che può salvare la vita. La vita dopo: dal cancro si può guarire. Un inno alla vita dopo le difficoltà ...
- Creato il 11 Gennaio 2010
- 20. Novità nel trattamento del cancro del colon retto
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... metastatica. Tale farmaco è un anticorpo monoclonale completamente umano anti-EGFR efficace nei tumori che non abbiamo mutazione dell’oncogene k-ras (ossia abbiano il k-ras wild type). Gravato da pochi ...
- Creato il 21 Febbraio 2009