- 1. 2 tumori indipendenti (polmone-corda voc
- (forum pazienti)
- ... a questo punto non so come muovermi. Mio padre ha fatto tutte le analisi grazie ad un oncologo (mio carissimo amico) in Toscana (mio padre è residente in Puglia). A questo punto è stata esclusa l'operabilità ...
- Creato il 26 Agosto 2008
- 2. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- ... sotto controllo tanto che ad ottobre 2010 abbiamo scoperto facendo una gastroscopia che c era una recidiva sul moncone gastrico di ADK mucinoso dello stomaco. L'oncologo mi ha subito detto di rivolgermi ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 3. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia e' coadiuvante sinergico rispetto al trattamento in chemioterapia. Quindi per quel che leggo direi che in questo caso e' indicata. Esistono in Italia e nel mondo ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 4. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Sarebbe possibile la sola ipertermia ma con risultati attesi inferiori. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it
- Creato il 06 Luglio 2020
- 5. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... anche di esami ematochimici completi recenti. Il tutto con l'intento di far stare la Paziente il meglio possibile, il più a lungo possibile. Un caro saluto Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiait ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 6. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Martina, per quel che leggo la condizione di malattia è purtroppo assai diffusa. Le due linee teoricamente piu' efficaci sono state già impiegate. L'idea del lanreotide è ottima poichè le neoplasie ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 7. Adenocarcinoma allo stomaco carcinosi pe
- (forum pazienti)
- ... da un chirurgo oncologo si è detto di un impossibilità ad operare a causa di un liquido peritoneale. Il 21 febbraio in seguito ad una laparascopia il liquido è stato esaminato, questo è quanto riporta ...
- Creato il 10 Marzo 2012
- 8. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, in questo forum non è possibile allegare documentazione per privacy e volume della stessa. Rispondo per gli elementi elencati. L'iniziale diffusione di malattia in un linfonodo e la tipologia ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 9. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... 1 wild tipe, campione 2 mutazione G12D. dopo l'arrivo dell'istologico dell'ultimo intervento (allegato 3 e 4) l'oncologo decide di sottoporre il paziente a chemioterapia secondo schema FOLFIRI+AVASTIN(bevacizumab). ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 10. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Di nulla, figurati. In realtà poco importa dove sia stato prelevato il liquido per il citologico; anche per quanto riguarda liquido peritoneale in carcinosi, non è detto che sempre si ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 11. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... invece la descrizione dell'operazione scrivono invece che per il citologico è stato prelevato quanto su scritto. In ogni caso lei è stata operata il 2 dicembre.L'oncologo ha prescritto prima di inziare ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 12. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... pelvi) e dopo tre mesi verificare andamento del trattamento. A malattia peritoneale ridotta, si potrà pensare poi ad una revisione chirurgica ulteriore. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipe ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 13. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dai precedenti scritti la Signora sta eseguendo un trattamento chemioterapico neoadiuvante volto a ridurre la neoplasia per poi valutare il reintervento. Il Collega curante ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 14. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Il chirurgo interviene in queste condizioni generalmente solo se ritiene di poter essere macroscopicamente radicale. Quindi vale per malattia di qualunque dimensione (ripeto, suscettibile di chirurgia). ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 15. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 16. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, nella condizione descritta il percorso terapeutico appare corretto. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica può avere un ruolo di coadiuvante sinergico. La metodica ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 17. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato gu
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. Il dato importante, come si è detto nei dialoghi precedenti, è il nuovo prossimo accertamento radiologico (immagino TC o PET/TC). Occorre necessariamente basarsi su quello ...
- Creato il 28 Ottobre 2018
- 18. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera; ricordo bene la vicenda clinica trattata in post precedenti. Innanzitutto è positivo che non vi siano altre localizzazioni di ipercaptazione del tracciante oltre quella epatica. Quanto ...
- Creato il 04 Dicembre 2018
- 19. ADENOCARCINOMA COLON OPERATO
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la sintesi radiologica, la condizione di estensione di malattia pre-chirurgica, la stadiazione patologica da esame istologico nonché le caratteristiche delle cellule neoplastiche isolate ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 20. Adenocarcinoma colon retto e metastasi p
- (forum pazienti)
- ... il nostro oncologo di fiducia il prof. G. , presso l'Ist. "LM", ha cominciato il calvario chemioterapico da una monoterapia in pillole durata per 6 mesi, il quale deludente risultato ha fatto ...
- Creato il 28 Ottobre 2012