- 1. 2 tumori indipendenti (polmone-corda voc
- (forum pazienti)
- ... nel corso della malattia. Io non sono un medico, quindi, Le chiedo se la chemio standard risulterebbe un arrendersi al corso della malattia. Sarebbe il caso di consultare qualcun altro? Ho provato a prenotare ...
- Creato il 26 Agosto 2008
- 2. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- ... intervento si è rimesso benissimo ( prima di scoprire la malattia ha sempre goduto di ottima salute). Dopo l intervento ha eseguito un ciclo di chemio di 6 mesi senza effetti collaterali. Era costantemente ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 3. adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- ... le aree suddette sono compatibili con recidiva malattia . area ovalare di netto abnorme iperaccumolo del tracciante si osserva inoltre in corrispondenza nelle immagini di repere anatomico, di linfon_odo ...
- Creato il 07 Novembre 2012
- 4. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Martina, per quel che leggo la condizione di malattia è purtroppo assai diffusa. Le due linee teoricamente piu' efficaci sono state già impiegate. L'idea del lanreotide è ottima poichè le neoplasie ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 5. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... visto le condizioni di mia mamma e la diffusione della malattia, è possibile fare qualcosa che non abbia effetti collaterali pesanti? Leggevo in merito all’immunoterapia, ma si tratta solo di un approccio ...
- Creato il 05 Aprile 2017
- 6. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, in questo forum non è possibile allegare documentazione per privacy e volume della stessa. Rispondo per gli elementi elencati. L'iniziale diffusione di malattia in un linfonodo e la tipologia ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 7. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Il chirurgo interviene in queste condizioni generalmente solo se ritiene di poter essere macroscopicamente radicale. Quindi vale per malattia di qualunque dimensione (ripeto, suscettibile di chirurgia). ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 8. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... da prassi. Ad aprile però ha avuto ittero scomparso con uno stent biliare (messo in CPRE) dovuto a un residuo di malattia di circa 2 cm nelle vie biliari., Attualmente sta facendo 4 mesi di chemio e in ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 9. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- ... descritto, alla luce anche del valore elevato del Ca 19.9, è purtroppo fortemente suggestivo per residuo di malattia. D'altro canto era prevista ed auspicabile una rivalutazione chirurgica (la chirurgia ...
- Creato il 04 Dicembre 2018
- 10. ADENOCARCINOMA COLON OPERATO
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la sintesi radiologica, la condizione di estensione di malattia pre-chirurgica, la stadiazione patologica da esame istologico nonché le caratteristiche delle cellule neoplastiche isolate ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 11. Adenocarcinoma colon retto e metastasi p
- (forum pazienti)
- ... per una durata di 8 cicli. Ai primi 4 cicli, il protocollo sembrava rispondere bene dato che vi era stata una regressione della malattia pari al 60 % circa(Il secondarismo di diametro massimo era stato ...
- Creato il 28 Ottobre 2012
- 12. adenocarcinoma con cellule ad anello con
- (forum pazienti)
- ... fatto tre cicli di chemioterapia (HCF, hercepting cisplatino e fluoracile) ma la TAC di rivalutazione ha evidenziato una progressione della malattia sebbene non ci abbiano date molte speranze (anzi diciamo ...
- Creato il 03 Luglio 2012
- 13. Adenocarcinoma del LIS del polmone.Metas
- (forum pazienti)
- ... 18-05-2010 AL 20-07-2010 TERAPIA CON CISPLATINO E PEMETREXED (4 CICLI) COMPLICATA DA TOSSICITA' GASTROINTESTINALE ED EMATOLOCICA TAC 27-07-2010 STAZIONARIETA' DI MALATTIA PROSEGUE TERAPIA CON SOLO PEMETREXED ...
- Creato il 21 Novembre 2010
- 14. adenocarcinoma dell'istmo pancreatic
- (forum pazienti)
- ... peritoneale. La situazione e' esplosa in tutta la sua drammaticita' nel giro di un mese i vari medici non ci hanno dato alcuna soluzione o per lo meno una possibilita' di rallentare l'evolversi della malattia. ...
- Creato il 02 Maggio 2010
- 15. Adenocarcinoma duttale del pancreas.
- (forum pazienti)
- ... nell regione addominale e ci ha parlato di una ripresa della malattia e ci propone un trattamento chemio terapico con protocollo Gemox,di 6 flebo;e a seguire un trattamento di radioterapia chirurgica sul ...
- Creato il 28 Gennaio 2013
- 16. Adenocarcinoma esito istologico
- (forum pazienti)
- ... la tipologia di malattia e l'esito istologico indicano la necessità di un trattamento chemioterapico adiuvante. Suggerirei anche un consulto con il Collega radioterapista e di abbinare ipertermia capacitiva ...
- Creato il 27 Settembre 2023
- 17. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... dalla presenza di cellule tumorali nel liquido ascitico. A mio avviso occorre però documentare a mezzo PET TC total body con mezzo di contrasto se vi sia ulteriore coinvolgimento a distanza. Se la malattia ...
- Creato il 05 Giugno 2020
- 18. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... una buona risposta di riduzione della malattia.. Ipertermia direi di si; in qualità di coadiuvante sinergico durante il periodo di trattamento in chemioterapia. Cari saluti ed in bocca al lupo per tutto prof. ...
- Creato il 08 Ottobre 2018
- 19. adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... una progressione della malattia sebbene non ci abbiano date molte speranze (anzi diciamo che non ci hanno dato nessuna speranza di guarire e solo poche speranze di rendere cronica questa malattia) abbiamo ...
- Creato il 03 Luglio 2012
- 20. adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- salve, a mio padre, che accusava forti dolori all'addome, è stato diagnosticato con una biopsia dopo gastroscopia un adenocarcinoma intraepiteliale nella zona del cardias/fondo. Ci è stato detto di fare ...
- Creato il 07 Maggio 2012