- 1. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... ed ematico). L'immunoterapia (con nivolumab o pembrolizumab) è per questo tipo di neoplasia ancora opzione sperimentale. Dovrebbe entrare in un trial clinico. Due Centri validi e rinomati per tale opzione ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 2. Adenocarcinoma polmonare e resistenza al
- (forum pazienti)
- ... di acido zoledronico. Gli inibitori della resistenza per erlotinib attraversano una fase 2. Non sono attesi per il 2015, così come gli anti PD1 e PDL1 (per fare esempi nivolumab e pembrolizumab sono tra ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 3. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... principale che si andrà ad impostare. Altro suggerimento potrebbe essere quello di verificare la possibilità di essere inseriti in un trial sperimentale con immunoterapia (nivolumab o pembrolizumab). Non ...
- Creato il 29 Marzo 2017
- 4. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- ... (cosa da determinare con approfondimento su esame istologico), trastuzumab. Trial sperimentali sono in corso con l'immunoterapia (nivolumab o pembrolizumab) ma non è ancora da considerarsi pratica clinica ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 5. fitoterapia e immunoterapia
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Cinzia, i farmaci di cui si parla (nivolumab e pembrolizumab) ad oggi ancora non sono disponibili nella pratica clinica ordinaria nel nostro paese. Anche questi farmaci saranno comunque ...
- Creato il 22 Maggio 2015
- 6. fitoterapia e immunoterapia
- (forum pazienti)
- Gent.mo Dr. Pastore, rigurardo questi farmaci sbloccanti dell'immunità(nivolumab e permbrolizumab)non mi è chiaro se possono essere dati solo ai pazienti pretrattati con chemio o in corso di trattamento. ...
- Creato il 21 Maggio 2015
- 7. fitoterapia e immunoterapia
- (forum pazienti)
- Gent.mo Dottore, Riguardo questi farmaci sbloccanti dell'immunità(nivolumab e permbrolizumab) non mi è chiaro se possono essere prescritti solo nei pazienti che stanno facendo la chemio o in quelli precedentemente ...
- Creato il 21 Maggio 2015
- 8. fitoterapia e immunoterapia
- (forum pazienti)
- ... è metodica coadiuvante sinergica rispetto ad un trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. Sono in arrivo anche nuovi farmaci sbloccanti dell'immunità come ad esempio nivolumab e permbrolizumab. Cari ...
- Creato il 18 Maggio 2015
- 9. Melanoma metastatico
- (forum pazienti)
- ... per la lesione cerebrale e ha iniziato cura immunoterapica con Nivolumab (l'esame istologico del melanoma asportato nel 2015 non presentava mutazioni). Al controllo di Gennaio il referto della TC al cervello ...
- Creato il 04 Marzo 2019
- 10. MICROCITOMA POLMONARE
- (forum pazienti)
- ... con gli immunomodulanti (nivolumab e pembrolizumab) è ancora in corso di validazione. Si potrebbe prendere in considerazione di sfruttare la sinergia di ipertermia capacitiva profonda a RF con chemioterapia ...
- Creato il 16 Giugno 2017
- 11. Nivolumab e pembrolizumab
- (Articoli)
- ... oncologica ed a questo scopo viene anche impiegata (oltre le altre sue peculiari attitudini) l'ipertermia oncologica ma un approccio ulteriore è rappresentato dai nuovi farmaci nivolumab e pembrolizumab. ...
- Creato il 24 Novembre 2015
- 12. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... anche valutazione di determinate caratteristiche istologiche del singolo tumore) è in immunoterapia (nivolumab o pembrolizumab). Spesso poi i tumori del pancreas posseggono una componente neuroendocrina ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 13. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... sviluppo di molecole che possano sbloccare la loro reattività. Ecco che abbiamo ipilimumab, nivolumab e pembrolizumab che rendono i linfociti in grado di aggredire la massa tumorale. La chirurgia con ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 14. Le neoplasie polmonari (carcinoma del polmone)
- (Articoli)
- ... nivolumab e pembrolizumab. Spesso si accompagnano alle cosiddette sindromi paraneoplastiche caratterizzate dalla produzione da parte della neoplasia (ed in particolare della sua componente neuroendocrina) ...
- Creato il 05 Maggio 2017
- 15. Mesotelioma
- (Articoli)
- ... moderno è l'impiego di antiangiogenetici (principalmente bevacizumab) o di immunomodulanti (nivolumab o pembrolizumab) Tale patologia presenta anche la problematica legata al dolore (spesso intenso) dovuto ...
- Creato il 11 Febbraio 2017
- 16. Attività del sistema immunitario e cancro
- (Articoli)
- ... sistema immunitario è compito del clinico medico e si può ottenere un risultato pregevole con sostanze di sintesi quali ipilimumab, nivolumab, pembrolizumab (e similari in via di sperimentazione clinica) ...
- Creato il 01 Novembre 2016