- 1. adenocarcinoma pancreas
- (forum pazienti)
- ... to, proapoptotico diretto (innesco dell'apoptosi nelle cellule malate), immunomodulante, antalgico e liberante endorfine. Cari saluti Dr. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it ...
- Creato il 15 Settembre 2013
- 2. Adenocarcinoma polmonare con metastasi o
- (forum pazienti)
- ... denominato apoptosi), effetto sinergico rispetto al trattamento chemioterapico (in effetti ciò vale anche per i trattamenti in radioterapia) (maggiore concentrazione locoregionale dei farmaci impiegati ...
- Creato il 26 Luglio 2014
- 3. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... n da ultimo si può impostare una terapia energica di supporto (anche in fitoterapia) allo scopo di migliorare l'attività del sistema immunitario e stimolare apoptosi (morte cellulare programmata, meccani ...
- Creato il 29 Marzo 2017
- 4. Re: adenocarcinoma con cellule ad anello
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Marica, l'ipertermia è valida metodica di combinazione. Stimolando l'apoptosi delle cellule malate sensibili, sinergizzando con chemioterapia e/o radioterapia, immunomodulando ed ottenen ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 5. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Marica, l'ipertermia è valida metodica di combinazione. Stimolando l'apoptosi delle cellule malate sensibili, sinergizzando con chemioterapia e/o radioterapia, immunomodulando ed ottenen ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 6. Re:tumore maligno al pancreas
- (forum pazienti)
- ... di malattia). L'ipertermia capacitiva sfrutta la debolezza delle cellule tumorali rispetto al calore di una intensità tra i 42 ed i 43 °C. A tale temperatura si innesca un meccanismo di apoptosi, si stimo ...
- Creato il 15 Luglio 2010
- 7. Calore ed apoptosi ...
- (Ultime notizie sulle cure)
- Calore ed apoptosi delle cellule Un articolo pubblicato nel Novembre 2011 sulla rivista internazionale Apoptosis delucida alcuni dei meccanismi alla base dell'efficacia dell'ipertermia nell'inibire ...
- Creato il 24 Novembre 2011
- 8. Apoptosi ...
- (Articoli)
- Apoptosi Questa parola ricorre spesso in oncologia. Ma cosa si intende per apoptosi? Si tratta di un meccanismo di morte cellulare programmata per mezzo del quale una cellula gravemente danneggiata ...
- Creato il 20 Giugno 2009
- 9. La febbre di natura neoplastica
- (Articoli)
- La febbre di natura neoplastica Spesso nel paziente affetto da tumore si osserva l’insorgenza di una febbre persistente svincolata dalle normali cause di origine di un episodio febbrile. Tale febbre ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 10. Trattamento combinato del melanoma con Ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... was mediated by the combined effects of caspases 3, 7 and 6. Furthermore, significant involvement of the ER was evident (under both hyperthermic conditions) suggesting its role in regulating apoptosis ...
- Creato il 04 Agosto 2018
- 11. Cisplatino e ipertermia nel carcinoma prostatico
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... . doi: 10.1016/j.bbrc.2016.08.060. Epub 2016 Aug 11. Molecular mechanisms of synergistic induction of apoptosis by the combination therapy with hyperthermia and cisplatin in prostate cancer cells. Zha ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 12. Ipertermia e cisplatino nel cancro della prostata
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... Carlo Pastore Biochem Biophys Res Commun. 2016 Aug 11. pii: S0006-291X(16)31316-X. doi: 10.1016/j.bbrc.2016.08.060. [Epub ahead of print] Molecular mechanisms of synergistic induction of apoptosi ...
- Creato il 21 Agosto 2016
- 13. Pubblicazioni sulla Ipertermia Total Body
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... - Mild Whole Body Hyperthermia with Cisplatin: Tumour Response and Kinetics of Apoptosis and Necrosis INT. J. HYPERTHERMIA, 1997, VOL. 13. NO. 5. 497-506 Matsuda, Bull in ...
- Creato il 28 Maggio 2016
- 14. Ipertermia e tumore cerebrale
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... Int J Hyperthermia. 2015 Sep 14:1-9. [Epub ahead of print] Electro-hyperthermia inhibits glioma tumorigenicity through the induction of E2F1-mediated apoptosis. Cha J1,2, Jeon TW1, L ...
- Creato il 20 Dicembre 2015
- 15. Chemioterapia metronomica e Ipertermia
- (Articoli)
- ... tempo (chemioterapia metronomica) a scopo antiangiogenetico (cioè di ridurre la vascolarizzazione all'interno della massa tumorale) e proapoptotico (stimolo di morte cellulare per apoptosi) ed ipertermi ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 16. Ipertermia Paclitaxel e tumore del seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Paclitaxel ed ipertermia contro il cancro al seno La presente esperienza su cellule tumorali di carcinoma mammario evidenzia come l'ipertermia sinergizza con il paclitaxel sensibilizzando le cellule ...
- Creato il 13 Dicembre 2012
- 17. Paclitaxel, carboplatino ed ipertermia contro cellule di osteosarcoma
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... cellule di osteosarcoma in presenza di ipertermia. Dr. Carlo Pastore Asian Pac J Cancer Prev. 2012;13(1):81-5. Induction of apoptosis by a combination of paclitaxel and carboplatin ...
- Creato il 02 Settembre 2012
- 18. Ipertermia in oncologia
- (Articoli)
- ... ndi, portate a temperature tra i 42 ed i 43 °C, vengono spinte verso l'apoptosi. Per apoptosi si intende quel meccanismo per il quale una cellula seriamente danneggiata avvia autonomamente un processo di ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 19. Ipertermia e tumore del polmone
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... st that one of the modes of heat-induced cell death in H1299 cells is mitotic catastrophe, which probably ends in apoptosis. Dr. Carlo Pastore ...
- Creato il 28 Aprile 2012
- 20. Ipertermia e farmaci a bersaglio molecolare
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... a tra i due trattamenti. L'espressione di HER2 e VEGFR risulta ridotta sia dall'ipertermia che dai farmaci a bersaglio molecolare ed inoltre l'apoptosi nelle cellule malate viene indotta in modo sine ...
- Creato il 30 Dicembre 2011