- 41. Re:CA 13.5 oltre 600 in carcinoma mammel
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, sono metodiche del tutto differenti le une dalle altre: l'ipertermia impiega radiofrequenza, la termoablazione consiste nel bruciare la massa con l'infissione di elettrodi al suo interno, ...
- Creato il 04 Giugno 2010
- 42. Re:CA 13.5 oltre 600 in carcinoma mammel
- (forum pazienti)
- Gentilissimo dottor Pastore, l'unica cosa che non riesco a capire e la differenza tra ipertermia, termo ablazione, CyberKnife,queste metodiche mirano a bruciare la massa tumorale, ma quali differenze ci ...
- Creato il 04 Giugno 2010
- 43. Re:CA 13.5 oltre 600 in carcinoma mammel
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, il marcatore indica la presenza, in questo caso, della malattia. Non è specifico dell'organo coinvolto ed il suo valore non ci dice se altri distretti corporei sono coinvolti. Se si tratta ...
- Creato il 01 Giugno 2010
- 44. CA 13.5 oltre 600 in carcinoma mammella
- (forum pazienti)
- siamo al 3zo ciclo di cura con chemioterapici (myocet-ciclofosfamide) per contrastare una metastasi epatica unica grande. Dopo il 3zo ciclo il marcatore CA 13.5 evidenzia un valore elevato oltre i 600. ...
- Creato il 01 Giugno 2010
- 45. Re:tumore seno
- (forum pazienti)
- ... carico del parenchima polmonare.Mediastino in asse. Non evidenti tumefazioni linfoghiandolari alle stazioni ilari e mediastiniche. Mammella destra irregolarmente addensata specie nei QQinterni con apprezzabilità ...
- Creato il 03 Maggio 2010
- 46. tumore seno
- (forum pazienti)
- Salve sono una signora di 43 anni,ho scoperto di avere un tumore alla mammella dx volevo sapere se il tipo di terapia che mi hanno assegnato e efficace visto che già ne ho fatta una di terapia è al poto ...
- Creato il 02 Maggio 2010
- 47. tumore seno
- (forum pazienti)
- Salve sono una signora di 43 anni,ho scoperto di avere un tumore alla mammella dx volevo sapere se il tipo di terapia che mi hanno assegnato e efficace visto che già ne ho fatta una di terapia è al posto ...
- Creato il 02 Maggio 2010
- 48. tumore seno
- (forum pazienti)
- Salve sono una signora di 43 anni,ho scoperto di avere un tumore alla mammella dx volevo sapere se il tipo di terapia che mi hanno assegnato e efficace visto che già ne ho fatta una di terapia è al posto ...
- Creato il 02 Maggio 2010
- 49. metastasi ossea o altro?
- (forum pazienti)
- Buongiorno, scrivo per avere qualche informazione sulle metastasi ossee. Mia sorella ha subito tre anni fa, l'asportazione del seno sinistro causa tumore alla mammella con interesamento di tre linfonodi. Successivamente ...
- Creato il 26 Giugno 2009
- 50. Chemioterapia adiuvante K mammella: TC o
- (forum pazienti)
- ... Si tratta di un confronto tra due regimi chemioterapici adiuvanti impiegati nel carcinoma della mammella. Per chemioterapia adiuvante si intende una terapia che viene effettuata dopo l'intervento chirurgico ...
- Creato il 18 Aprile 2009
- 51. Il tumore della mammella: Medicina 365
- (Filmati)
- Creato il 18 Agosto 2020
- 52. Diagnosi precoce del cancro della mammella
- (Chirurgia Oncologica)
- La diagnosi precoce del tumore del seno Oggi grazie alla presa di coscienza da parte delle donne dell'importanza fondamentale della diagnosi precoce (prevenzione secondaria) del cancro della mammella ...
- Creato il 02 Agosto 2011
- 53. Ipertermia: minori recidive nel tumore della mammella
- (Articoli)
- Tumore della mammella: la recidiva locale Tra le varie sedi possibili nelle quali si può ripresentare un tumore mammario, anche sottoposto a trattamento adiuvante, vi è il sito dove è stato asportato. ...
- Creato il 14 Febbraio 2010
- 54. Novità per il tumore alla mammella
- (Ultime notizie sulle cure)
- Novità nella cura del tumore alla mammella L’attività di ricerca in ambito di ipertermia oncologica è fervente. E’ stato avviato un nuovo studio, tra i numerosi in corso, denominato Mammatherm trial. ...
- Creato il 13 Novembre 2008
- 55. Le neoplasie della mammella
- (Articoli)
- Le neoplasie della mammella Il tumore della mammella rappresenta una patologia assai diffusa e nella quale la prevenzione gioca un ruolo molto importante essendo possibile diagnosticarla in fase precoce ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 56. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... proprio la cellula malata. Volendo fare un elenco di quanto ad oggi disponibile dal punto di vista della target therapy (terapia mirata a bersaglio molecolare) risulta quanto segue. Nel tumore della mammella ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 57. La cromogranina A
- (Articoli)
- ... i microcitomi polmonari ed extrapolmonari, i tumori della mammella, della prostata, del colon-retto, del timo, della laringe, del fegato e della cervice uterina. L’utilità del dosaggio della CgA va al ...
- Creato il 07 Maggio 2017
- 58. Grasso autologo e staminali nella ricostruzione mammaria
- (Chirurgia Plastica)
- ... delle metodiche diagnostiche e terapeutiche, sia cresciuto l’interesse per la chirurgia ricostruttiva della mammella, tesa a ripristinare prima possibile l’estetica mammaria in modo che le pazienti possano ...
- Creato il 19 Agosto 2016
- 59. Ipertermia nelle recidive del cancro del seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia si rivela efficace nella recidiva local del tumore della mammella L'ipertermia oncologica si dimostra ottimo coadiuvante nelle recidive locoregionali di tumore mammario. ...
- Creato il 13 Ottobre 2012
- 60. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- ... da altri tumori? (mammella, colon ecc.). Altri trattamenti si affiancano e le completano con riferimento alle cosiddette terapie ablative percutanee (termo ablazione a RF, laser, micro-onde, crio-ablazione, ...
- Creato il 28 Maggio 2012