- 41. Carcinoma mammario con metastasi
- (forum pazienti)
- ... i quali l'ipertermia andrebbe a sinergizzare. Senza dubbio il quadro di sovrainfezione batterica va risolto con terapia specifica parallelamente all'approccio contro la neoplasia. La radioterapia stereotassica ...
- Creato il 06 Febbraio 2014
- 42. adenocarcinoma muccinoso appendicolare
- (forum pazienti)
- Buongiorno cercando di essere sintetico ma il più preciso possibile sono ad esporre il mio caso, ponendo una richiesta finale Donna di 60 anni (mia suocera) glaucoma bilatera in terapia ernia iatale in ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 43. Cancro della colicisti
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, per quanto leggo si ipotizza una progressione di malattia a livello epatico. Senza dubbio concordo con l'opportunità di approfondire con RMN epatica al fine di tipizzare meglio quanto evidenziato ...
- Creato il 28 Ottobre 2013
- 44. MICOSI FUNGOIDE FOLLICOLOTROPA
- (forum pazienti)
- ... dubbio molti altri non in mia conoscenza) che forniscono informazioni circa i Centri di ipertermia sul territorio nazionale (e per la verità anche internazionale). Cari saluti Dr. Carlo Pastore, oncologo ...
- Creato il 13 Ottobre 2013
- 45. Re: carcinoma
- (forum pazienti)
- ... macroscopico a distanza dalla sede di origine della neoplasia) è senza dubbio indicato. Auspicabile anche un consulto con un Collega radioterapista per verificare la possibilità e l'eventualità di combinare ...
- Creato il 16 Luglio 2013
- 46. Re: Ipertermia per carcinoma alla lingua
- (forum pazienti)
- Sono ancora qua...ne approfitto. Oggi pet, il lato positivo è che non sembra ci siano altre segnalazioni in altri distretti. Però conferma il linfonodo sottomandibolare ipercaptante.... La cosa strana ...
- Creato il 19 Giugno 2013
- 47. Re: Ipertermia per carcinoma alla lingua
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, senza dubbio consigliabile ed opportuno l'approfondimento mediante PET-TC con mdc. Se si tratta di recidiva, a mio avviso, prima di tutto, si dovrebbe consultare nuovamente un Collega chirurgo ...
- Creato il 09 Giugno 2013
- 48. Re: Adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Buonasera, La ringrazio per la tempstività della sua risposta, ho ancora un dubbio. Mi sto informando anche sulla possibilità di provare a curare mio papà con il metodo Di Bella, eventualmente questa terapia ...
- Creato il 17 Gennaio 2013
- 49. Re: adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- ... tac, che sarà quella ke determina se la terapia ha avuto il suo esito positivo. ne ho forti dubbi considerato il marcatore ke su di mio marito è sempre stato un indice di riferimento. sono molto preoccupata. ...
- Creato il 05 Dicembre 2012
- 50. cancro della vescica
- (forum pazienti)
- Egregio Dott. Carlo Pastore, sono DD e la disturbo ancora, approfittando della sua disponibilita', per raccontarle quello che mi sta accadendo.Dovevo iniziare oggi il quarto ciclo( di tre sedute settimanali) ...
- Creato il 23 Novembre 2012
- 51. Mesotelioma
- (Articoli)
- ... tessuti). Nei mesoteliomi pleurici è senza dubbio indicato il talcaggio (procedura di chirurgia toracica mediante la quale si provvede all’adesione con talco dei foglietti pleurici e si evita il continuo ...
- Creato il 11 Febbraio 2017
- 52. Linfonodi: quello che c'è da saper
- (Articoli)
- ... reattivo, subcentimetrico; questa terminologia indica delle caratteristiche di benignità. In particolare quando si parla di “reattivo” si intende infiammatorio. Ovviamente in quelle condizioni di dubbio ...
- Creato il 29 Novembre 2015
- 53. La visita oncologica
- (Articoli)
- La visita clinica in oncologia La patologia oncologica ad oggi interessa purtroppo un gran numero di persone e direi senza dubbio di famiglie. Le terapie progrediscono ma ancor maggiore attenzione ...
- Creato il 26 Gennaio 2012
- 54. Difficoltà respiratoria
- (Articoli)
- La difficoltà respiratoria nel paziente oncologico Tra le sintomatologie maggiormente invalidanti e quelle percepite come più disturbanti nel paziente oncologico abbiamo senza dubbio la difficoltà ...
- Creato il 29 Dicembre 2011
- 55. La TAC
- (Radiologia)
- ... Generalmente l’esame TC è considerato di II livello, ovvero volta a chiarire dubbi diagnostici di particolare importanza clinica, a cui gli esami radiologici ed ecografici più semplici, non riescono a ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 56. Neutropenia Febbrile
- (Articoli)
- La neutropenia febbrile nel paziente oncologico I trattamenti oncologici possono avere un effetto energico su tessuti in attiva replicazione. Le cellule tumorali senza dubbio ne risentono ma anche ...
- Creato il 24 Novembre 2011
- 57. Crescita tumorale e stato generale
- (Articoli)
- ... variano per sintomatologia e danno arrecato all'organismo stesso. Spesso il paziente ed i familiari si chiedono perchè un tumore anche voluminoso non da sintomatologia eclatante. E' senza dubbio opportuno ...
- Creato il 09 Settembre 2011
- 58. Diagnosi precoce del cancro della mammella
- (Chirurgia Oncologica)
- ... operatore dipendente e quindi dovrebbe essere eseguito soprattutto da radiologi dedicati a tale metodica. Un altra indagine utile per i casi dubbi e di difficile interpretazione è la RMN; anche se non ...
- Creato il 02 Agosto 2011
- 59. Basalioma o tumore basocellulare
- (Articoli)
- ... capacitiva e da ipertermia total body a raggi infrarossi. Per le lesioni metastatiche profonde è senza dubbio opportuno abbinare ad un protocollo di chemioterapia sistemica l'ipertermia capacitiva profonda ...
- Creato il 03 Dicembre 2010
- 60. Ipertermia oncologica: domande frequenti
- (Articoli)
- Ipertermia oncologica: domande frequenti L'ipertermia oncologica rappresenta senza dubbio un arma ulteriore nella cura del cancro. Il cancro è una malattia cangiante, mutevole e pertanto necessita ...
- Creato il 10 Settembre 2010