- 21. tumore seno con stimolazione recettori e
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. La metodica ipertermica non è sostitutiva di un approccio in chemioterapia e/o radioterapia rispetto al quale è un coadiuvante sinergico. Mi spiace Cari saluti Carlo Pastore, oncologo ...
- Creato il 27 Aprile 2020
- 22. Mesotelioma Pleurico Epitelioide
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Andrea, buonasera. L'ipertermia in oncologia viene impiegata come trattamento coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. La metodica offre ...
- Creato il 26 Febbraio 2020
- 23. Richiesta urgente per un parere!
- (forum pazienti)
- ... con chemioterapia endovena praticata tramite installazione di un PIC (che ha preso anche infezione portandole anche un versamento pleurico al polmone) per vari mesi e alla fine radioterapia localizzata ...
- Creato il 24 Febbraio 2020
- 24. possibile usare ipertermia?
- (forum pazienti)
- ... con chemioterapia e/o radioterapia; se questo per svariate ragioni non è possibile, si può immaginare una terapia integrata con fitofarmaci se non altro per il miglioramento della condizione generale. Cari ...
- Creato il 16 Febbraio 2020
- 25. possibile usare ipertermia?
- (forum pazienti)
- ... in chemioterapia e/o radioterapia. Nella condizione descritta diverse sono le valutazioni da fare; in primis la necessità di un esame istologico per tipizzare la patologia oncologica da trattare e poi ...
- Creato il 15 Febbraio 2020
- 26. metastasi epatiche
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Lara, buonasera. L'ipertermia trova la sua collocazione ideale in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. In ogni modo ...
- Creato il 31 Gennaio 2020
- 27. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dottore.. Approfitto ancora della sua disponibilità.. Gli oncologi che hanno in cura mia mamma ci hanno prospettato di fare radioterapia steatossica, come diceva Lei nel precedente consulto, ...
- Creato il 30 Gennaio 2020
- 28. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Se l'area non è stata trattata (o non in modo massimale) si può ipotizzare la valutazione in radioterapia stereotassica. Per la chirurgia la valutazione è squisitamente di pertinenza ...
- Creato il 09 Gennaio 2020
- 29. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- ... trattare la zona con la radioterapia... Lei crede che nel caso in cui il linfonodo non fosse nella zona precedentemente trattata si possa provare di nuovo con la radioterapia? Per quanto riguarda l intervento, ...
- Creato il 08 Gennaio 2020
- 30. Interpretazione Pet
- (forum pazienti)
- ... di raggi (si evince dalla planidosimetria del precedente trattamento). In caso fosse applicabile il trattamento radiante, in virtù delle considerazioni precedenti , un trattamento in radioterapia stereotassica ...
- Creato il 08 Gennaio 2020
- 31. microcitoma diagnosticato a maggio,
- (forum pazienti)
- ... locoregionale del microcitoma alla radioterapia mi inducono a dare questo suggerimento. I disturbi che il Paziente avverte sono in parte dovuti peraltro anche all'edema che la presenza delle lesioni cerebrali ...
- Creato il 05 Gennaio 2020
- 32. microcitoma diagnosticato a maggio,
- (forum pazienti)
- ... a ridosso delle festività natalizie purtroppo e, quindi, con cospicuo ritardo della radioterapia. la notte prima dell'inizio ha crisi epilettica e viene portato in ps; considerando questo quadro clinico ...
- Creato il 04 Gennaio 2020
- 33. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- ... a radioterapia che feci nel 98 dopo l' asportazione di un linfonodo alla radice del mesentere) e fastidiosa tipo colite., un po di proctite che si alterna a emorroidi interne e ragadi aNche queste in alternanza Io ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 34. adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Volevano fare la radioterapia per le metastasi celebrali..l immunoterapia non me l ha proposta nessuno, l ho trovata io su internet ! Quando poi l ho proposta mi hanno detto che la condizione del paziente ...
- Creato il 01 Agosto 2019
- 35. IPMN BDT pancreas
- (forum pazienti)
- ... ma è terapia per forme neoplastiche maligne che siano in corso di trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. In tale setting esplica la funzione di coadiuvante sinergico del trattamento principale. Cari ...
- Creato il 29 Luglio 2019
- 36. adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- ... . secondo il vostro parere come mai questa scelta? non potevano tentare con pembroluzimab? ci sono numerose metastasi anche celebrali, anche la radioterapia dapprima consigliata è stata poi sconsigliata ...
- Creato il 28 Luglio 2019
- 37. Info
- (forum pazienti)
- ... è concomitante proprio perchè le due metodiche agiscono in sinergia; nel periodo in cui si effettuerà radioterapia si potrà abbinare anche ipertermia a giorni alterni. Gli immunoterapici, di cui anche ...
- Creato il 24 Luglio 2019
- 38. Info
- (forum pazienti)
- Buongiorno dott.Pastore,volevo chiederle se è possibile l'ipertermia su metastasi meningee da melanoma. Dopo radioterapia o prima? Come si può potenziare l'effetto dell'immunoterapia con prembolizumab? Come ...
- Creato il 24 Luglio 2019
- 39. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, buonasera. L'ipertermia è terapia di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Se il Paziente è ben selezionato non vi sono ostative ...
- Creato il 21 Novembre 2018
- 40. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- Mio marito a febbraio 2018 è stato operato per un glioblastoma posizionato in zona frontale a ridosso del corpo calloso. La lesione sembrava asportata totalmente ma dopo la radioterapia (30 sedute) e la ...
- Creato il 21 Novembre 2018