- 21. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... istologica fanno presupporre che il secondo intervento sia stato eseguito per una recidiva locoregionale (peritoneale?). La terapia di seconda linea con FOLFIRI + Avastin (bevacizumab come principio attivo, ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 22. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ragazzo di 30 anni accusa dolore al fianco destro, viene portato al pronto soccorso e operato d'urgenza di appendicectomia il 15\12\2013. l'esame istologico rileva adenocarcinoma mucinoso dell'appendice ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 23. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... su quel tipo di cellularità. Potrei suggerirei una combinazione di un taxano (docetaxel o paclitaxel) e bevacizumab condizioni generali ed esami ematochimici permettendo. Si potrebbe poi pensare di abbinare ...
- Creato il 23 Gennaio 2013
- 24. Re: Carcinoma Adenosquamoso Pancreas pT3
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Cristina, il trattamento chemioterapico potrebbe essere abbinato ad ipertermia capacitiva profonda locoregionale ed a seguire ipertermia total body. Le due metodiche agiscono in modo differente ...
- Creato il 10 Gennaio 2013
- 25. Re: info
- (forum pazienti)
- ... che con una TC total body + cranio con mdc anche con una scintigrafia ossea) sarebbe carboplatino + paclitaxel + bevacizumab + ipertermia (sia locoregionale profonda che total body), condizioni generali ...
- Creato il 29 Novembre 2011
- 26. Re: glioblastoma delle basi
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra M., per quanto riguarda Avastin (bevacizumab) è terapia ormai entrata stabilmente nella pratica clinica di queste condizioni patologiche. Qualunque struttura adibita alla terapia di pazienti ...
- Creato il 15 Ottobre 2011
- 27. Re: Adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Benedetta, sicuramente è opportuno anticipare il controllo TC. Se la terapia in corso non ha dato esiti positivi suggerirei carboplatino + taxolo in abbinamento con bevacizumab (Avastin) ...
- Creato il 14 Ottobre 2011
- 28. Tumore del Colon T4 N2 M1 con metastasi
- (forum pazienti)
- Buonasera Dr. Pastore. qui di seguito trova la cronistoria della situazione di mia moglie (53 anni). Dopo intervento chirurgico (Giugno 2008) di resezione del tumore al colon, con irradiazione all’utero ...
- Creato il 01 Agosto 2011
- 29. Re: RICHIEST DI AIUTO
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la diagnosi posta è purtroppo gravata da una prognosi assai severa. Quello che si può fare è tentare di tenere a bada la malattia il meglio possibile ed il più a lungo possibile. Intanto ...
- Creato il 07 Luglio 2011
- 30. Re: CARCINOMA SQUAMOSO DELL'URETR
- (forum pazienti)
- Gentile Margot, Avastin (bevacizumab) non è farmaco di elezione per questa patologia anche se come inibitore dell'angiogenesi può trovare impiego in gran parte dei tumori solidi. L'ipertermia in combinazione ...
- Creato il 29 Giugno 2011
- 31. Re:Terapia per tumore al polmon non a pi
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Gianni, comprendo benissimo la situazione. Alla monochemioterapia con docetaxel (Taxotere) ed all'acido zoledronico (Zometa) si potrebbe abbinare della gemcitabina. Inoltre doserei la cromogranina ...
- Creato il 03 Novembre 2010
- 32. parere
- (forum pazienti)
- Egr.dott.Carlo Pastore vorrei chiederle un parere sul'efficacia del l'ascorbato di potassio per curare e prevenire malattie oncologiche e se ci sono interazione con farmaci chemioterapici fluoracile5 irinotecan ...
- Creato il 11 Ottobre 2010
- 33. La carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- Quello in oggetto mi sembra un tema di estremo interesse vista la grande varietà di tumori che tendono ad invadere il peritoneo. Tale struttura che riveste e contiene i visceri addominali è spesso colonizzata ...
- Creato il 21 Maggio 2009
- 34. Tumori del colon: fattori prognostici
- (forum pazienti)
- Le neoplasie del colon rappresentano un tumore assai diffuso nel mondo e soprattutto in quello Occidentale dove le abitudini di vita, alimentari e voluttuarie concorrono alla sua genesi. Anche la stipsi ...
- Creato il 16 Maggio 2009
- 35. Re:Chemioterapia/ipertermia
- (forum pazienti)
- ... un potenziamento con l'abbinamento dell'ipertermia. Nel caso proposto sarebbe possibile una terapia combinata bevacizumab (nome commerciale Avastin) + docetaxel (nome commerciale Taxotere). Resto a disposizione ...
- Creato il 02 Ottobre 2008
- 36. Bevacizumab ed ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Recente studio sulla interazione tra Bevacizumab ed Ipertermia A lungo si è dibattuto il possibile ruolo dell'ipertermia in combinazione con i nuovi agenti a bersaglio molecolare antiangiogenetici (in ...
- Creato il 29 Luglio 2012
- 37. Bevacizumab (Avastin)
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il Bevacizumab (Avastin) Si tratta di un anticorpo monoclonale ricombinante umanizzato inibitore dell’attività biologica del VEGF. Legandosi al VEGF (vascular endotelial growth factor), impedisce ...
- Creato il 08 Giugno 2009
- 38. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... affiancando ai “vecchi” agenti citotossici ed esse sono l’erlotinib, il cetuximab ed il bevacizumab (riguardo questo ultimo preparato a scopo antiangiogenetico i risultati in termini di efficacia non appaiono ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 39. Lavori sulla Ipertermia
- (Bibliografia)
- ... G, Nagy T, G?dény M, Szász A, Láng I. Successful treatment of solitary bone metastasis of non-small cell lung cancer with bevacizumab and hyperthermia. Pathol Oncol Res. 2013 Jan;19(1):119-22. doi: ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 40. Il glioblastoma
- (Articoli)
- Il glioblastoma multiforme Si tratta di una patologia a pertinenza cerebrale di notevole aggressività e raramente suscettibile di asportazione chirurgica completa. Le cellule che lo costituiscono ...
- Creato il 04 Agosto 2018