- 1. Richiesta possibiltà ipertermia
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. L'ipertermia trova indicazione nella condizione clinica descritta quale coadiuvante sinergico rispetto al trattamento principale correttamente impostato. Nella mia attività professionale ...
- Creato il 13 Luglio 2025
- 2. Melanoma e possibili secondarismi
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Premetto che non posso sostituirmi con una diagnosi a distanza al gastroenterologo che ha effettuato una visita clinica. Per quel che leggo data la negatività degli esami strumentali (e ...
- Creato il 15 Giugno 2025
- 3. Melanoma e possibili secondarismi
- (forum pazienti)
- Buongiorno Egr.Dottore, volevo un suo parere riguardo la mia malattia di melanoma. Ho tolto nel 2022 un melanoma pt1a con linfonodi negativi 2 mitosi regressione orizzontale
- Creato il 29 Maggio 2025
- 4. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- La necrosi è indice di aggressività ?
- Creato il 23 Gennaio 2025
- 5. Referto Tac Pet
- (forum pazienti)
- ... da valutare in assenza di nota patologia flogistica.Si segnala infine diffuso aumento di attività in ambito midollare scheletrico da valutare in assenza di noti esiti reattivi.Niente da segnalare a carico ...
- Creato il 18 Gennaio 2025
- 6. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. Abbiamo due possibili strade da percorrere. La più certa dal punto di vista diagnostico è la biopsia; prelevando un frammento di tessuto è possibile ottenere una diagnosi anche di primitività ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 7. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- ... seduta prolungata diventava anche dolore lombare destro - tipo sciatica - ma svolgevo una vita sostanzialmente normale - andavo al mare, montagna, uscite la sera, cene, ecc. - dopo la biopsia di venerdì ...
- Creato il 10 Luglio 2024
- 8. Tumore prostata con metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. L'ipertermia può essere un valido coadiuvante sinergico nella condizione clinica descritta. Le terapie per questa neoplasia si sono molto evolute negli anni e si può avere una lunga sopravvivenza ...
- Creato il 26 Maggio 2024
- 9. Tumore prostata con metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Gentile dottor Pastore, le scrivo perché a mio padre di 56 anni é stato diagnosticato un tumore alla prostata di grado Gleason 7 (4+3) ed ha subito prostatectomia radicale a febbraio 2024. Purtroppo il ...
- Creato il 26 Maggio 2024
- 10. Stadiazione adenocarcinoma tubulare di b
- (forum pazienti)
- ... immunoistochimica delle proteine del DNA mismatch repair (MMR): MLH1(M1,Ventana): positività nucleare presente nelle cellule tumorali. PMS2(A16-4,Ventana):positività nucleare ASSENTE nelle cellule tumorali. MSH2(G129-1129,Ventana):positività ...
- Creato il 17 Gennaio 2024
- 11. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- ... COSTITUITO DA PROLIFERAZIONE CELLULARE ATIPICA DI MEDIA TAGLIA CON SPICCATA ATTIVITA MITOTICA E DIFFUSE NECROSI NEL CONTESTO DELLA PROLIFERAZIONE NEOPLASTICA SONO PRESENTI LACUNE VASCOLARI L'INSIEME DEI ...
- Creato il 01 Dicembre 2023
- 12. Lettura referto PEY
- (forum pazienti)
- ... rivalutazione Specialisticaper eventualeesame citologico (SUV max 4.09).Si segnalainfinemoderataiperattivitàmetabolicain corrispondenza dellacavità uterinaed in regionepara-uterina destradiverosimilepertinenzaannessialeedinminormisuraalivellodelparenchimamammariobilaterale,di ...
- Creato il 26 Maggio 2023
- 13. Cromogranina e insulina alterate
- (forum pazienti)
- ... quanto io continuo a stare male, non riesco a fare più niente, e la mia qualità di vita è nettamente peggiorata, da persone attiva e impegnata, mi ritrovo ad addormentarmi ovunque a non riuscire a fare ...
- Creato il 08 Aprile 2023
- 14. Aiuto per lettura pet
- (forum pazienti)
- VALUTAZIONE GLOBALE: L'analisi globale documenta la fisiologica distribuzione del tracciante.Non si evidenziano artefatti da movimento. VALUTAZIONE DISTRETTUALE TESTA-COLLO: iperattività del radiocomposto ...
- Creato il 24 Ottobre 2022
- 15. Carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... intraperitoneale o un intervento di PIPAC che consiste nell'accedere al peritoneo per via laparoscopica e spruzzare sul medesimo dei chemioterapici selezionati sulla base della primitività del tumore che ...
- Creato il 06 Ottobre 2022
- 16. Carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- Salve mio padre é stato operato il 7 luglio scorso a causa di perforazione dell’intestino accompagnato da peritonite…gli uscito dalla camera operatoria con stomia e ileostomia più asportazione di 37 cm ...
- Creato il 05 Ottobre 2022
- 17. Oligidendroglioma di basso grado
- (forum pazienti)
- Grazie mille per la cortesia e disponibilità dottoe.questo residuo può restare quiescente o recidiva inevitabilmente?
- Creato il 22 Luglio 2022
- 18. carcinoma peritoneale di origine ovarica
- (forum pazienti)
- ... se fosse stata trattata in modo preventivo magari si poteva evitare. Credo che il centro oncologico dove siamo attualmente la stia' curando in modo un po' troppo blando in quanto non sufficientemente preparati ...
- Creato il 28 Agosto 2021
- 19. Terapia tumore vescica
- (forum pazienti)
- ... di rimozione e neppure effettuare la chemioterapia. Potrebbe secondo lei optare per l’ipertermia e l’immunoterapia? Se no ci sono altre strade da percorrere?Che risultati e aspettative di vita potrebbe ...
- Creato il 06 Maggio 2021
- 20. Paziente anziana con carcinosi peritonea
- (forum pazienti)
- ... che l'origine della neoplasia sia colorettale. Certamente occorrerebbe provare a dare più incisività ad una terapia che di fatto è blanda. Si può pensare all'aggiunta di uno schema di fitofarmaci volti ...
- Creato il 09 Ottobre 2020