- 1. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- ... di una terapia adiuvante farmacologica (lo schema più probabile carboplatino + paclitaxel +/- bevacizumab). Importante, se non è stata eseguita, una TC total body con mezzo di contrasto di stadiazione Cari ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 2. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- ... giorno dopo l'istologico iniziale che serve solo a dare un nome alla patologia. In ogni caso, se la condizione generale e le caratteristiche di malattia non fossero compatibili con un trattamento farmacologico ...
- Creato il 08 Febbraio 2025
- 3. Interpretazione PET
- (forum pazienti)
- ... il dischetto con le immagini,ha potuto osservare un nodulo al fegato,che ha assorbito la maggior parte del radiofarmaco e siccome nella famiglia del mio papà c'è una familiarità con epatiti B (tumori e ...
- Creato il 28 Gennaio 2025
- 4. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- ... lesioni . Nel resto del corpo non sono state rilevate captazioni del radiofarmaco. Distretto toracico:Non si osservano anomalie della distribuzione del tracciante significative in senso oncologico nella ...
- Creato il 22 Gennaio 2025
- 5. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... una condizione che rende più probabile una risposta terapeutica al farmaco. A sostegno della condizione generale, inoltre, si può pensare di impiegare un approccio in fitoterapia oncologica ed ozonoterapia. ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 6. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... nutrizionale o per ripristinare le funzionalità intestinali, o ancora con l'ipertermia oncologica (per ora non ha ascite)? Mi hanno anche parlato di un farmaco che si chiama Kaytruda, ma non so se potrebbe ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 7. Referto Tac Pet
- (forum pazienti)
- ... evidenzia aree di patologica captazione del radiofarmaco in sede vascolare dei grossi vasi (SUV max 2.8vs SUVmax epatico 4, grado 1 secondo la scala semiquantitativa di Meller et al.).Si segnala lieve ...
- Creato il 18 Gennaio 2025
- 8. Recidiva linfonodale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- ... molto convinta possa funzionare. Tutto questo in attesa di entrare in uno studio sperimentale (credo con un anticorpo farmaco coniugato) ma non so ancora granché al riguardo. Lei cosa mi consiglierebbe?L’ipertermia, ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 9. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... costo vertebrali. Dalla scintigrafia si osserva iperaccumulo del radiofarmaco in corrispondenza di D8,D10,D11,D12 , L1,della scapola sinistra, della testa omerale destra, , della cresta sacro iliaca sinistra, ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 10. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- ... dipende anche dalle caratteristiche tecniche delle apparecchiature impiegate. In sostanza che fare? Certamente occorre modificare lo schema terapeutico farmacologico e valutare l'impiego di radioterapia ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 11. Tumore al terzo medio del sigma
- (forum pazienti)
- ... seguire impostare un trattamento farmacologico antitumorale sistemico (dopo aver valutato tutte le caratteristiche istologiche e biomolecolari della malattia) eventualmente coadiuvato da radioterapia stereotassica ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 12. Lettura referto PEY
- (forum pazienti)
- ... specialistica. Vorrei un parere sull'esito della PET appena effettuata. "L'esamePET/TCè stato eseguito60' dopo somministrazione e.v. del radiofarmaco,con acquisizionitotali corporee dalbasicranioalIIIprossimaledeifemori,incoregistrazione ...
- Creato il 26 Maggio 2023
- 13. Aiuto per lettura pet
- (forum pazienti)
- ... Utile, secondo gludizio clinico, conferma ORL. Tenue simmetrica iperattività tiroidea del radiocomposto in assenza di focalità da segnalare. TORACE: non aree di patologica iperfissazione del radiofarmaco. ...
- Creato il 24 Ottobre 2022
- 14. Carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... coinvolge il peritoneo. Il primo intervento certamente più radicale ma assai più invasivo del secondo. In alternativa, se non è possibile intervenire anche localmente, occorre disegnare uno schema farmacologico ...
- Creato il 06 Ottobre 2022
- 15. Ipertermia permetastasi polmonari
- (forum pazienti)
- ... antalgico, di rinforzo della penetrazione del farmaco antiblastico principale nelle masse neoplastiche. Cari saluti e resto a disposizione Carlo Pastore, specialista in oncologia www.ipertermiaitali ...
- Creato il 21 Aprile 2022
- 16. carcinoma peritoneale di origine ovarica
- (forum pazienti)
- ... abbinare alla chemioterapia classica anche un farmaco a bersaglio molecolare? La mia convinzione e' che da fine giugno quando si e' avuto l'esito della tac si sia perso tanto tempo e che anche l'ascite ...
- Creato il 28 Agosto 2021
- 17. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... concomitanti. Sia l'età che le problematiche concomitanti escludono un approccio farmacologico antitumorale specifico per l'eccesso di tossicità e la elevata probabilità di effetti secondari. Si potrebbe ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 18. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... concomitanti. Sia l'età che le problematiche concomitanti escludono un approccio farmacologico antitumorale specifico per l'eccesso di tossicità e la elevata probabilità di effetti secondari. Si potrebbe ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 19. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... in ecografia) è possibile abbinare al trattamento farmacologico oncologico principale che verrà impostato delle sedute di ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza. Inoltre, parlando sempre di trattamenti ...
- Creato il 05 Giugno 2020
- 20. possibile usare ipertermia?
- (forum pazienti)
- ... e come tutti gli schemi farmacologici antiblastici sono legati ad un esito istologico. Spero di essere stato di aiuto Cari saluti ed in bocca al lupo per tutto Carlo Pastore, oncologo - www.iperter ...
- Creato il 15 Febbraio 2020