- 1. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... di inibizione dell'angiogenesi (antiangiogenetico, riduce la possibilità che si formino nella massa malata nuovi vasi sanguigni). Alternativa può essere terapia con fotemustina (citotossico). Si può poi ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 2. Recidiva di glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... di inibizione dell'angiogenesi (antiangiogenetico, riduce la possibilità che si formino nella massa malata nuovi vasi sanguigni). Alternativa può essere terapia con fotemustina (citotossico). Si può poi ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 3. Re: chiedo aiuto
- (forum pazienti)
- ... sono ben tollerati. A maggior ragione se il dosaggio proposto è metronomico (dosaggio ridotto a prevalente scopo antiangiogenetico). La risposta a tutti i trattamenti oncologici (chemioterapia antiblastica ...
- Creato il 01 Dicembre 2012
- 4. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... affiancando ai “vecchi” agenti citotossici ed esse sono l’erlotinib, il cetuximab ed il bevacizumab (riguardo questo ultimo preparato a scopo antiangiogenetico i risultati in termini di efficacia non appaiono ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 5. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... cetuximab (anche impiegato nelle neoplasie del distretto testa-collo) e panitumumab, nel tumore della mammella l'antiangiogenetico bevacizumab (anche impiegato nelle neoplasie polmonari non a piccole cellule, ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 6. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- Ascite (accumulo di liquido in addome) nel Paziente oncologico La presenza di liquido ascitico è una problematica assai frequente nel paziente oncologico rappresentata dall’accumulo di liquido nella ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 7. Chemioterapia metronomica e Ipertermia
- (Articoli)
- ... tempo (chemioterapia metronomica) a scopo antiangiogenetico (cioè di ridurre la vascolarizzazione all'interno della massa tumorale) e proapoptotico (stimolo di morte cellulare per apoptosi) ed ipertermia ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 8. Nuove cure per il tumore del seno metastatico
- (Articoli)
- ... il paclitaxel coniugato con albumina (Abraxane), l'inibitore dell'angiogenesi bevacizumab (Avastin), l'inibitore delle tirosin chinasi ed antiangiogenetico sorafenib (Nexavar), l'antiormone fulvestrant (Faslodex) ...
- Creato il 16 Ottobre 2011
- 9. La ipertermia contro il tumore al seno
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e cellule di tumore della mammella La rivista Oncology Report ha pubblicato nel Giugno 2011 uno studio in vitro sugli effetti dell'ipertermia sulle cellule MCF-7 di tumore mammario. ...
- Creato il 07 Giugno 2011
- 10. Ipertermia e tumore testa collo
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia nelle neoplasie testa collo In un articolo pubblicato sullla rivista internazionale Oral Oncology nel Dicembre 2009, si evidenzia la proprietà dell'ipertermia di inibire la crescita tumorale ...
- Creato il 26 Gennaio 2010