- 1. 2 tumori indipendenti (polmone-corda voc
- (forum pazienti)
- Buona sera, Le scrivo a causa di mio padre (55 anni), a cui sono stati diagnosticati due tumori indipendenti (carcinoma squamoso alla corda vocale dx; carcinoma non a piccole cellule indifferenziato per ...
- Creato il 26 Agosto 2008
- 2. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- ... efficace nel trattamento dei tumori. Vorrei sapere se può essere opportuna per mio padre, mi può dare per cortesia il suo parere per questo caso? mio padre vive a lecce, io a Genova. mi dica cosa fare ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 3. adenocarcinoma polmonare consulenza per
- (forum pazienti)
- ... bene e in questo mese c’è stata una regressione del CEA da 103,51 a 50,72. Nel suo sito internet ho letto che c’è la metodica dell’ipertermia efficace nel trattamento dei tumori. Vorrei sapere se può essere ...
- Creato il 20 Febbraio 2011
- 4. AI COLLEGHI
- (forum pazienti)
- Cari Colleghi, questa volta è a voi che rivolgo il mio pensiero. L'ipertermia è una grande e bella realtà terapeutica, ottima terapia coadiuvante nella lotta quotidiana che conduciamo contro i tumori. ...
- Creato il 08 Giugno 2010
- 5. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- ... chemio o la malattia e' partita.. . a meno che non sia l' intestino particolarmente bizzoso.. . i tumori che mi sono stati tolti negli anni erano tutti primari. a parte 2 interventi per asportare linfonodi ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 6. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia ha indicazione nei tumori solidi e nelle patologie oncologiche di pertinenza ematologica per le quali siano identificabili dei bersagli (ad ex. linfoma con pacchetti linfonodali ...
- Creato il 24 Aprile 2017
- 7. cure palliative microcitoma con metastas
- (forum pazienti)
- ... ricevuto le seguenti cure: Trasfusioni di sangue per emoglobina e piastrine fuori norma; 1^ ciclo di chemioterapia al 50% con cisplatino poi 10 sedute di radioterapia mirate ai tumori rilevati nel cervello quando ...
- Creato il 16 Marzo 2011
- 8. Dal 12 Gennaio 2011 ipertermia total bod
- (forum pazienti)
- ... circolanti nel sangue, come potenziamento dell'attività immunitaria, come trattamento antidolorifico (antalgico). Un ulteriore passo in avanti per la terapia dei tumori in combinazione con i trattamenti ...
- Creato il 16 Dicembre 2010
- 9. Efficacia ipertermia per NSCLC
- (forum pazienti)
- ... ad avviare il terzo. Ho sentito parlare di efficacia dell'ipertermina nella cura dei tumori al polmone e della possibilità/opportunità che questa terapia venga fatta anche in concomitanza con la chemio. ...
- Creato il 26 Gennaio 2011
- 10. Efficacia Ipertermia per trattamento NSC
- (forum pazienti)
- ... ad avviare il terzo. Ho sentito parlare di efficacia dell'ipertermina nella cura dei tumori al polmone e della possibilità/opportunità che questa terapia venga fatta anche in concomitanza con la chemio. ...
- Creato il 26 Gennaio 2011
- 11. Forum dedicato alle domande dei pazienti
- (forum pazienti)
- In questo forum cercheremo di dare risposta a tutte le domande che ci perverranno in merito alla terapia dei tumori. Risponderemo, nei limiti del possibile, a tutti i vostri quesiti. Per inserire domande ...
- Creato il 13 Agosto 2008
- 12. I tumori del fegato
- (forum pazienti)
- ... dal trattamento con sorafenib (nome commerciale Nexavar). E' stata dimostrata una sua attività negli epatocarcinomi e sono in corso promettenti studi per la sua validazione nei tumori delle vie biliari. ...
- Creato il 12 Maggio 2009
- 13. Il 5-fu: un farmaco intramontabile
- (forum pazienti)
- Di tutti i farmaci impiegati nella cura dei tumori, il 5-fu (5-fluorouracile) è il più "anziano", impiegato sin dal 1953. Trova indicazione tuttora in un ampia gamma di neoplasie e viene abbinato ...
- Creato il 13 Agosto 2009
- 14. Il libro "Argomenti di oncologia clinic
- (forum pazienti)
- ... oncologiche di quotidiano riscontro in medicina interna perciò non tutti i tumori sono trattati o comunque sono trattati adeguatamente.Non si fa menzione dettagliata in questo testo dei diversi protocolli ...
- Creato il 27 Agosto 2020
- 15. In risposta al Sig. Ciro
- (forum pazienti)
- "Diagnosi del 05/04/2011- Ist. Naz. per lo studio e la cura dei tumori FONDAZIONE G.PASCALE - Napoli - L'esame sistemico dello scheletro acquisito nelle proiezioni anteriori e posteriore Whole-Body ...
- Creato il 06 Aprile 2011
- 16. Ipertermia ed oncologia
- (forum pazienti)
- ... quotidiana con i pazienti, che l'ipertermia sia un ottima terapia aggiuntiva nella cura dei tumori. L'oncologia vive di successi quotidiani e di ciò si avvantaggiano un gran numero di pazienti; alla farmacologia ...
- Creato il 24 Marzo 2010
- 17. ipertermia in fisioterapia
- (forum pazienti)
- gentile dottore, soffro di artrosi cervicale e di frequenti lombalgie. Il mio terapista mi ha prospettato un ciclo di ipertermia. So che lei parla sempre di ipertermia correlata alla cura ei tumori. Vorrei ...
- Creato il 13 Dicembre 2008
- 18. Ipertermia total body
- (forum pazienti)
- ... non sostituisce ma complementa l'ipertermia capacitiva profonda ed è un utile coadiuvante in condizioni patologiche quali quelle neoplastiche (tumori), patologie dell'apparato muscoloscheletrico (artrosi, ...
- Creato il 11 Ottobre 2010
- 19. La carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- Quello in oggetto mi sembra un tema di estremo interesse vista la grande varietà di tumori che tendono ad invadere il peritoneo. Tale struttura che riveste e contiene i visceri addominali è spesso colonizzata ...
- Creato il 21 Maggio 2009
- 20. leiomiosarcoma - richiesto consulto
- (forum pazienti)
- ... Per questo siamo piu propensi per provare altro, presso l'istituto dei tumori ci hanno sconsigliato un trattamento radiante a livello para-ortico a causa dei rischi di tossicità e rischi sugli organi circostanti. ...
- Creato il 28 Gennaio 2015