- 1. adenocarcinoma pancreas
- (forum pazienti)
- ... possibilità di un intervento chirurgico. Hanno optato per un trattamento di chemioterapia aggressiva con cisplatino, epirubicina e gemcitabina. A domicilio invece le hanno prescritto lo XELODA 500mg, 2 ...
- Creato il 03 Giugno 2013
- 2. cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... consigliato o l'asportazione della vescica(cistectomia) o instillazioni endovescicali di EMDA che loro non fanno e lo fanno al policlinico casilino o instillazioni di MITOMICINA o EPIRUBICINA che fanno ...
- Creato il 23 Novembre 2012
- 3. carcinoma rinofaringeo
- (forum pazienti)
- ... curata con chemio (taxolo+carboplatino), fine terapia Ottobre 2010 con remissione completa della malattia. A Gennaio 2011 nuova ripresa della malattia, attualmente in trattamento con epirubicina al quarto ...
- Creato il 01 Giugno 2011
- 4. I tumori del fegato
- (forum pazienti)
- ... le antracicline (doxorubicina od epirubicina), il 5-Fu o derivati del platino (cisplatino o carboplatino). Recentemente qualche risultato si è ottenuto con la capecitabina. Grandi aspettative vengono attualmente ...
- Creato il 12 Maggio 2009
- 5. Leiomiosarcoma,dopo 2 anni recidiva?
- (forum pazienti)
- ... chemioterapia adiuvante con epirubicina e lisosfamide,purtroppo solo 2 e non 5 cicli perche' nel frattempo sono subbentrate comlicanze da alcune aderenze addominali. Una volta ripresa dal secondo intervento,pe ...
- Creato il 31 Dicembre 2010
- 6. metastasi epatiche
- (forum pazienti)
- ... di neoplasia mammaria destra cT4 N1 trattata con Epirubicina-Taxolo,mastectomia radicale (3/03) ypT3 ,xyPN3,ER 90%, PGR 90% c-erb-B2 neg A sei mesi metastasi ossee D12- L1(trattate con radioterapia) ulteriori ...
- Creato il 29 Gennaio 2010
- 7. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Gentile Dott.Pastore, mio padre ha iniziato il primo ciclo di chemioterapia che prevede oxaliplatino-epirubicina e, da assumere a casa, Xeloda (capecitabina) 1150 mg(3 compresse la mattina e 3 la sera). ...
- Creato il 23 Maggio 2012
- 8. Re: cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... intercorso dalla diagnosi ad oggi senza l'evidenziarsi di particolari problematiche. La mitomicina e l'epirubicina sono state lungamente impiegate in via locoregionale nella problematica in oggetto con buon ...
- Creato il 23 Novembre 2012
- 9. Re:carcinoma allo stomaco con metastasi
- (forum pazienti)
- ... la capecitabina, la doxorubicina (o l'epirubicina) ed il 5-fluorouracile. Consiglio il posizionamento di un port-a-cath (catetere venoso centrale) per somministrare più agevolmente la terapia endovenosa. un ...
- Creato il 13 Agosto 2008
- 10. Re:Inizio chemio
- (forum pazienti)
- Cara Maria Teresa, entrambi i protocolli prospettati sono ampiamente impiegati nella terapia adiuvante delle neoplasie mammarie. Il FEC (5-fluorouracile, ciclofosfamide ed epirubicina) è più datato nel ...
- Creato il 25 Maggio 2009
- 11. Terapia del microcitoma polmonare: stato dell'art
- (Articoli)
- ... impiegati nelle linee terapeutiche successive ed in particolare doxorubicina, epirubicina, ifosfamide, gemcitabina, paclitaxel, docetaxel, vinorelbina. Una menzione a parte merita l'approccio con i nuovi ...
- Creato il 30 Agosto 2011
- 12. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- ... farmacologiche. Altri chemioterapici sono efficaci in questo tumore ed essi in particolare sono le antracicline (doxorubicina, epirubicina, anche nelle loro varianti liposomiali), topotecan, irinotecan, ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 13. Antracicline e ipertermia
- (Articoli)
- ... polmonari (microcitoma), epatiche. Di recente introduzione è la variante liposomiale con rilascio migliorato nella sede del tumore del principio attivo. Doxorubicina, epirubicina, idarubicina, mitoxantrone ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 14. Sarcoma di Kaposi
- (Articoli)
- ... viene trattata con protocolli chemioterapici di combinazione e buoni risultati possono essere ottenuti con le antracicline (epirubicina, doxorubicina ed antraciclina liposomiale). L'ipertermia in queste ...
- Creato il 30 Aprile 2010
- 15. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- ... in sostanza combattere poche cellule che una grande massa tumorale. I farmaci attivi nei tumori dello stomaco, anche in fase metastatica, sono numerosi. Dai più datati (cisplatino, doxorubicina, epirubicina, ...
- Creato il 20 Febbraio 2010
- 16. I tumori ad origine occulta
- (Articoli)
- ... provata per molte neoplasie. Un esempio di tali farmaci sono le antracicline (adriamicina ed epirubicina), i derivati del platino (cisplatino, carboplatino, oxaliplatino) ed i taxani (paclitaxel, docetaxel). ...
- Creato il 15 Febbraio 2009
- 17. I tumori delle vie biliari
- (Articoli)
- ... del platino (cisplatino, carboplatino ed oxaliplatino), le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), i taxani (paclitaxel o docetaxel) nonché il 5-fluorouracile o la capecitabina. Dr. ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 18. I tumori della vescica
- (Articoli)
- ... di malattia metastatica sono: i derivati del platino (preferenzialmente il cisplatino), le antracicline (adriamicina ed epirubicina), il 5-fluorouracile ed i taxani (paclitaxel, docetaxel). Nelle ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 19. I tumori dell'ovai
- (Articoli)
- ... risultano piuttosto efficaci in seconda linea come il topotecan, il docetaxel, le antracicline (epirubicina, doxorubicina ed i loro derivati liposomiali), la gemcitabina, la ciclofosfamide, il melphalan. ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 20. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- ... l’impiego di nuovi farmaci. I più efficaci in tale patologia sono il docetaxel, il cisplatino, le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), il paclitaxel, la capecitabina, il 5-Fu (vecchio farmaco ...
- Creato il 16 Ottobre 2008