- 41. Leiomiosarcoma uterino stadio IV B
- (forum pazienti)
- Buongiorno, circa un mese fa a mia mamma è stato diagnosticato un leiomiosarcoma uterino stadio IV B con metastasi ossee, polmonari e addomino-pelviche. Inizialmente mia mamma era stata operata a fine ...
- Creato il 19 Settembre 2017
- 42. Recidiva di glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... a mio padre un anno fa è stato diagnosticato questo tumore, è stato operato e sono state asportate due masse tumorali rilevate nel lobo temporale. Successivamente ha effettuato sia delle sedute di radioterapia ...
- Creato il 27 Giugno 2017
- 43. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- ... a mio padre un anno fa è stato diagnosticato questo tumore, è stato operato e sono state asportate due masse tumorali rilevate nel lobo temporale. Successivamente ha effettuato sia delle sedute di radioterapia ...
- Creato il 26 Giugno 2017
- 44. Recidiva carcinoma ovarico
- (forum pazienti)
- ... oncologica a RF ed integrazione fitoterapica a scopo di supporto ed immunomodulante. Per un eventuale appuntamento con me (recando immagini di diagnostica radiologica ed esami ematochimici recenti) è possibile ...
- Creato il 22 Giugno 2017
- 45. Recidiva carcinoma ovarico
- (forum pazienti)
- ... diagnosticato carcinoma ovarico primario, 4 cicli di chemioterapia (carbotaxolo + bevacizumab), isterectomia e l'economia ad agosto 2015, ulteriori 2 cicli di chemio e altri 15 di mantenimento con solo ...
- Creato il 22 Giugno 2017
- 46. Neoformazioni vescica
- (forum pazienti)
- Buongiorno, oggi mia madre si è sottoposta alla prima instillazione e ho riavuto i documenti dell'esame istologico: Notizie cliniche: Neoplasia vescicale recidiva (presso Ta G2); Materiale inviato e descrizione ...
- Creato il 06 Giugno 2017
- 47. linfoma non Hodgkin grandi cellule B rec
- (forum pazienti)
- Buongiorno dott. Pastore, scrivo per un mio paziente affetto dalla patologia citata nel titolo. Si tratta di un uomo (anni 77) con la seguente storia clinica: linfoma diagnosticato nel 2010 (sede parafaringea), ...
- Creato il 17 Maggio 2017
- 48. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- Buongiorno, scrivo per la mia mamma, anni 59 alla quale a settembre 2016 è stato diagnosticato un carcinoma allo stomaco avanzato… Dopo 5 cicli di chemioterapia schema ECF (poco efficaci) è stata sottoposta ...
- Creato il 29 Marzo 2017
- 49. Adenocarcinoma gastrico avanzato e carci
- (forum pazienti)
- Gentilissimo dr. Pastore le chiedo un consulto per la situazione di mio oadre(59anni). A maggio 2016 è stato diagnosticato un cancro gastrico avanzato e presenza di liquido ascitico, in quell'occasione ...
- Creato il 31 Dicembre 2016
- 50. Per favore aspettiamo la sua risposta
- (forum pazienti)
- ... il giorno seguente per ripeterla e ci ha diagnosticato un tumore maligno molto avanzato nel piloro... il martedì subito ricovero fanno il prelievo e nei risultati esce il test tumorale uno sopra i 400 ...
- Creato il 23 Dicembre 2016
- 51. Radiologia Interventistica
- (Categoria)
- ... della tesi di Laurea presso l’Istituto di Radiologia nel periodo 1995-1997; Laureato in data 17 luglio 1997, con votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi dal titolo: ”Diagnostica per immagini ...
- Creato il 30 Novembre -0001
- 52. La febbre di natura neoplastica
- (Articoli)
- ... è opportuno però escludere mediante i dovuti accertamenti ematochimici e di diagnostica strumentale le altre cause possibili. La febbre di natura tumorale (spesso persistente tra i 37 ed i 38 °C) ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 53. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... spiccata che può essere valutata con il dosaggio plasmatici della CgA (vedi articolo sul portale web www.ipertermiaitalia.it) o con un octreoscan (procedura di diagnostica per immagini). Qualora sia ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 54. Cristiana Aperio
- (Cristiana Aperio)
- ... biomolecolari e biofunzionali con indirizzo in “Diagnostica molecolare” con una tesi dal titolo “ IL-22 e reazioni allergiche: correlazione tra IgE sieriche IL-22 m RNA in cellule mononucleate del sangue ...
- Creato il 11 Marzo 2018
- 55. Agoaspirato ed agobiopsia
- (Articoli)
- ... poiché comunque si tratta di manovre di bassa invasività. Certamente può essere necessario impiegare delle metodiche di diagnostica radiologica se il tessuto o il campione cellulare da prelevare non ...
- Creato il 19 Ottobre 2017
- 56. La visita oncologica
- (Articoli)
- ... deve essere riservata alla prevenzione. In ogni fase del processo medico di diagnosi e cura di fondamentale importanza è la visita clinica. La diagnostica strumentale ed ematochimica ad oggi offre grande ...
- Creato il 26 Gennaio 2012
- 57. La TAC
- (Radiologia)
- La Tomografia Assiale Computerizzata La Tomografia Assiale Computerizzata, indicata con l’acronimo TC (dall’inglese computed tomography), è una metodica di diagnostica per immagini, che sfrutta le ...
- Creato il 30 Novembre 2011
- 58. Diagnosi precoce del cancro della mammella
- (Chirurgia Oncologica)
- ... e che solo in Italia se ne diagnosticano ormai circa 47000 casi ogni anno. E' anche vero che il numero dei decessi annuali era più alto ma comunque 12000 morti l'anno (mortalità attuale) è ancora un ...
- Creato il 02 Agosto 2011
- 59. I test diagnostici
- (Medicina Nucleare)
- ... dell’alimento non tollerato). Per guarire dai disturbi dovuti ad una intolleranza è sufficiente diagnosticarla con metodi scientifici ed adattare la propria alimentazione in base ai consigli di uno specialista ...
- Creato il 02 Novembre 2010
- 60. Andrea Favara
- (Chirurgia)
- CURRICULUM ATTIVITA’ SCIENTIFICA, PROFESSIONALE ED ASSISTENZIALE Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Curriculum del Dott. Andrea Favara che contribuisce ai contenuti di questa sezione del sito. ...
- Creato il 22 Agosto 2010