- 41. Re: Tumore al collo
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, occorrerebbe visionare tutta la documentazione clinica completa inclusi esami ematochimici recenti e verificare con una visita clinica le condizioni generali del paziente. Il percorso ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 42. Tumore al collo
- (forum pazienti)
- Salve Dottore, volevo sottoporle il caso di mio padre. E' stato diagnosticato un tumore al collo, partito dalla tonsilla (carcinoma squamocellulare), non curato per mancanze accertate di alcuni medici, ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 43. Tumore al collo
- (forum pazienti)
- Salve Dottore, volevo un'informazione. Mio padre è ad uno stato avanzato di un tumore al collo (partito da una tonsilla). Si tratta di un carcinoma squamocellulare, mai curato per errori gravi di alcuni ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 44. cancro della vescica
- (forum pazienti)
- Egregio Dott. Carlo Pastore, sono DD e la disturbo ancora, approfittando della sua disponibilita', per raccontarle quello che mi sta accadendo.Dovevo iniziare oggi il quarto ciclo( di tre sedute settimanali) ...
- Creato il 23 Novembre 2012
- 45. durata seduta ipertermia e marcatori tum
- (forum pazienti)
- Salve dottore, desidero un chiarimento. Ho delle metastasi epatiche per tumore mammario Ho iniziato un protocollo sperimentale con aromasin + everolimus e ho deciso di sottopormi anche ad un ciclo di trattamenti ...
- Creato il 21 Novembre 2012
- 46. Adenocarcinoma colon retto e metastasi p
- (forum pazienti)
- ... solo si che il secondarismo di dimensione massima passasse da 1,5 x 1,6 cm(fino ai primi 3 mesi) a 2,1 x 1,8 cm(al sesto mese). A questo punto ci è stato consigliato di eseguire il protocollo FOLFOX 4 ...
- Creato il 28 Ottobre 2012
- 47. Re: cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... cordiale saluto. ps.il mio protocollo durera' 4 anni(cosi mi hanno detto dopo l'operazione), ma dopo(se tutto va bene)potro' considerarmi tranquillo o dovro' continuare a vita controlliu periodici? con ...
- Creato il 21 Ottobre 2012
- 48. Re: mts ossee
- (forum pazienti)
- ... con quest'ultima metodica evidenzianti sinergia farmacologica. In sintesi le varie metodiche ipertermiche si collocano in un setting coadiuvante importante e di per se possono avere un effetto contro le ...
- Creato il 17 Ottobre 2012
- 49. cancro della vescica
- (forum pazienti)
- Gentilissimo Dott.Carlo Pastore, sono Daniele e la disturbo ancora per un dubbio come le ho gia' detto sta andando tutto bene, ho fatto la biopsia e cistoscopia a Marzo ed e' risultato tutto negativo, venerdi ...
- Creato il 20 Maggio 2012
- 50. Re: tumore pancreas con metastasi al feg
- (forum pazienti)
- ... che si debba sviluppare anche in altri membri della famiglia. Un adeguato protocollo di prevenzione (con esami mirati per localizzazione ed età) è utile per non avere problemi. Per terminare questa mia ...
- Creato il 24 Aprile 2012
- 51. Ipertermia, chemioterapia e radioterapia nei tumori testa collo
- (Ultime notizie sulle cure)
- Chemioterapia radioterapia ed Ipertermia nei tumori testa collo Uno studio retrospettivo evidenzia la bontà della combinazione ipertermia-radioterapia-chemioterapia nella gestione di pazienti affetti ...
- Creato il 06 Aprile 2010
- 52. Ipertermia e tumore testa collo
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia nelle neoplasie testa collo In un articolo pubblicato sullla rivista internazionale Oral Oncology nel Dicembre 2009, si evidenzia la proprietà dell'ipertermia di inibire la crescita tumorale ...
- Creato il 26 Gennaio 2010
- 53. Neoplasie del distretto testa-collo
- (Articoli)
- Neoplasie del distretto testa-collo In questa categoria sono racchiuse numerose neoplasie che interessano il distretto testa-collo. A partire dai rari tumori della base cranica sino ad arrivare ...
- Creato il 14 Luglio 2009
- 54. Nutrizione in oncologia
- (Cristiana Aperio)
- ... ed il loro collocamento temporale influenzano la produzione di ormoni e neurotrasmettitori e in caso di malattia oncologica lavorano su tre punti fondamentali: Il modo in cui il paziente affronta la ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 55. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... cetuximab (anche impiegato nelle neoplasie del distretto testa-collo) e panitumumab, nel tumore della mammella l'antiangiogenetico bevacizumab (anche impiegato nelle neoplasie polmonari non a piccole cellule, ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 56. Attività del sistema immunitario e cancro
- (Articoli)
- ... per tutti i mali e come modalità esclusiva di trattamento bensì vanno collocate nell'ottica di coadiuvante sinergico. La lotta multimodale al cancro prevede una accurata attenzione ai vari aspetti della ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 57. Cisplatino e ipertermia nel carcinoma prostatico
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... distretto testa collo, dell'esofago e dello stomaco, del testicolo. Il suo ruolo nel trattamento delle neoplasie prostatiche è sempre stato piuttosto marginale. Interessante rilevare come la sua combinazione ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 58. Gli accessi venosi centrali
- (Infermieristica)
- ... una guida nella vena. Questi sistemi devono necessariamente essere inseriti da un medico. I cateteri non tunnellizzati tipo PICC (Catetere Centrale a Inserzione Periferica) possono essere collocati in ...
- Creato il 16 Febbraio 2016
- 59. La termoablazione tiroidea
- (Radiologia Interventistica)
- ... al collo, deviazione dell'asse tracheale). Prima di ogni trattamento deve eseguito un profilo ormonale comprendente il dosaggio delle frazioni libere degli ormoni tiroidei, del TSH, degli anticorpi anti ...
- Creato il 26 Maggio 2013
- 60. Mente e Corpo nelle patologie oncologiche
- (Psicooncologia)
- ... e corpo e che il sistema nervoso e quello immunitario hanno un colloquio costante fra loro. Gli studiosi sostengono sempre più che le situazioni di overdose da stress e gli stress cronicizzati possono ...
- Creato il 28 Marzo 2013