- 41. Re: ipertermia per carcinoide polmone
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Elena, l'ipertermia in questa condizione clinica è utile e può essere un valido coadiuvante. L'obiettivo è di sinergizzare con la chemioterapia e migliorare l'attività locoregionale della ...
- Creato il 10 Luglio 2011
- 42. Re: Ipertermia x microcitoma polm. + met
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Marcello, i microcitomi polmonari sono neoplasie con elevata cinetica cellulare e rapidamente diffusive; si tratta quindi di una condizione assai seria. Il trattamento chemioterapico di prima ...
- Creato il 24 Giugno 2011
- 43. Re: Metastasi fegato dopo K Colon-sigma
- (forum pazienti)
- ... nuovo esame istologico di una delle lesioni epatiche. Difatti le cellule modificano le loro attitudini nella progressione tumorale e quelle che erano le caratteristiche cellulari del tumore primitivo potrebbero ...
- Creato il 22 Giugno 2011
- 44. Re:Carcinoma alla lingua e ripresa tumor
- (forum pazienti)
- ... cellulare ed alle mutazioni continue nel tessuto tumorale); per tale motivo si possono avere dei falsi negativi se il tumore ha una crescita ed un metabolismo poco elevati. un caro saluto Carlo Past ...
- Creato il 04 Giugno 2011
- 45. Re:Carcinoma alla lingua e ripresa tumor
- (forum pazienti)
- ... mentre la biopsia dell'intervento del 2010 parlava chiaramente di carcinoma spinocellulare....oggi il chirurgo ha detto che visto che il tumore è tornato, sembrerebbe aggressivo, per cui potrebbe essere ...
- Creato il 01 Giugno 2011
- 46. Carcinoma alla lingua e ripresa tumore
- (forum pazienti)
- ... linfonodi 7X1 emisezione da un linfonodo macroscopicamente metastatico (/dc,ar) 2 Un frammento di tessuto brunastra di cm 2,5 di asse maggiore 8x2 a metà (/dc) DIAGNOSI 1 Metastasi di carcinoma squamocellulare ...
- Creato il 30 Marzo 2011
- 47. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- ... di adecarcinoma gastrico (A4,A5), infiltrante tutta la parete e il cellulare fibroadiposo periviscerale (A8,A9). indenni i margini di resezione. La neoplasia infiltra il cellulare fibroadiposo a ridosso ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 48. Re:Efficacia Ipertermia per trattamento
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Carmelo, non avendo terminato i cicli di terapia precedente, in primis proseguirei il trattamento in corso senza pensare ai successivi. Tutto dipenderà dall'andamento dei prossimi accertamenti ...
- Creato il 29 Gennaio 2011
- 49. Re:carcinoma a piccole cellule polmone s
- (forum pazienti)
- ... ottiene un potenziamento locoregionale dell'attività del sistema immunitario mediante la liberazione di citochine, un maggiore afflusso dei chemioterapici dove serve, un danno diretto da calore alla cellula ...
- Creato il 17 Gennaio 2011
- 50. Re:Ca della mammella metastatico
- (forum pazienti)
- ... ultime sono soggette a mutazioni sia indotte dai trattamenti che spontanee. Non infrequentemente si selezionano fenotipi e genotipi cellulari insensibili ai trattamenti in essere. Da qui la necessità sempre ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 51. Basalioma o tumore basocellulare
- (Articoli)
- Basalioma o tumore basocellulare Si tratta di una neoplasia localmente invasiva della cute che assai raramente diffonde in altri organi. La terapia standard prevede la rimozione chirurgica con ...
- Creato il 03 Dicembre 2010
- 52. Ipertermia e danno cellulare
- (Articoli)
- Ipertermia e danno cellulare Per ipertermia si intende il riscaldamento dei tessuti ad una temperatura tale per la quale risulti un danneggiamento delle cellule tumorali senza danneggiare le cellule ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 53. Il portale della Ipertermia
- (Notizie flash)
- ... benefici effetti sulla malattia: Apoptosi (morte cellulare) selettiva delle cellule tumorali risparmiando quelle dei tessuti sani. Le cellule tumorali hanno infatti una membrana che non consente un ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 54. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- ... della radioterapia e migliora lo stato biochimico del microambiente cellulare. Azione antimicrobica. Riguardo la capacità dell’ozono di agire contro i virus si è parlato molto in questo periodo di epidemia ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 55. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... umorale e cellulare, sulle funzioni tessutali e riparative, potendo anche aumentare la severità degli effetti collaterali a causa della minore capacità dell’organismo di tollerare/sostenere il trattamento ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 56. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... nel perfondere per circa 45-90 minuti la cavità pleurica con una soluzione salina, portata a 41° C - 42,5° C, nella quale vengono immessi farmaci citostatici (che bloccano la proliferazione cellulare) ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 57. Tumore e nutrizione
- (Daniele Pietrucci)
- ... con diversi meccanismi stimolano la proliferazione cellulare.  PERCHE’ E’ IMPORTANTE MANTENERE SOTTO CONTROLLO LA GLICEMIA Con l’intento di coadiuvare le terapie oncologiche è importante modificare ...
- Creato il 24 Gennaio 2020
- 58. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... gli intrusi. Una cellula neoplastica, come ogni cosa che viene al mondo, tende a voler sopravvivere e per questo mette in campo ogni risorsa. L'abilità che viene richiesta a chi si cimenta contro la ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 59. CAR-T nella cura dei tumori
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... fa parte la moderna terapia con cellule CAR-T. Di cosa si tratta? Una popolazione cellulare del sistema immunitario (i linfociti T) viene modificata geneticamente per esprimere un recettore in grado ...
- Creato il 29 Agosto 2018
- 60. Trattamento combinato del melanoma con Ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Il presente studio evidenzia il meccanismo di azione a livello cellulare della combinazione tra ipertermia e terapie farmacologiche per il melanoma (incluse le terapie a bersaglio molecolare) Dr. ...
- Creato il 04 Agosto 2018