- 61. Radioterapia ed ipertermia nella terapia oncologica
- (Articoli)
- Radioterapia ed ipertermia oncologica nella cura del cancro La radioterapia rappresenta una delle principali armi a disposizione del clinico nella terapia delle forme tumorali. L'evoluzione tecnologica ...
- Creato il 25 Settembre 2011
- 62. Review su Ipertermia chemioterapia e radioterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Una review sulla ipertermia nel trattamento dei tumori Mi preme segnalare la pubblicazione di una interessante review sul trattamento combinato con ipertermia, chemioterapia e radioterapia dei tumori. ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 63. Sinergia tra ipertermia e radioterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Sinergia tra ipertermia e radioterapia – le basi molecolari Nuovi studi sono in corso per validare a livello molecolare la sinergia tra radioterapia ed ipertermia. Uno studio pubblicato recentemente ...
- Creato il 13 Agosto 2009
- 64. Una review su ipertermia e radioterapia nei tumori
- (Ultime notizie sulle cure)
- Una interessante review sull'uso della ipertermia e della radioterapia Un nuovo studio studio sull'uso della ipertermia in aggiunta alla radioterapia ne conferma l'efficacia e spinge a nuove ed ulteriori ...
- Creato il 26 Novembre 2011
- 65. Agopuntura e tumori
- (Benessere)
- ... e possono anche portare all`interruzione del trattamento. Eleanor Walker, direttrice del Dipartimento di Radioterapia dell`Henry Ford Hospital e principale autrice dello studio ha affermato che "L`agopuntura ...
- Creato il 25 Marzo 2008
- 66. Aiuto: devo iniziare la chemioterapia
- (Articoli)
- Il terrore da chemioterapia antitumorale Uno dei presidi principali nella lotta ai tumori è il trattamento farmacologico: la cosiddetta chemioterapia. In realtà il termine chemioterapia comprende ...
- Creato il 05 Settembre 2010
- 67. Alessandro Fanelli
- (Radioterapia)
- ... dei Medici Chirurghi nel 2004. Specializzazione in Radioterapia Oncologica presso II Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma ´La Sapienza´ nel 2009. Membro AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica). ...
- Creato il 12 Ottobre 2017
- 68. Attività del sistema immunitario e cancro
- (Articoli)
- ... alle ordinarie terapie in oncologia (chemioterapia antitumorale, radioterapia nelle sue varie espressioni, chirurgia (sino alla robotica), ipertermia oncologica). Stimolare e modulare la reattività del ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 69. Basalioma o tumore basocellulare
- (Articoli)
- Basalioma o tumore basocellulare Si tratta di una neoplasia localmente invasiva della cute che assai raramente diffonde in altri organi. La terapia standard prevede la rimozione chirurgica con ...
- Creato il 03 Dicembre 2010
- 70. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- ... anche a neoplasia tecnicamente resecabile, una terapia neoadiuvante (chemioterapia +/- radioterapia +/- ipertermia). Il razionale sarebbe legato al verificare se a distanza di almeno tre mesi la neoplasia ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 71. Cellule staminali tumorali e calore
- (Articoli)
- L'ipertermia contro le cellule staminali del tumore La resistenza delle cellule neoplastiche ai trattamenti oncologici sembra derivare dalla presenza di cellule staminali tumorali indovate nel tessuto ...
- Creato il 23 Maggio 2011
- 72. Centro di ipertermia: come ?
- (Articoli)
- ... Questo è innegabile come pure innegabile, ormai, il beneficio che si può trarre dalla combinazione con chemioterapia e radioterapia. Molte aree del nostro territorio purtroppo però sono carenti ...
- Creato il 06 Settembre 2010
- 73. Chemioterapia della fase avanzata
- (Articoli)
- ... in operabile ed in fase metastatica, si mettono in campo tutte le altre strategie terapeutiche per indurre il tumore all’obbedienza (chemioterapia, radioterapia, ipertermia). Man mano che le linee di ...
- Creato il 08 Agosto 2008
- 74. Chemioterapia e Ipertermia neoadiuvante
- (Articoli)
- ... essere impiegata come neoadiuvante. In combinazione con la chemioterapia o la radioterapia prima dell’intervento infatti può dare un buon contributo alla riduzione della massa tumorale. Dr. Carlo Pastore ...
- Creato il 21 Agosto 2008
- 75. Chemioterapia in età avanzata
- (Articoli)
- ... (accanto eventualmente a radioterapia ed ipertermia). Cosa fare in un paziente ultraottantenne che necessiterebbe una chemioterapia? La risposta è che non è impossibile praticarla. Certamente occorre ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 76. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... proprio per l’aggressività e le caratteristiche di diffusione locale. Le sopravvivenze si aggirano in media attorno ai 6-20 mesi a seconda del tipo istologico. La chemioterapia così come la radioterapia ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 77. Chemioterapia nel paziente anziano
- (Articoli)
- ... metodiche come la radioterapia stereotassica e l’ipertermia hanno contribuito ad ampliare l’armamentario terapeutico in questa frangia delicata di pazienti. In particolare l’ipertermia in abbinamento ad ...
- Creato il 08 Agosto 2008
- 78. Confermata efficacia ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... neoadiuvante (ed eventualmente postchirurgica locoregionale) combinando l'ipertermia alla chemioterapia (e/o radioterapia) nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli. Hyperthermia in soft tissue ...
- Creato il 06 Marzo 2011
- 79. Confermata l'efficacia della Ipertermia ...
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ulteriori conferme dell'efficacia dell'ipertermia Un ulteriore articolo che conferma la superiorità della combinazione radioterapia-ipertermia rispetto alla sola radioterapia nel trattamento del carcinoma ...
- Creato il 25 Gennaio 2010
- 80. Congresso di medicina Biointegrata
- (Filmati)
- Intervento del Dott. Carlo Pastore
- Creato il 26 Aprile 2019