- 1. Tumore al polmone
- (forum pazienti)
- ... un carcinoma squamoso poco differenziato pd l 1 positivo. Liquido pleurico negativo. Ha delle localizzazioni secondarie a livello della colonna dorsale D5-D7 e L1. Ci hanno consigliato un trattamento ...
- Creato il 27 Febbraio 2025
- 2. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- ... giorno dopo l'istologico iniziale che serve solo a dare un nome alla patologia. In ogni caso, se la condizione generale e le caratteristiche di malattia non fossero compatibili con un trattamento farmacologico ...
- Creato il 08 Febbraio 2025
- 3. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... al trattamento oncologico principale. Keytruda (pembrolizumab) è un immunoterapico che ha indicazione in questa condizione clinica solo se l'esame istologico evidenzia instabilità dei microsatelliti nucleari; ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 4. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... arrivata a 45, in seguito all'operazione è arrivata a 38 kg). È riuscita a riprendere un po' di peso e a iniziare trattamento chemioterapico con capecitabina (compresse che assume x 15 gg, 2 volte al dì) ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 5. Tumore duodeno non operabile
- (forum pazienti)
- ... se condizione compatibile con immunoterapia. Inoltre eseguirei consulto per eventuale trattamento in radioterapia. Cari saluti e resto a disposizione Carlo Pastore, specialista in oncologia - www.ip ...
- Creato il 17 Gennaio 2025
- 6. linfangite carcinomatosa polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Lucia, buonasera. L'ipertermia si può impiegare nel quadro descritto ma in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Cari saluti Carlo ...
- Creato il 02 Maggio 2024
- 7. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... cellulare viene superato dalla presenza di malattia peritoneale. In questa condizione occorre impostare rapidamente un trattamento oncologico sistemico (eventualmente coadiuvato da ipertermia sull'addome ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 8. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... ( a Torino non sembra esserci un centro dedito all'ipertermia oncologica a parte l'Ospedale di Candiolo il cui direttore della radioterapia sostiene che mio padre non sia eleggibile per il trattamento): ...
- Creato il 28 Novembre 2023
- 9. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- Gentile Barbara, buonasera. L'ipertermia può fungere in questo caso da trattamento coadiuvante sinergico rispetto al trattamento oncologico in corso (peraltro assolutamente adeguato e condivisibile). Inoltre ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 10. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- Gentile Barbara, buonasera. L'ipertermia può fungere in questo caso da trattamento coadiuvante sinergico rispetto al trattamento oncologico in corso (peraltro assolutamente adeguato e condivisibile). Inoltre ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 11. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... progressione della malattia) Ad oggi il paziente risulta praticamente asintomatico.A seguito dei risultati deludenti del trattamento ormonale,il paziente è stato sottoposto a prima infusione di chemioterapia ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 12. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... TAC indica una lieve progressione della malattia) Ad oggi il paziente risulta praticamente asintomatico. A seguito dei risultati deludenti del trattamento ormonale,il paziente è stato sottoposto a prima ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 13. Adenocarcinoma esito istologico
- (forum pazienti)
- ... la tipologia di malattia e l'esito istologico indicano la necessità di un trattamento chemioterapico adiuvante. Suggerirei anche un consulto con il Collega radioterapista e di abbinare ipertermia capacitiva ...
- Creato il 27 Settembre 2023
- 14. Metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Gentile Daniela, buonasera. I markers spesso non hanno una affidabilità del 100%. Inoltre possono essere cross reattivi. Il rialzo del Ca 15.3 lo imputerei alla condizione già in corso di trattamento Cari ...
- Creato il 21 Agosto 2023
- 15. carcinoma gastrico e carcinosi sincrona
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Una buona idea anche ramucirumab usualmente associato con paclitaxel. L'ipertermia da tempo non è più considerata un trattamento sperimentale. Laddove non dovesse recare beneficio, certamente ...
- Creato il 23 Giugno 2023
- 16. carcinoma gastrico e carcinosi sincrona
- (forum pazienti)
- ... nelle linee guida perché le evidenze scientifiche non sono, al momento, sufficienti.....Diciamo che è un trattamento sperimentale". Ma davvero dottore si tratta di una terapia sperimentale ? Voglio ...
- Creato il 21 Giugno 2023
- 17. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Non è purtroppo infrequente che le cellule neoplastiche si abituino ad uno schema terapeutico e riprendano la loro crescita dopo un certo periodo di trattamento. TC e RMN sono ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 18. Tumore al terzo medio del sigma
- (forum pazienti)
- ... seguire impostare un trattamento farmacologico antitumorale sistemico (dopo aver valutato tutte le caratteristiche istologiche e biomolecolari della malattia) eventualmente coadiuvato da radioterapia stereotassica ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 19. adenocarcinoma stomaco
- (forum pazienti)
- ... di consolidamento data l'estensione locale di malattia con coinvolgimento linfonodale, intraprenderei un nuovo trattamento in CHT in questo caso adiuvante da concertare rispetto alla condizione generale ...
- Creato il 23 Aprile 2023
- 20. Metastasi cutanea da cancro seno
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Si, ha indicazione come coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermia ...
- Creato il 08 Luglio 2022