- 1. Fibromi uterini.
- (forum pazienti)
- ... 3 raschiamenti. Il battito si fermava all'8 settimana. I fibromi ne tempo sono aumentati e 2 di loro 8, i più grandi (7,8 e 9 cm) hanno aree necrotiche centrali. il Markers ca 125 ultuma volta 62 la volta ...
- Creato il 01 Agosto 2025
- 2. referto tac addome fegato e marker donn
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno Quanto riportato è sospetto in senso neoplastico. La PET aggiungerà ulteriori importanti elementi di valutazione ma a mio avviso dirimente sarà una biopsia. Prelevare un campione ...
- Creato il 22 Luglio 2025
- 3. referto tac addome fegato e marker donn
- (forum pazienti)
- Buongiorno, scrivo qua perchè sono molto angosciato per una tac che ha fatto mia mamma al fegato a causa dei valori degli esame del sangue in particolare delle gammaglutamiltranspeptidasi a 60 u/l. Preciso ...
- Creato il 18 Luglio 2025
- 4. Sospetto tumore polmone
- (forum pazienti)
- ... dell'attesa ma TC total body ed esame istologico sono fondamentali; i markers non hanno una valenza diagnostica stringente non essendo sensibili e specifici al 100%. Resto a completa disposizione se dovesse ...
- Creato il 05 Luglio 2025
- 5. Sospetto tumore polmone
- (forum pazienti)
- ... e noi siamo in pensiero... Soprattutto sembra di perdere tempo... Non hanno fatto una diagnosi o prelievi ematici con marker... Di quella grandezza in caso è operabile? Mi scuso per le tante domande senza ...
- Creato il 05 Luglio 2025
- 6. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- ... realtà 2 mesi prima (quindi a Dicembre) era andata a fare il suo controllo annuale (senza sintomi) e aveva già questa formazione di 6 cm a cui la ginecologa (essendo risultati i marker negativi) non ha ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 7. Ca 125 ca ovarico sieroso di alto grado
- (forum pazienti)
- Gentile Serena, buonasera. Un rialzo di questa modesta entità non desta preoccupazioni. Le oscillazioni dei markers possono essere frequenti ed anche legate ad eventi infiammatori benigni. Attendiamo con ...
- Creato il 01 Marzo 2025
- 8. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Più importante il Ca 125. In ogni caso i markers non sposterebbero l'approccio chirurgico; un Ca 125 elevato orienterebbe più però verso ovaio. Un caro saluto e resto a disposiz ...
- Creato il 04 Luglio 2024
- 9. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- ... dirimerà ogni dubbio. Per il tipo di condizione descritta, inoltre, avrei richiesto come markers Ca 125 ed HE4 (oltre Ca 19.9 e CEA) La ferritina a 174 non è elevata. Un caro saluto, un grande in bocca ...
- Creato il 03 Luglio 2024
- 10. Ca125 salito ma tac negativa
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, buonasera Premettendo che i markers hanno una affidabilità limitata e certamente di subordine rispetto alla diagnostica radiologica, il Ca 125 può oscillare in un range tra 0 e 35 (limiti ...
- Creato il 29 Maggio 2024
- 11. Metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Gentile Daniela, buonasera. I markers spesso non hanno una affidabilità del 100%. Inoltre possono essere cross reattivi. Il rialzo del Ca 15.3 lo imputerei alla condizione già in corso di trattamento Cari ...
- Creato il 21 Agosto 2023
- 12. Richiesta urgente per un parere!
- (forum pazienti)
- ... poiche i dottori dicono che ha un cuore di ferro, e solo i markers tumorali sono altissimi... lei lamenta solo il peso del liquido nella pancia che la opprime... Detto questo i dottori si ostinano ad essere ...
- Creato il 24 Febbraio 2020
- 13. Tumori endocrini benigni
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Resto dell'idea che la problematica di salute non sia legata alla sfera oncologica. Peraltro anche markers tumorali ad ampio spettro non sarebbero utili; i marcatori in oncologia ...
- Creato il 23 Settembre 2019
- 14. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. I markers tumorali non offrono in generale una sensibilita ed una specificità del 100%. Si possono innalzare anche per condizioni benigne come ad esempio quelle infiammatorie. ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 15. Aumento valore CEA durante folfox
- (forum pazienti)
- ... dell' intervento. . A marzo inizio terapia adiuvante con folfox. I marker normali e la CEA 1. 1. Dopo 3 nesi di trattamento la CEA e' andata a 4. 2 oggi ho fatto il ciclo n11 e contestualmente quando sono ...
- Creato il 30 Agosto 2019
- 16. Cromogranina molto alta
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei Sig, Stefano. La cromogranina A, come gli altri markers tumorali in oncologia medica, non ha una sensibilità e specificità del 100%. Quindi è possibile una alterazione anche per condizioni ...
- Creato il 30 Luglio 2019
- 17. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- ... di chemio ben sopportata. Ha fatto una pet che ha evidenziato una captazione alla confluenza delle vie biliari ma per il resto mia madre è pulita. Ha fatto le analisi dei marker (mai fatti prima): CEA, ...
- Creato il 04 Dicembre 2018
- 18. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... nel tempo l'andamento del valore ematico della cromogranina A poichè questa tipologia neoplastica a carattere neuroendocrino spesso presenta questo marker elevato (come in questo caso). Peraltro proprio ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 19. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- ... A: si tratta di un marker per neoplasie a carattere neuroendocrino (principalmente carcinoidi; che suppongo sia "la cosa rara" cui si riferisce l'endocrinologo). C'è da dire però che il valore ...
- Creato il 20 Settembre 2018
- 20. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, preferirei dialogarne direttamente in visita, con documentazione completa, se debbo occuparmi della condizione specifica. Se i markers erano positivi già seguire il loro andamento nel ...
- Creato il 16 Febbraio 2018