- 1. Sarcoma sinoviale monifasico
 - (forum pazienti)
 - ... comparse metastasi polmonari, 7 a destra (di cui una in zona parailare) e 3 a sinistra dichiarate inoperabili. (?) In questi ultimi tre anni ad oggi, sono stati fatti 8 cicli di ifosfamide ad alte dosi ...
 - Creato il 19 Settembre 2016
 - 2. leiomiosarcoma uterino
 - (forum pazienti)
 - ... iliaca destra.......tutte le recidive sono da leiomiosarcoma.L' oncologo ha ritenuto opportuno cominciare un ciclo di chemio il 17 marzo, di ifosfamide+mesna somministrato endovena per 24 ore.Il prossimo ...
 - Creato il 29 Marzo 2011
 - 3. Sarcomi dei tessuti molli ed ipertermia
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - ... for local recurrence and distant metastases despite optimal local treatment. Preoperative anthracycline plus ifosfamide chemotherapy improves outcome in common histological subtypes. OBJECTIVE: To ...
 - Creato il 27 Febbraio 2018
 - 4. Ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - ... soft tissue sarcoma. All tumors were deep-seated and grade 2 or 3, 86% (n?=?24) larger than 5 cm. Multimodal treatment (n?=?12) consisted of ifosfamide (n?=?7), locoregional hyperthermia (n?=?3), or both ...
 - Creato il 09 Maggio 2013
 - 5. Terapia del microcitoma polmonare: stato dell'art
 - (Articoli)
 - ... impiegati nelle linee terapeutiche successive ed in particolare doxorubicina, epirubicina, ifosfamide, gemcitabina, paclitaxel, docetaxel, vinorelbina. Una menzione a parte merita l'approccio con i nuovi ...
 - Creato il 30 Agosto 2011
 - 6. Confermata efficacia ipertermia nei sarcomi dei tessuti molli
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - ... and ifosfamide-based chemotherapy has been shown to dramatically improve the tumor response rate but also prevents from early disease progression as compared to chemotherapy alone. The addition of RHT ...
 - Creato il 06 Marzo 2011
 - 7. Tumore dello scheletro
 - (Articoli)
 - ... possibile bisogna impostare una combinazione farmacologica adeguata alla tipologia del tumore che comprenderà antracicline, derivati del platino, taxani, gemcitabina, ifosfamide, per citare i farmaci maggiormente ...
 - Creato il 06 Dicembre 2010
 - 8. Ipertermia e sarcomi dei tessuti molli
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - ... ad alto rischio, divisi in due gruppi di trattamento. Un gruppo di pazienti è stato trattato con la combinazione chemioterapia (schema contenente etoposide, ifosfamide, doxorubicina) ed ipertermia locoregionale ...
 - Creato il 13 Giugno 2010
 - 9. Tumori del testicolo con metastasi
 - (Articoli)
 - ... possibile un approccio farmacologico differente? La risposta è affermativa. Altri farmaci hanno dimostrato una certa attività nelle neoplasie testicolari e nello specifico essi sono: ifosfamide, vinblastina, ...
 - Creato il 02 Ottobre 2009
 - 10. I sarcomi
 - (Articoli)
 - ... neoadiuvante per ridurre la massa tumorale il più possibile per poi eseguire una chirurgia assai energica. I farmaci più impiegati sono le antracicline (doxorubicina ed epirubicina), l’ifosfamide, i taxani. ...
 - Creato il 13 Ottobre 2008
 
			
RSS 



