- 1. Lettura referto PEY
- (forum pazienti)
- ... una area ipodensa meritevole di ecografia ma anche quella segnalazione non ha le caratteristiche di certezza in senso maligno. Anche l'accumulo di orofaringe e rinofaringe viene interpretato come aspecifico ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 2. Lettura referto PEY
- (forum pazienti)
- ... e disomogeneoiperaccumulodel radiofarmacoa livello dell'orofaringe bilateralmente (SUV max 10.5 a dx) e del rinofaringe di verosimile significato aspecifico.Utiletuttaviavideatclinico.Si osserva inoltre ...
- Creato il 26 Maggio 2023
- 3. Aiuto per lettura pet
- (forum pazienti)
- ... in sede rinofaringea mediana (SUVmax=5.49, all'anello del Waldeyer e ad alcuni piccoli linfonodini laterocervicali bilaterali al II livello. Tali reperti appaiono su verosimile intercorrente base flogistica. ...
- Creato il 24 Ottobre 2022
- 4. Carcinoma squamoso al rinofaringe
- (forum pazienti)
- Gentile GP, molto insolito quel che leggo. La mia segreteria risponde costantemente tutti i giorni e non è mai stato segnalato alcun problema. Il numero principale da contattare è il 331 9584817. Un ...
- Creato il 29 Giugno 2017
- 5. Carcinoma squamoso al rinofaringe
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore, mi chiamo G. P. ed è da tempo che cerco di contattarvi al cellulare non risponde nessuno. Mio padre è affetto da carcinoma squamoso al rinofaringe. Ho bisogno di una consulenza da parte ...
- Creato il 28 Giugno 2017
- 6. linfoma non Hodgkin grandi cellule B rec
- (forum pazienti)
- Buongiorno dott. Pastore, scrivo per un mio paziente affetto dalla patologia citata nel titolo. Si tratta di un uomo (anni 77) con la seguente storia clinica: linfoma diagnosticato nel 2010 (sede parafaringea), ...
- Creato il 17 Maggio 2017
- 7. CARCINOMA LINFONODI
- (forum pazienti)
- ... torace oltre tutti gli esami nel reaparto otorino laringoiatrico che scludono problemi alla laringe faringe orecchio lingua ecc anche gli esami del sangue sono tutti nei parametri, non ha febbre, tosse, ...
- Creato il 10 Aprile 2017
- 8. Re:carcinoma rinofaringeo
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Marika, sarebbe opportuno visionare tutta la documentazione clinica e stabilire il percorso terapeutico più idoneo. Suggerirei di incontrarci previo appuntamento al numero 331 9584817 anche ...
- Creato il 02 Giugno 2011
- 9. carcinoma rinofaringeo
- (forum pazienti)
- Buonasera. Mio marito è affetto da carcinoma rinofaringeo diagnosticato nel 2008, radiochemiotrattato (fine terapia Agosto 2008). Dopo un anno e mezzo di remissione della malattia ha avuto una recidiva ...
- Creato il 01 Giugno 2011
- 10. Re:carcinoma rinofaringeo
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, importante attendere l'esame istologico completo con la tipizzazione corretta della patologia. Inoltre in questa fase preliminare è opportuno eseguire una TC total body con mezzo di contrasto ...
- Creato il 21 Giugno 2010
- 11. carcinoma rinofaringeo
- (forum pazienti)
- salve, recentemente a mio marito è stato diagnosticato un carcinoma indifferenziato non cheratinizzato al rinofaringe, l'esame istologico non ci è stato consegnato, sappiamo che è di grado elevato,anche ...
- Creato il 20 Giugno 2010
- 12. consulto per eventuale ipertermia
- (forum pazienti)
- a mio marito nel 2007 e stato diagnosticato un tumore spinocellulare al rinofaringe con metastasi linfonodale attualmente seguito all humanitas di rozzano con iniziale radio piu chemio con cisplatino per ...
- Creato il 16 Novembre 2009
- 13. Re:carcinoma squamoso del rinofaringe
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati... E' un piacere poter essere utile. Se vi è residuo certamente si può eseguire una nuova terapia medica (od una stereotassica) abbinata all'ipertermia. Anche regioni così delicate sono ...
- Creato il 20 Ottobre 2008
- 14. Re:carcinoma squamoso del rinofaringe
- (forum pazienti)
- La ringrazio tantissimo, ha acceso in me un barlume di speranza, il fatto è che i tempi per la RMN post-radioterapia non sono ancora maturi. Quello che le posso dire è che prima del trattamento (eseguito ...
- Creato il 19 Ottobre 2008
- 15. Re:carcinoma squamoso del rinofaringe
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, per poter definire meglio il problema occorrerebbero dei dettagli ulteriori (risultanze dell'ultima TC o RMN eseguite e trascrizione dell'esame istologico completo). Si può certamente ...
- Creato il 19 Ottobre 2008
- 16. carcinoma squamoso del rinofaringe
- (forum pazienti)
- Salve, mio padre soffre di un K squamoso del rinofaringe allo stadio T4N0M0,già trattato con chemio e radioterapia, ma il fatto che abbia ancora i sintomi (forte dolore in regione temporale e retroorbitaria,diplopia ...
- Creato il 19 Ottobre 2008
- 17. carcinoma squamoso del rinofaringe
- (forum pazienti)
- Creato il 19 Ottobre 2008
- 18. Ototossicità della radioterapia
- (Otorinolaringoiatria)
- ... dimensioni del tumore, la dose di irradiazione che raggiunge l'osso temporale ed il sistema uditivo può arrivare fino al 100%. Ciò accade, ad esempio, nei carcinomi nasofaringei, in cui la tuba di Eustachio ...
- Creato il 01 Marzo 2013
- 19. La candidosi
- (Benessere)
- Candidosi orofaringea ed esofagea Il nostro tratto digerente è popolato anche in condizioni di normalità da una miriade di microrganismi che convivono con noi pacificamente pur essendo potenzialmente ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 20. Neoplasie del distretto testa-collo
- (Articoli)
- ... alle neoplasie della laringe. Nel dettaglio annoveriamo le neoplasie delle ghiandole salivari (ad ex. quelle parotidee), quelle del faringe, della laringe, del cavo orale. La terapia di tali tumori ...
- Creato il 14 Luglio 2009