- 1. Melanoma e possibili secondarismi
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Premetto che non posso sostituirmi con una diagnosi a distanza al gastroenterologo che ha effettuato una visita clinica. Per quel che leggo data la negatività degli esami strumentali (e ...
- Creato il 15 Giugno 2025
- 2. Melanoma e possibili secondarismi
- (forum pazienti)
- ... (neanche infiammazioni), ho effettuato anche entero RM con contrasto negativa, il gastroenterologo ipotizza sindrome del colon irritabile lei cosa dice ? Secondo lei è una diagnosi esatta ? visto che ...
- Creato il 15 Giugno 2025
- 3. Ca 125 ca ovarico sieroso di alto grado
- (forum pazienti)
- Grazie, dottore. Mi ero dimenticata di dirle che al momento della diagnosi si trattava di un stadio IIIc FIGO; dopo l’operazione residuo di malattia R0. In questi mesi il Ca 125 ha oscillato tra 6,5 e ...
- Creato il 01 Marzo 2025
- 4. Interpretazione PET
- (forum pazienti)
- ... a breve. Lo studio PET evidenzia patologia ad elevato metabolismo del glucosio a livello della sede di iper accumulo segnalata. In base a questi risultati,siamo di fronte a diagnosi oncologica?Le altre ...
- Creato il 27 Gennaio 2025
- 5. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. Abbiamo due possibili strade da percorrere. La più certa dal punto di vista diagnostico è la biopsia; prelevando un frammento di tessuto è possibile ottenere una diagnosi anche di primitività ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 6. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- ... che ha tratto come diagnosi (sospetto secondarismo) e nn si capisce da dove sia uscita visto che la desmoide nn forma metastasi e soprattutto nn sono uscite altre lesioni nella total body per capire dove ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 7. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Si, le difficoltà di diagnosi differenziale esistono realmente. La certezza sarà istologica. Un caro saluto e resto a disposizione Carlo
- Creato il 13 Luglio 2024
- 8. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- ... condizione descritta la diagnosi veniva già dal coinvolgimento peritoneale. Questa situazione clinica va inquadrata nell'ottica del meglio possibile, il più a lungo possibile Cari saluti Carlo Pastore, ...
- Creato il 12 Luglio 2024
- 9. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Non abbandonerei l'idea di una lesione focale da pancreatite. Certamente il percorso diagnostico è perfetto. Ecoendoscopia con biopsia daranno una diagnosi certa. Condivido l'idea che ...
- Creato il 12 Luglio 2024
- 10. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- ... breve mi sottoporrò ad endoscopia e biopsia, questi due esami mi permetteranno di avere una diagnosi definitiva? Ci stiamo preparando comunque per l'operazione per il momento, in quanto i miei medici dicono ...
- Creato il 11 Luglio 2024
- 11. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... seguito le dimissioni :dimettiamo paziente con diagnosi di addome acuto da perforazione intestinale in paziente con neoplasia di n.d.d. È arrivato il citologico (per il citologico- materiale in esame:peritoneo ...
- Creato il 29 Gennaio 2024
- 12. Referto Istologico per sospetto Linfoma
- (forum pazienti)
- ... 1 settembre. Il referto istologico riporta quanto segue: MACRO:MATERIALE PLURIFRAMMENTATO DI COLORE GRIGIASTRO CONSISTENZA SOFFICE DIAMETRO COMPLESSIVO DI 3,2CM A1A3 IN TOTO DIAGNOSI:CAMPIONE ISTOLOGICO ...
- Creato il 01 Dicembre 2023
- 13. Aiuto lettura Tac e Pet
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Dato il coinvolgimento prevalentemente linfonodale multiplo anche io propendo per una diagnosi di linfoma. Anche i sintomi clinici correlano. Occorre necessariamente attendere esame istologico ...
- Creato il 13 Novembre 2023
- 14. Aiuto lettura Tac e Pet
- (forum pazienti)
- ... io da perfetto ignorante nutro qualche dubbio.Lei da esperto oncologo cosa ne pensa? Non vorremmo perdere altro tempo perchè ad oggi non si è giunti ancora a diagnosi certa. La ringrazio infinitamente ...
- Creato il 13 Novembre 2023
- 15. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- ... cm 2, 3x1, 6x0, 6 (B1) e cm 1, 9x1, 7x0, 7 (B2). DIAGNOSI A) Adenocarcinoma del colon moderatamente differenziato (G2 sec. AJCC), infiltrante la parete fino al tessuto adiposo e, nel versante rivestito ...
- Creato il 06 Giugno 2023
- 16. Stomaco e dolori
- (forum pazienti)
- Di nulla. Non penserei ad una forma tumorale. In ogni caso, in generale, per escludere neoplasie non sempre sono sufficienti esami del sangue. Ma questo è un concetto generale e non della singola condizione ...
- Creato il 07 Maggio 2023
- 17. Paziente anziana con carcinosi peritonea
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Vincenzo buonasera. Il punto di partenza per una diagnosi istologica accurata potrebbe essere una revisione dei vetrini. Può magari emergere qualche nuovo interessante elemento che indirizzi ...
- Creato il 09 Ottobre 2020
- 18. Il libro "Argomenti di oncologia clinic
- (forum pazienti)
- ... neoplasie vengono descritte partendo dal punto di vista di chi le incontra all’esordio. Decisive saranno a questo punto le nozioni che riguardano la diagnosi, la prognosi e la terapia adiuvante, decisioni ...
- Creato il 27 Agosto 2020
- 19. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dal referto iniziale non si parla di patologia infiammatoria ma di una patologia neoplastica della quale occorre capire l'origine (l'organo di partenza; fortemente sospetto ...
- Creato il 12 Luglio 2020
- 20. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Un'ultima domanda, perchè sto quasi impazzendo: quindi non cè speranza che si tratti di un'infiammazione/gastrite o simile? Dal referto della tc ci sono anche altri organi /linfonodi o altro compromessi? ...
- Creato il 11 Luglio 2020