- 1. Fibromi uterini.
- (forum pazienti)
- Buongiorno , ho quasi 54 anni e non sono ancora in menopausa, nel 2002 sono stat operat al seno , mastectomia destra , radioterapia, chemioterapia , trapia ormonale e poi herceptin per 2 anni essendo her ...
- Creato il 01 Agosto 2025
- 2. Richiesta possibiltà ipertermia
- (forum pazienti)
- ... e quindi farò prima chemioterapia poi chemio più radio e infine la chirurgia . Per aumentare le possibilità di guarigione vorrei sottopormi anche a delle sedute di ipotermia ma volevo prima sapere se ...
- Creato il 12 Luglio 2025
- 3. Tumore duodeno non operabile
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. Il suggerimento generale può essere di chemioterapia ed ipertermia. Cercherei in ogni caso anche eventuali bersagli molecolari tra le caratteristiche genomiche della neoplasia e verificherei ...
- Creato il 17 Gennaio 2025
- 4. linfangite carcinomatosa polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Lucia, buonasera. L'ipertermia si può impiegare nel quadro descritto ma in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Cari saluti Carlo ...
- Creato il 02 Maggio 2024
- 5. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... progressione della malattia) Ad oggi il paziente risulta praticamente asintomatico.A seguito dei risultati deludenti del trattamento ormonale,il paziente è stato sottoposto a prima infusione di chemioterapia ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 6. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- ... infusione di chemioterapia (docetaxel50mg/m2) a fine ottobre e poi dopo tre settimane il 21 novembre (avrebbe dovuto fare le infusioni ogni due settimane ma dato il basso livello di neutrofili (0.99 10^9 ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 7. Metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Buon pomeriggio, grazie per la risposta... Prima di fare la chemioterapia mia mamma ha effettuato degli esami del sangue Mi preoccupa il valore in rialzo del Ca 15.3...il valore massimo sarebbe 35 mentre ...
- Creato il 20 Agosto 2023
- 8. Metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Buonasera, scrivo per mia mamma che ha 64 anni. Nel 2019 si e' ammalata di tumore al collo dell'utero localmente avanzato, trattato con radio e chemioterapia esclusivi. Nel 2020 la prima recidiva al linfonodo ...
- Creato il 04 Agosto 2023
- 9. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- ... patologico pT3 N2a R0 V0 pN+. Dalla TAC SI EVIDENZIAVANO 7 LESIONI EPATICHE. Mio padre è stato in cura da dicembre e per 12 cicli con chemioterapia FOLFOX + BEV, tollerata molto bene. Dopo i primi ...
- Creato il 06 Giugno 2023
- 10. Metastasi cutanea da cancro seno
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Si, ha indicazione come coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermia ...
- Creato il 08 Luglio 2022
- 11. carcinoma peritoneale di origine ovarica
- (forum pazienti)
- ... con biopsia e talcaggio. L esito della biopsia ha confermato l'origine ovarica del carcinoma. L''oncologo le ha prescritto alcuni cicli di chemioterapia che sono iniziati il 10 agosto. Data l'eta' (79 anni) ...
- Creato il 28 Agosto 2021
- 12. Terapia tumore vescica
- (forum pazienti)
- ... di rimozione e neppure effettuare la chemioterapia. Potrebbe secondo lei optare per l’ipertermia e l’immunoterapia? Se no ci sono altre strade da percorrere?Che risultati e aspettative di vita potrebbe ...
- Creato il 06 Maggio 2021
- 13. Skip metastases condrosarcomaG1 femore
- (forum pazienti)
- ... locoregionale (come d'altro canto quello radiante) ma si impiega in regime di coadiuvanza sinergica rispetto ad un eventuale trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Cari saluti ed un ...
- Creato il 29 Marzo 2021
- 14. Metastasi pancreatiche
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Direi di si. L'indicazione c'è. Il setting ideale per la metodica è comunque come coadiuvante sinergico di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia e l'esecuzione a ...
- Creato il 19 Giugno 2020
- 15. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... della tematica) si può accompagnare ad un trattamento in chemioterapia sistemico (cioè per via endovenosa e/o orale). Parallelamente se il versamento ascitico è in quantità inferiore ai due litri (documentabile ...
- Creato il 05 Giugno 2020
- 16. adenocarcinoma gastrica
- (forum pazienti)
- ... stadio 4 e c'è poco da fare. ci ha detto di iniziare la chemioterapia e ci ha dato quasi 6 mesi di vita. volevo chiedere il suo consiglio per sapere se possiamo fare qualcosa o in quale modo ci possiamo ...
- Creato il 04 Giugno 2020
- 17. tumore seno con stimolazione recettori e
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. La metodica ipertermica non è sostitutiva di un approccio in chemioterapia e/o radioterapia rispetto al quale è un coadiuvante sinergico. Mi spiace Cari saluti Carlo Pastore, oncologo ...
- Creato il 27 Aprile 2020
- 18. Mesotelioma Pleurico Epitelioide
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Andrea, buonasera. L'ipertermia in oncologia viene impiegata come trattamento coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. La metodica offre ...
- Creato il 26 Febbraio 2020
- 19. Mesotelioma Pleurico Epitelioide
- (forum pazienti)
- ... malattia determinando la scelta di effettuare 6 cicli di chemioterapia con CB e Pemetrexed. La Tac del 14 febbraio 2020 u.s purtroppo .ha mostrato un deciso incremento della malattia ora accompagnata ...
- Creato il 26 Febbraio 2020
- 20. Richiesta urgente per un parere!
- (forum pazienti)
- ... con chemioterapia endovena praticata tramite installazione di un PIC (che ha preso anche infezione portandole anche un versamento pleurico al polmone) per vari mesi e alla fine radioterapia localizzata ...
- Creato il 24 Febbraio 2020