- 1. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- ... di una terapia adiuvante farmacologica (lo schema più probabile carboplatino + paclitaxel +/- bevacizumab). Importante, se non è stata eseguita, una TC total body con mezzo di contrasto di stadiazione Cari ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 2. Ca 125 ca ovarico sieroso di alto grado
- (forum pazienti)
- Gentilissimo dottor Pastore, mia madre è stata operata di ca ovarico sieroso di alto grado a giugno 2024, dopo 4 cicli di CT neo adiuvante, ha completato altri due cicli di CT dopo l’intervento e ora è ...
- Creato il 01 Marzo 2025
- 3. Tumore al polmone
- (forum pazienti)
- Gentilissima Barbara, buongiorno. Il percorso che hanno prospettato i Colleghi è corretto e condivisibile per gli elementi che mi hai fornito. Ipertermia può entrare a buon diritto nella terapia come coadiuvante ...
- Creato il 28 Febbraio 2025
- 4. Tumore colon con metastasi al fegato
- (forum pazienti)
- ... di impostare terapia con regorafenib o 5-fluorouracile e mitomicina C o irinotecan ed aflibercept. Questo per portare esempi pratici. Inoltre si può pensare di aggiungere come coadiuvante sinergico ipertermia ...
- Creato il 13 Febbraio 2025
- 5. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... di assunzione ed esami ematici completi. Un approccio nutrizionale a sostegno (anche parenterale) sicuramente auspicabile. L'ipertermia può trovare indicazione in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 6. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... essere adatto per mia mamma, o se ci potrebbe essere una qualche altra terapia...anche solo coadiuvante. Avrei già prenotato una visita da lei dottore, ma viviamo in Sardegna e sarebbe complicato, a meno ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 7. Recidiva da carcinoma HER2+
- (forum pazienti)
- ... difatti si perdono proteine nobili come albumina e vanno reintegrate). Per l'ipertermia l'indicazione resta quella di un coadiuvante sinergico rispetto ad una terapia oncologica principale; ipertermia eseguibile ...
- Creato il 20 Ottobre 2024
- 8. Recidiva linfonodale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- ... liposomiale oppure topotecan. L'ipertermia è un valido coadiuvante sinergico rispetto ad una terapia oncologica principale e quindi consigliabile. Per quanto riguarda la sperimentazione sarò lieto di offrire ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 9. Tumore prostata con metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. L'ipertermia può essere un valido coadiuvante sinergico nella condizione clinica descritta. Le terapie per questa neoplasia si sono molto evolute negli anni e si può avere una lunga sopravvivenza ...
- Creato il 26 Maggio 2024
- 10. linfangite carcinomatosa polmonare
- (forum pazienti)
- Gentile Lucia, buonasera. L'ipertermia si può impiegare nel quadro descritto ma in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Cari saluti Carlo ...
- Creato il 02 Maggio 2024
- 11. Prognosi e recidive
- (forum pazienti)
- ... delle recidive,oppure farla dopo operazione a seguito di un test se tale test conferma la necessità della chemio. Decido per fare la Neoadiuvante,4 di Ex e 12 Tavolo. A dicembre mi operano di mastectomia ...
- Creato il 30 Novembre 2023
- 12. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- Gentile Barbara, buonasera. L'ipertermia può fungere in questo caso da trattamento coadiuvante sinergico rispetto al trattamento oncologico in corso (peraltro assolutamente adeguato e condivisibile). Inoltre ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 13. CARCINOMA PROSTATA CON METASTASI OSSEE
- (forum pazienti)
- Gentile Barbara, buonasera. L'ipertermia può fungere in questo caso da trattamento coadiuvante sinergico rispetto al trattamento oncologico in corso (peraltro assolutamente adeguato e condivisibile). Inoltre ...
- Creato il 27 Novembre 2023
- 14. Adenocarcinoma esito istologico
- (forum pazienti)
- ... la tipologia di malattia e l'esito istologico indicano la necessità di un trattamento chemioterapico adiuvante. Suggerirei anche un consulto con il Collega radioterapista e di abbinare ipertermia capacitiva ...
- Creato il 27 Settembre 2023
- 15. carcinoma gastrico e carcinosi sincrona
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Sicuramente, condizione generale del Paziente ed esami ematochimici permettendo, si potrà eseguire una seconda linea. Potrebbe ad esempio essere Xeliri o Folfiri. Ipertermia come coadiuvante ...
- Creato il 16 Giugno 2023
- 16. Tumore sigma e metastasi
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Non è purtroppo infrequente che le cellule neoplastiche si abituino ad uno schema terapeutico e riprendano la loro crescita dopo un certo periodo di trattamento. TC e RMN sono ...
- Creato il 07 Giugno 2023
- 17. adenocarcinoma stomaco
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Per quel che leggo la CHT neoadiuvante ha comunque sortito un risultato di riduzione della malattia che ha consentito resezione. Già questo un buon punto di partenza. Il nodulo ...
- Creato il 23 Aprile 2023
- 18. adenocarcinoma stomaco
- (forum pazienti)
- Gentile dottore, mio padre di 60 anni con adenocarcinoma gastrico sottocardiale localmente avanzato cN+ sottoposto a CTH neoadiuvante è stato sottopsoto a gastrectomia totale D2 laparotomica e contestuale ...
- Creato il 22 Aprile 2023
- 19. Carcinosi peritoneale
- (forum pazienti)
- ... In via complementare coadiuvante, utili ipertermia, fitoterapia, ozonoterapia, agopuntura, nutrizione clinica ed un approccio in psiconcologia. La prognosi molto legata alle terapie praticabili. Cari saluti ...
- Creato il 06 Ottobre 2022
- 20. Metastasi cutanea da cancro seno
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Si, ha indicazione come coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermia ...
- Creato il 08 Luglio 2022