- 1. 2 tumori indipendenti (polmone-corda voc
- (forum pazienti)
- ... ed escludono anche l'ingresso in gruppo di sperimentazione. Questo oncologo quindi consigliava di fare la terapia presso il comune di residenza. Io invece abito in Toscana e sarei l'unica a poterlo seguire ...
- Creato il 26 Agosto 2008
- 2. a
- (forum pazienti)
- salve ho mio padre affetto da adenocarcinoma con metastasi bilaterale ai polmoni. sta facendo la solita chemioterapia ma noi vorremmo provare con l'escozul cosa ci consiglia
- Creato il 02 Maggio 2011
- 3. Ademocarcinoma pancreatico
- (forum pazienti)
- Buonasera, Le scrivo perchè a mia madre è stato diagnosticato un ademocarcinoma pancreatico. Ha seguito un solo trattamento di chemioterapia, ma non ha potuto proseguire con il secondo a causa del valore ...
- Creato il 29 Maggio 2013
- 4. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia e' coadiuvante sinergico rispetto al trattamento in chemioterapia. Quindi per quel che leggo direi che in questo caso e' indicata. Esistono in Italia e nel mondo ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 5. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Buongiorno, mia moglie è affetta da adenocarcimoma peritoneale in fase avanzata per cui non è più possibile l'intervento chirurgico con terapia ipertermica intraoperatoria. L'unica terapia che è stata consigliata ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 6. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dott Pastore, Contatterò sicuramente il Dott. Fanelli per una valutazione della fattibilità del trattamento radiante locoregionale. Nel caso che il trattamento di radioterapia sia sconsigliato, ...
- Creato il 05 Luglio 2020
- 7. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... tentare una valutazione per un trattamento radiante locoregionale con l'ottimo Collega Dott. Fanelli (www.ipertermiaitalia.it/contributi/radioterapia/) al fine di limitare l'accrescimento della massa neoplastica ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 8. adenocarcinoma
- (forum pazienti)
- ... domiciliare riservata ai malati oncologici. Mio padre ha 73 anni, e da circa 8 anni era in cura per un linfoma al midollo, per cui ha subito alcuni brevi e leggeri cicli di chemioterapia. Il medico delle ...
- Creato il 13 Ottobre 2010
- 9. adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- ... destra. segua il trattamento chemioterapico schema TCF sei cicli e poi 25 sedute di radioterapia 45 GY, termina ad agosto 2011, a Dicembre il marcatore ca19-9 inizia alterarsi segue la sindrome di Cloude ...
- Creato il 07 Novembre 2012
- 10. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... ed ematico). L'immunoterapia (con nivolumab o pembrolizumab) è per questo tipo di neoplasia ancora opzione sperimentale. Dovrebbe entrare in un trial clinico. Due Centri validi e rinomati per tale opzione ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 11. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... visto le condizioni di mia mamma e la diffusione della malattia, è possibile fare qualcosa che non abbia effetti collaterali pesanti? Leggevo in merito all’immunoterapia, ma si tratta solo di un approccio ...
- Creato il 05 Aprile 2017
- 12. Adenocarcinoma allo stomaco carcinosi pe
- (forum pazienti)
- ... vuole cominciare la chemioterapia lunedì e mi ha parlato di 3 mesi di vita se non rispondesse alla chemioterapia, volevo sapere cosa ne pensa quale sarebbe la via più consona da adottare se cè qualche ...
- Creato il 10 Marzo 2012
- 13. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... istologica fanno presupporre che il secondo intervento sia stato eseguito per una recidiva locoregionale (peritoneale?). La terapia di seconda linea con FOLFIRI + Avastin (bevacizumab come principio attivo, ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 14. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... intervento ottimi, tutti sulla norma, si comincia la terapia tramite schema XELOX per sei cicli, il paziente alla fine dei cicli presenta dolore al fianco destro, si effettuano esami di controllo,marker, ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 15. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... possano reperire delle cellule malate che esfoliano nel liquido. Quel che purtroppo ha un peso è che il chirurgo ha visto macroscopicamente le masse sul peritoneo. Importante intraprendere una terapia ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 16. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dottore, grazie per la sua risposta.Davvero molto chiaro. Comunque volevo dirle che nella descrizione dell'operazione che ha avuto ieri c'è scritto :all'apertura del peritoneo versamento libero ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 17. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 18. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... agisce difatti in sinergia con un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Le condizioni di inclusione od esclusione si possono leggere qui: www.ipertermiaitalia.it/notizie/ultime/le-domande.html Cari ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 19. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... avere in queste situazione? Nell'ospedale dove mia madre fa chemioterapia conosco diverse persone che praticano l'ipertermia. Mia madre è in ottime condizioni fisiche e di salute (tutti i valori epatici ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 20. ADENOCARCINOMA COLON OPERATO
- (forum pazienti)
- ... evidenziano una situazione assai impegnativa per rischio di recidiva. Certamente opportuna chemioterapia adiuvante (in corso di esecuzione e peraltro adeguata) e stretto controllo successivo di follow-up ...
- Creato il 07 Ottobre 2013