- 1. Adenocarcinoma duttale del pancreas.
- (forum pazienti)
- ... intraduttale papillare. Neoplasia con distribuzione multifocole associata ad estesa pancreatite cronica (pT1).Uno dei 19 linfonodi locoregionale e' sede di ripetizione neoplastica metastatica (pN1).I margini ...
- Creato il 28 Gennaio 2013
- 2. adenocarcinoma pancreas
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dottore, a mio padre di 64 anni è stato diagnosticato un adenocarcinoma papillare al pancreas stadio 4. Essendo risultato dalla TAC di dimensioni notevoli ( 6.7 x 6.4 x 7 cm) hanno escluso la ...
- Creato il 03 Giugno 2013
- 3. cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... di chemio. La prima diagnosi, dopo l'operazione del 17/06/2011, e' stata la seguente:carcinoma uroteliale papillare ad alto grado di malignita' in assenza di figure di infiltrazione stromale.Sono anche ...
- Creato il 18 Marzo 2012
- 4. cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... che ci saremmo visti per tre o quattro anni( alternando chemio a cistoscopie, esami urine e tac) tempi che il mio protocollo prevedono, Le ricordo la mia diagnosi:carcinoma uroteliale papillare ad alto ...
- Creato il 18 Marzo 2012
- 5. Neoformazioni vescica
- (forum pazienti)
- ... 1/1 TI ga Diagnosi istopatologica: A) C) frammento di carcinoma papillare uroteliale a basso grado (sec who 2016), non infiltrante il tessuto connettivo sottoepiteliale. (Ta). Non evidenza di infiltrazione ...
- Creato il 06 Giugno 2017
- 6. neoplasia vescica
- (forum pazienti)
- Buonasera Dott.Pastore, mio papà è stato operato nel 2008 di cistectomia radicale+linfadenectomia+nefrectomia sx per carcinoma papillare uroteliale dell'uretere infiltrante la lamina propria. Ha eseguito ...
- Creato il 12 Novembre 2009
- 7. Re: cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... analisi citologica delle urine e uro tac(con contrasto), sono risultati negativi.La diagnosi dopo l'orerazione e' stata:carcinoma uroteliale papillare ad alto grado di malignita' in assenza difigure di ...
- Creato il 21 Ottobre 2012
- 8. Re: tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... aggregati anche papillare di elementi duttali con displasia di grado lieve moderato, anche su base reattiva. Oggi mia mamma ha ripetuto la tac addome completo, vedremo cosa ci dice, intanto ha tre stent, ...
- Creato il 06 Ottobre 2011
- 9. Tumore pancreas
- (forum pazienti)
- ... della regione cefalica, in sede retropapillare, si osserva una lesione focale solida, ipoecogena, disomogenea, a mergini irregolari, di circa 26X28mm, scarsamente vascolarizzata all’esame Doppler, con ...
- Creato il 07 Agosto 2014
- 10. Tumore polmoni
- (forum pazienti)
- ... papillare t2n0m0 Eseguita TC ad agosto 2009 x controllo versamento pleurico dalla quale risultava tutto a posto (il versamento era esito intervento) Eseguiti controlli trimestrali marker (negativi) rx ...
- Creato il 16 Agosto 2010
- 11. Ipertermia e angioendotelioma papillare endovascolare
- (Ultime notizie sulle cure)
- Efficacia della ipertermia nel trattamento dell' angioendotelioma papillare endovascolare In un articolo pubblicato sulla rivista internazionale Current Drug Delivery nel Gennaio 2009 viene segnalato ...
- Creato il 30 Maggio 2009
- 12. Trattamento mulimodale dei sarcomi con aggiunta di ipertermia
- (Articoli)
- Trattamento mulimodale dei sarcomi con aggiunta di ipertermia II sarcomi sono delle neoplasie che originano da ossa, muscoli e tessuto connettivo. Essendo delle neoplasie scarsamente sensibili a chemioterapia ...
- Creato il 31 Maggio 2009