- 41. tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... . La cosa che mi preoccupa di più è il fatto che il medico che l ho operato mi ha detto che anche se l operazione è riuscita bene non sopravviverà molto a lungo ( max 3- 5 anni ) . Lei concorda in linea ...
- Creato il 10 Gennaio 2016
- 42. Parere medico
- (forum pazienti)
- Dimenticavo, importante anche comprendere se è stata eseguita radioterapia e se è stata eseguita al massimo dosaggio cumulativo possibile.
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 43. Parere medico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, vorrei verificare io se sono stati realmente eseguiti tutti. L'indirizzo email al quale inviare una sintesi clinica (non documentazione completa poichè casella poco capiente) è Questo ...
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 44. Parere medico
- (forum pazienti)
- I protocolli chemioterapici sono stati eseguiti tutti. Per farle vedere la documentazione cosa posso fare? Ha un indirizzo email? Perché nel caso in cui si può utilizzare nel tumore di mia mamma e le varie ...
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 45. Parere medico
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, occorrerebbe innanzitutto comprendere se in effetti sono stati impiegati tutti gli schemi in chemioterapia disponibili (magari facendo un elenco). Inoltre se è stata eseguita una valutazione ...
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 46. Parere medico
- (forum pazienti)
- Gentile dott.re Chiedo un suo parere per mia mamma affetta da adenocarcinoma polmonare metastatico ( celebrali) in trattamento con OPDIVO che non ha dato i risultati sperati.. Mia mamma ha fatto tutti ...
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 47. fitoterapia e immunoterapia
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Cinzia, in realtà una sorta di immunoterapia la sta già facendo (mi raccomando anche le integrazioni fitoterapiche debbono essere guidate da un medico esperto in materia) con la terapia ...
- Creato il 18 Maggio 2015
- 48. Risultato tac del torace
- (forum pazienti)
- ... descritto anche un fegato steatosico (infarcito di grasso) Ovviamente il medico prescrittore potrà ampliare le considerazioni avendo a disposizione le immagini dell'esame e l'anamnesi. Cari saluti Prof. ...
- Creato il 03 Marzo 2015
- 49. Risultato tac del torace
- (forum pazienti)
- Buon giorno anticipatamente Essendo familiare di paziente con asbestosi, mi è stato richiesto dal medico curante una tac al torace per accertamenti. il risultato è stato questo:non rilevabili lesioni ...
- Creato il 03 Marzo 2015
- 50. Carcinoide appendicolare e follow-up
- (forum pazienti)
- ... 18, quando il valore massimo dovrebbe essere 17 (non ricordo rispetto a quale metodica). Il mio medico di base mi rassicura, tirando in ballo la bassa specificità di questo esame. Secondo lei, potrebbe ...
- Creato il 14 Luglio 2014
- 51. Radiologia Interventistica
- (Categoria)
- ... nazionali ed esteri. Dal 2002 al 2006 è Medico Radiologo Dirigente di I livello presso l’Ospedale San Carlo IDI di Roma. Dal 2006 ad oggi è Dirigente Medico Radiologo di I livello presso la Radiologia ...
- Creato il 30 Novembre -0001
- 52. Il rapporto con il medico
- (Sondaggi)
- Cari Amici, cari Utenti del portale dedicato all'ipertermia, in un epoca nella quale è ben radicata la consapevolezza sulle possibilità di cura e sul confronto rispetto ad esse tra medico e paziente ...
- Creato il 17 Settembre 2009
- 53. Il rapporto con il medico
- (Articoli)
- Il paziente neoplastico e i problemi del rapporto con il medico L’OMS ha stabilito che la salute non corrisponde solo all’assenza di infermità o di malattia, ma si identifica più in generale con uno ...
- Creato il 15 Luglio 2009
- 54. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- L’Omotossicologia (lo studio delle tossine dell’uomo) nasce a metà del 900 in Germania da un medico ospedaliero, che propose un nuovo paradigma di cura delle Persone. Il razionale su cui si appoggia ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 55. Antonio Gorini
- (Medicina Naturale)
- ... per AMIOT ora denominata International Academy of Physiological Regulating Medicine Da gennaio 2017 a marzo 2017 Dirigente Medico presso UOC Medicina Interna Ospedale S. Paolo di Civitavecchia (RM) Settembre ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 56. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... Una visione globale della problematica oncologica deve comunque far parte del bagaglio culturale dell'oncologo medico; accanto all'indiscutibilmente utile terapia farmacologica specifica delle varie forme ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 57. La Radioterapia
- (Radioterapia)
- ... la posizione che assumerà durante la terapia con la preparazione di eventuali dispositivi di immobilizzazione personalizzati quali maschere o cuscini. Dalle immagini ottenute il medico radioterapista ...
- Creato il 11 Ottobre 2017
- 58. Attività del sistema immunitario e cancro
- (Articoli)
- ... sistema immunitario è compito del clinico medico e si può ottenere un risultato pregevole con sostanze di sintesi quali ipilimumab, nivolumab, pembrolizumab (e similari in via di sperimentazione clinica) ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 59. Gli accessi venosi centrali
- (Infermieristica)
- ... una guida nella vena. Questi sistemi devono necessariamente essere inseriti da un medico. I cateteri non tunnellizzati tipo PICC (Catetere Centrale a Inserzione Periferica) possono essere collocati in ...
- Creato il 16 Febbraio 2016
- 60. Mente e Corpo nelle patologie oncologiche
- (Psicooncologia)
- ... fino a guarirlo. Sono sempre precedute da una tecnica di respirazione e di rilassamento di circa 5/10 minuti. Anche in caso di intervento chirurgico si chiede di immaginare la mano del medico che opera ...
- Creato il 28 Marzo 2013