- 21. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
- (forum pazienti)
- ... di eventuale ipercalcemia. Per quanto riguarda una terapia di supporto immunologico è per me opera quotidiana attraverso la fitoterapia oncologica e l'ipertermia. L'ipertermia oncologica potrebbe essere ...
- Creato il 29 Luglio 2014
- 22. Re:Carcinoma alla lingua e ripresa tumor
- (forum pazienti)
- ... caso può avere un ruolo coadiuvante rispetto ad un nuovo trattamento chemioterapico e/o radiante. La fitoterapia e la medicina complementare può essere abbinata ma sotto attenta guida medica affiancandosi ...
- Creato il 14 Giugno 2011
- 23. Re:Terapia per tumore al polmon non a pi
- (forum pazienti)
- ... solo per i tumori superficiali. Occorre però avere l'apparecchiatura adatta. La fitoterapia e le terapie complementari esistenti sono una miriade: vanno razionalizzate altrimenti si finisce per fare un ...
- Creato il 04 Novembre 2010
- 24. Antonio Gorini
- (Medicina Naturale)
- ... gennaio 1998 12 Lug 2000 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” - Roma (con votazione: 110/110 e lode) AA 2019-2020 Master in Agopuntura e Fitoterapia presso l’Università ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 25. Sabina Bietolini
- (Sabina Bietolini)
- ... Professore a contratto presso l’università UNICUSANO: Master 1°livello “Nutrizione Clinica” Master 2° livello “Fitoterapia Applicata” Corso di Perfezionamento “Nutrizione in Pediatria” Responsabile ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 26. Convegno di Oncologia Integrata
- (Convegni e Pubblicazioni)
- La moderna Oncologia Integrata Una presentazione al convegno sulla Oncologia Integrata tenuto dal dott Carlo Pastore
- Creato il 13 Aprile 2019
- 27. Presentazione S. Benedetto del Tronto
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Immunoterapia ed Ipertermia Oncologica Una presentazione al convegno di San Benedetto del Tronto del 19 febbraio 2019 del dott Carlo Pastore sulla Ipertermia Oncologica
- Creato il 26 Febbraio 2019
- 28. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... tumorali vi sono presidi coadiuvanti volti a sinergizzare contro la crescita neoplastica. Tra questi presidi possiamo annoverare l'ipertermia oncologica, la nutrizione, la fitoterapia oncologica, le ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 29. Master Universitario di II Livello
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo la docenza del Prof. Carlo Pastore nel Master di II Livello sulla Medicina Integrata. Il Master si terrà presso la università Marconi in Roma. Maggiori informazioni sono reperibili sulla ...
- Creato il 17 Giugno 2018
- 30. Presentazione convegno sui tumori del pancreas
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo l'intervento che il Prof. Carlo Pastore ha tenuto al convegno “I tumori del pancreas: dall’epidemiologia alle nuove terapie” il giorno 27 aprile 2018 presso l'Aula MAgna CESIT nel campus universitario ...
- Creato il 21 Marzo 2018
- 31. Presentazione convegno associazione Melavivo
- (Articoli)
- Riportiano di seguito le slide dell'intervento tenuto dal Prof. Carlo Pastore al convegno promosso dalla associazione Melavivo Una presentazione del prof. Carlo Pastore sul melanoma ...
- Creato il 11 Febbraio 2018
- 32. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... o crioablazione). La medicina complementare in tutto ciò svolge un ruolo sinergico rispetto alla terapia oncologica principale. Un approccio in fitoterapia ed in ipertermia oncologica consente di aggiungere ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 33. Presentazione convegno Oncologia Integrata
- (Articoli)
- Review sulla oncologia integrata Una presentazione del dott Carlo Pastore sulla Ipertermia Oncologica
- Creato il 09 Ottobre 2017
- 34. Nivolumab e pembrolizumab
- (Articoli)
- Nuove promesse dalla immunoterapia Il concetto di sbloccare l'immunità che spesso risulta frenata nel paziente oncologico sta sempre più venendo alla ribalta. Diverse opzioni già esistono in fitoterapia ...
- Creato il 24 Novembre 2015
- 35. Cura del cancro e alimentazione
- (Articoli)
- ... frazionamenti e meccanismi di protezione e risparmio dei tessuti sani circostanti), l'ipertermia (nella sua variante capacitiva profonda a radiofrequenza e/o total body ad infrarosso), la fitoterapia (allicina, ...
- Creato il 24 Aprile 2012
- 36. Convegno di Cleveland sulle terapie oncologiche
- (Convegni e Pubblicazioni)
- ... e fitoterapia. Il pregevole risultato è di remissione completa (rispettivamente a 2 e 4 anni di distanza) con non evidenza di malattia macroscopica documentata con accertamenti radiologici ed ematochimici. ...
- Creato il 03 Dicembre 2011