- 21. carcinoma linfonodi collo e CUE
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, una prima valutazione da fare per quel che è descritto è, a mio avviso, chirurgica. Se non si ritenesse di intervenire in chirurgia, per quanto riguarda l'ipertermia capacitiva profonda ...
- Creato il 10 Luglio 2014
- 22. carcinoma linfonodi collo e CUE
- (forum pazienti)
- Buona sera, vorrei chiedere se l'ipertermia è utilizzabile per i carcinomi superficiali dei linfonodi del collo ( metastasi a seguito di parotidectomia per supposto adenoma pleomorfo poi rivelatisi in effetti ...
- Creato il 10 Luglio 2014
- 23. Re: Carcinoma dotti salivari
- (forum pazienti)
- Egregio dottore, oggi visita di controllo con ecografia al collo. Esito: sostanzialmente bene (riporto termini dell ecografista), segnala però due linfonodi a sx di 8/9 millimetri. Le ricordo che sono ...
- Creato il 28 Marzo 2014
- 24. Timing ottimale tra chemio e Ipertermia
- (forum pazienti)
- ... in sinergia con il trattamento chemioterapico antiblastico deve essere collocato nel periodo di somministrazione dei farmaci iniziando sperabilmente dopo la prima seduta di chemioterapia. Dal momento che ...
- Creato il 11 Febbraio 2014
- 25. Carcinoma mammario con metastasi
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, purtroppo nella condizione descritta non ravviso utilità per la sola ipertermia. L'ipertermia trova la sua migliore collocazione quale coadiuvante sinergico in corso di chemioterapia e/o ...
- Creato il 24 Gennaio 2014
- 26. Re: Carcinoma dotti salivari
- (forum pazienti)
- ... al collo ed è' stata completamente negativa, fatta il 15/12, ho fatto il 22/1 una collegiale anch essa non ha evidenziato alcun elemento che possa far pensare ad eventuali ricadute. Mi è stato ribadito ...
- Creato il 24 Gennaio 2014
- 27. tumore testa collo
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, le informazioni che leggo sono piuttosto ridotte per poter fornire un parere esaustivo. Per quanto è trascritto direi innanzitutto che occorre valutare la possibilità di un reintervento ...
- Creato il 15 Novembre 2013
- 28. tumore testa collo
- (forum pazienti)
- Gent.le Prof. ho mio padre che si è operato per un carcinoma alla mascella sinistra con svuotamento dei linfonodi del collo, ma l'intervento non è stato risolutivo ci sono anche delle metastasi al collo ...
- Creato il 15 Novembre 2013
- 29. Adenocarcinoma del grosso intestino
- (forum pazienti)
- ... per pianificare il trattamento combinato. L'ipertermia può trovare collocazione locoregionale adiuvante al fine di sinergizzare con il trattamento in corso e l'eventuale trattamento radiante che verrà impostato. Cari ...
- Creato il 10 Novembre 2013
- 30. MICOSI FUNGOIDE FOLLICOLOTROPA
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, l'ipertermia si colloca nella condizione descritta quale coadiuvante terapeutico sinergico. L'ipertermia deve essere in questo caso valutata come terapia di combinazione in affiancamento ...
- Creato il 13 Ottobre 2013
- 31. Ipertermia in paziente con insufficienza
- (forum pazienti)
- ... I trattamenti ipertermici trovano in generale la loro collocazione quali coadiuvanti in oncologia ed in particolare l'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza viene impiegata quale coadiuvante sinergico ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 32. Re: Neoplasla polmonare : OAT-CELL-CARCI
- (forum pazienti)
- ... condizione descritta l'ipertermia può trovare collocazione quale coadiuvante locoregionale per la chemioterapia. Una rivalutazione TC dopo i due cicli consentirà di comprendere se è opportuno proseguire ...
- Creato il 04 Giugno 2013
- 33. Re: Neoplasla polmonare : OAT-CELL-CARCI
- (forum pazienti)
- ... condizione descritta l'ipertermia può trovare collocazione quale coadiuvante locoregionale per la chemioterapia. Una rivalutazione TC dopo i due cicli consentirà di comprendere se è opportuno proseguire ...
- Creato il 04 Giugno 2013
- 34. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... dell'ipertermia come protocollo standar di supporto alle cure chemioterpiche/radioterapiche?Ritengo personalmente che bisognerebbe, come prassi, attuare ogni terapia che possa aumentare l'efficacia del trattamenti.. ...
- Creato il 15 Maggio 2013
- 35. adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... possibile linfoadenectomia per sovvertimento dei piani anatomici. Ha iniziato il primo ciclo di chemioterapia adiuvante sec. il protocollo DCF. E' successo tutto così rapidamente (in quanto lui non accusava ...
- Creato il 14 Maggio 2013
- 36. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... dimensioni, si può dire che la chemioterapia abbia avuto un effetto positivo o è il caso di cambiare? Mi sento veramente disorientato; dalle mie parti sembra che, per protocollo, si utilizzino soltanto ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 37. Re: eteroplasia polmonare
- (forum pazienti)
- ... il pneumologo esiste un protocollo stabilito da rispettare?Magari rivolgersi a qualche centro più specializzato (sempre a mio parere nelle vicinanze come l'oncologico Giovanni Paolo II di Bari o a S.Giovanni ...
- Creato il 18 Febbraio 2013
- 38. Adenocarcinoma duttale del pancreas.
- (forum pazienti)
- ... nell regione addominale e ci ha parlato di una ripresa della malattia e ci propone un trattamento chemio terapico con protocollo Gemox,di 6 flebo;e a seguire un trattamento di radioterapia chirurgica sul ...
- Creato il 28 Gennaio 2013
- 39. carcinoma squamoso
- (forum pazienti)
- Salve volevo sapere se trovava indicazione l'ipertermia come trattamento adiuvante dopo asportazione chirurgica di carcinoma squamoso zona retromolare con svuotamento funzionale collo latosx. Paziente eta' ...
- Creato il 22 Gennaio 2013
- 40. Re: Tumore al collo
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, rispondo anche qui avendo visto successivamente alla mia precedente risposta gli ulteriori elementi di questo post. Se la massa è voluminosa e non suscettibile di chirurgia e radioterapia ...
- Creato il 10 Dicembre 2012