- 21. hcc multinodulare con trombosi dei rami
- (forum pazienti)
- ... sulle cellule neoplastiche), si potrebbe dosare nel sangue la cromogranina A per verificare se nella neoplasia è presente componente neuroendocrina (e ci si può quindi giovare di octreotide o lanreotide), ...
- Creato il 08 Maggio 2014
- 22. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore, Torno a contattarla perché dopo la Cromogranina A mio padre ha controllato anche l'acido indolacetico 24 e effettuato una tac. In attesa della visita con l'oncologo, vorrei avere un suo ...
- Creato il 08 Aprile 2014
- 23. Tumore neuroendocrino e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... di iniezioni di Octreotide (una ogni due settimane). Il valore iniziale della Cromogranina A era 500 circa. Dopo il primo ciclo, il valore era sceso a 300, e il medico pareva soddisfatto della risposta ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 24. Cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... questo meriterebbe una nuova verifica endoscopica (EGDS) ed eventuale ampliamento della resezione. Venendo al valore della cromogranina A, determinato su sangue, è opportuno evidenziare che tale parametro ...
- Creato il 03 Febbraio 2014
- 25. Cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... 20/06/2013, allo IEO Milano, tra gli altri anche esame della Cromogranina: 304.9 mcg/l. Il 2/09/2013 intervento endoscopico di mucosectomia one piece in anestesia generale. Diagnosi istopatologica del ...
- Creato il 03 Febbraio 2014
- 26. Re: Neoplasla polmonare : OAT-CELL-CARCI
- (forum pazienti)
- ... con il medesimo schema terapeutico e se è utile integrazione eventuale con trattamento radiante. Suggerirei anche dosaggio della cromogranina A per verificare se presente data la tipologia istologica componente ...
- Creato il 04 Giugno 2013
- 27. Re: Neoplasla polmonare : OAT-CELL-CARCI
- (forum pazienti)
- ... con il medesimo schema terapeutico e se è utile integrazione eventuale con trattamento radiante. Suggerirei anche dosaggio della cromogranina A per verificare se presente data la tipologia istologica componente ...
- Creato il 04 Giugno 2013
- 28. Re: Adenocarcinoma duttale del pancreas.
- (forum pazienti)
- ... utilmente impiegata quale coadiuvante in sinergia con entrambi i trattamenti proposti. Suggerirei inoltre di dosare nel sangue la cromogranina A per verificare se è possibile aggiungere ulteriormente octreotide ...
- Creato il 28 Gennaio 2013
- 29. Re: Carcinoma Adenosquamoso Pancreas pT3
- (forum pazienti)
- ... erlotinib, bevacizumab, cisplatino, paclitaxel coniugato ad albumina). Inoltre eseguirei dosaggio plasmatico della cromogranina A per verificare se presente nella neoplasia componente neuroendocrina da ...
- Creato il 10 Gennaio 2013
- 30. Re: microcitoma
- (forum pazienti)
- ... la cromogranina A per verificare se possibile abbinare anche octreotide od il suo analogo lanreotide. Come accennato l'ipertermia può svolgere un ulteriore ruolo coadiuvante. Cari saluti Dr. Carlo Pastore, ...
- Creato il 30 Aprile 2012
- 31. Re: adenocarcinoma polmonare con metasta
- (forum pazienti)
- ... cerebrali (maggior rischio di sanguinamento intralesionale). Suggerirei di dosare nel sangue la cromogranina A per verificare se è possibile aggiungere octreotide od il suo analogo lanreotide alla terapia ...
- Creato il 16 Aprile 2012
- 32. Re: diagnosi difficile e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, resto dell'idea che non debba necessariamente trattarsi di una forma neoplastica. Come ho scritto nel precedente post ci possono essere fattori che alterano il valore della cromogranina ...
- Creato il 30 Marzo 2012
- 33. Re: diagnosi difficile e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... A può tranquillamente essere dovuto ad altro rispetto ad un tumore neuroendocrino. Difatti il valore della cromogranina A può essere alterato anche da condizioni non oncologiche e ad esempio dall'assunzione ...
- Creato il 28 Marzo 2012
- 34. diagnosi difficile e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... di simile? e soprattutto, visto che tutti questi nuovi esami nascono dal sospetto generato dal valore della Cromogranina A, a cui il primo endocrinologo aveva dato pochissimo peso e definitivamente svalutato ...
- Creato il 28 Marzo 2012
- 35. Re: info
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, le informazioni fornite mi indicano trattarsi di una malattia sistemica diffusa notevolmente a livello linfonodale e verosimilmente in forma non ancora evidente macroscopicamente anche ...
- Creato il 29 Novembre 2011
- 36. Re: Domanda su ipertermia
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, è possibile intraprendere un trattamento in ipertermia. Date le condizioni renali si potrebbe pensare di associare un trattamento chemioterapico a basso dosaggio (chemioterapia metronomica). ...
- Creato il 19 Novembre 2011
- 37. Re: adenocarcinoma con aspetti mucosecer
- (forum pazienti)
- ... indicazione; importante per poter effettuare ipertermia è che non abbia versamento ascitico massivo (cosa facilmente determinabile con la semplice ecografia dell'addome). Utile dosare la cromogranina A ...
- Creato il 03 Novembre 2011
- 38. Re: adenocarcinoma pancreatico IV stadio
- (forum pazienti)
- ... giovare avendo un effetto sinergizzante con le terapie, immunostimolante ed antalgico. Doserei anche la cromogranina A nel sangue per verificare se un valore elevato di essa possa aprire la strada all'aggiunta ...
- Creato il 31 Ottobre 2011
- 39. Re: adenocarcinoma pancreatico IV stadio
- (forum pazienti)
- ... giovare avendo un effetto sinergizzante con le terapie, immunostimolante ed antalgico. Doserei anche la cromogranina A nel sangue per verificare se un valore elevato di essa possa aprire la strada all'aggiunta ...
- Creato il 31 Ottobre 2011
- 40. Re: Adenocarcinoma polmonare
- (forum pazienti)
- ... (condizioni generali ed esami ematochimici permettendo). Per il coinvolgimento scheletrico acido zoledronico; dosaggio della cromogranina A per verificare se possibile impiegare in aggiunta octreotide ...
- Creato il 14 Ottobre 2011