- 81. Crioconservazione degli ovociti
- (Ginecologia)
- Preservare la fertilità prima del trattamento con chemioterapia Preservare la fertilita' della donna e' ora possibile: la tecnica di vitrificazione degli ovociti permette a donne che devono essere sottoposte ...
- Creato il 03 Marzo 2012
- 82. Cura del cancro e alimentazione
- (Articoli)
- ... dissimile dalla controparte normale. Ecco che entrano in gioco la chemioterapia (anche nelle sue varianti metronomica, a bersaglio molecolare, antiangiogenetica), la radioterapia (con gli opportuni ...
- Creato il 24 Aprile 2012
- 83. Cura della diarrea
- (Benessere)
- La diarrea in corso di trattamenti oncologici La diarrea può accompagnare l'impiego di taluni agenti chemioterapici e di trattamenti radianti sull'addome. Come fare per contrastarla? Innanzitutto ...
- Creato il 12 Agosto 2008
- 84. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- Il cancro è una patologia che ancor oggi risulta impegnativa da affrontare da parte dei singoli specialisti che concorrono all'iter terapeutico del paziente. Le figure specialistiche del chirurgo, ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 85. Curare la spossatezza
- (Benessere)
- ... locali con produzione di mediatori dell'infiammazione che esitano in un peggioramento dell'astenia. Le terapie farmacologiche (chemioterapie) dirette contro il cancro e la radioterapia contribuiscono a diminuire ...
- Creato il 02 Ottobre 2009
- 86. Domande Frequenti
- (Ultime)
- ... con altri trattamenti? - no, anzi sinergizza l'effetto di chemioterapia e radioterapia Quanto dura una applicazione? - un'ora Un ciclo di quante sedute è composto? - si tratta di 10 sedute, ripetibili ...
- Creato il 07 Luglio 2008
- 87. Dottore, perché non si può operare?
- (Articoli)
- Dottore, perché non si può operare? Questa è una delle prime domande che mi vengono poste quando il collega chirurgo decide di non intervenire. L’opzione chirurgica non sempre è applicabile e soprattutto ...
- Creato il 12 Maggio 2009
- 88. Emocromo: come valutarlo?
- (Articoli)
- ... diminuire in corso di chemioterapia e/o radioterapia: il valore al di sotto di 8 g/dl necessità un approccio trasfusionale. Al di sopra degli 8 g/dl e sino ai 10.5 g/dl è opportuno l'impiego di agenti stimolanti ...
- Creato il 10 Novembre 2011
- 89. Grasso autologo e staminali nella ricostruzione mammaria
- (Chirurgia Plastica)
- ... le cellule staminali in esso contenute hanno il compito di aumentare la sopravvivenza e l’attecchimento del tessuto adiposo e di migliorare la qualità della cute sovrastante, spesso mortificata dalla radioterapia ...
- Creato il 19 Agosto 2016
- 90. Hipertermia Oncológica Local Profunda
- (Informazioni Utili)
- ... se incrementa el potencial de metástasis. La hipoxia proporciona a las células tumorales un ambiente más resistente a la aplicación de radioterapia y quimioterapia. Hay varios estudios de tumores de ...
- Creato il 12 Marzo 2010
- 91. I benefici della ipertermia nel cancro del pancreas
- (Ultime notizie sulle cure)
- L'articolo tratta di una review pubblicata su International Journal of Hyperthermia che evidenzia il beneficio dell'aggiunta di ipertermia a chemioterapia e/o radioterapia nelle neoplasie del pancreas. ...
- Creato il 03 Dicembre 2017
- 92. I Marcatori Tumorali: Medicina 365
- (Filmati)
- Creato il 12 Giugno 2020
- 93. I sarcomi
- (Articoli)
- ... in fase diffusiva. Scarsamente sensibili a chemioterapia e radioterapia hanno come presidio terapeutico fondamentale la chirurgia. Oggigiorno un nuovo approccio è quello di una robusta polichemioterapia ...
- Creato il 13 Ottobre 2008
- 94. I tumori cerebrali
- (Articoli)
- ... se è tecnicamente possibile. La terapia adiuvante dopo l’intervento è rappresentata dalla combinazione chemioterapia più radioterapia. In quel frangente dignità additiva ha anche l’ipertermia nel ...
- Creato il 13 Ottobre 2008
- 95. I tumori ad origine occulta
- (Articoli)
- ... Al trattamento farmacologico che verrà necessariamente impostato potranno essere affiancate altre metodiche. La radioterapia trova indicazione nelle lesioni “strategiche” cioè che comportano ...
- Creato il 15 Febbraio 2009
- 96. I tumori del testicolo
- (Articoli)
- ... un trattamento adiuvante mediante chemioterapia o radioterapia sui linfonodi pelvici. In caso di metastasi a distanza ugualmente trova indicazione una chemioterapia magari abbinata ad una chirurgia locoregionale. ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 97. I tumori dell'ovai
- (Articoli)
- ... La radioterapia trova indicazione nelle lesioni metastatiche dolorose a scopo antalgico. Promettente risulta l’impiego di bevacizumab in queste neoplasie. Tale farmaco fa parte della categoria di ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 98. I tumori delle vie biliari
- (Articoli)
- ... di infiltrazione o di stretta vicinanza a strutture vascolari di rilievo) vi può essere indicazione a trattamento con radioterapia stereotassica. I farmaci che possono essere impiegati sono i derivati ...
- Creato il 03 Novembre 2008
- 99. Il carcinoma gastrico
- (Articoli)
- ... una efficacia seppur minima. La combinazione con una radioterapia locoregionale aumenta l’efficacia dei trattamenti come pure l’abbinamento con l’ipertermia capacitiva. Tale neoplasia tende purtroppo ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 100. Il dott. Carlo Pastore su Odeon TV
- (Filmati)
- Visti da vicino: Interventi del dott Pastore su Odeon Tv
- Creato il 20 Ottobre 2019