- 61. Bevacizumab (Avastin)
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... l’attivazione dei recettori VEGFR-1 e VEGFR-2 che esita in una inibizione della neoangiogenesi (la formazione di nuovi vasi sanguigni). Viene impiegato nei tumori del colon-retto e recentemente nelle ...
- Creato il 08 Giugno 2009
- 62. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- ... scorrimento reciproco delle anse intestinali. Frequentemente purtroppo, soprattutto quando si parla di neoplasie degli organi addominali (ed in particolare di intestino tenue, colonretto, pancreas, ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 63. Check up di prevenzione dei tumori
- (Informazioni Utili)
- ... - esami ematochimici (incluso PSA per lo screening della prostata negli uomini) - rx del torace in due proiezioni - ecografia dell'addome completo - gastroscopia e colonscopia in anestesia - pap test ...
- Creato il 30 Giugno 2011
- 64. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- ... da altri tumori? (mammella, colon ecc.). Altri trattamenti si affiancano e le completano con riferimento alle cosiddette terapie ablative percutanee (termo ablazione a RF, laser, micro-onde, crio-ablazione, ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 65. Chemioterapia in età avanzata
- (Articoli)
- ... nei pazienti oltre i 75 anni per neoplasie del colonretto in fase metastatica; la mia casistica comprendeva anche pazienti oltre i 90 anni. La lucidità che spesso accompagna questi pazienti consente ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 66. Cisplatino e ipertermia nel carcinoma prostatico
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... cell viabilities of PC-3, LNCaP, DU-145 and RM-1 cells after treated by HT and cisplatin. Then colony formation of PC-3 and DU-145 cells after treated with HT and cisplatin were photographed. To investigate ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 67. Difficoltà respiratoria
- (Articoli)
- ... il polmone consentendo una maggiore escursione respiratoria. Se la pleura è colonizzata da malattia tumorale e per questo motivo si accumula liquido, si può procedere ad un talcaggio (procedura chirurgica ...
- Creato il 29 Dicembre 2011
- 68. Domande Frequenti
- (Ultime)
- ... è indicata? Certamente si. Da sola o come coadiuvante di altre terapie qualora siano praticabili. Ho un tumore del colon. A chi mi rivolgo? In primis al chirurgo per l’asportazione. Successivamente l’oncologo ...
- Creato il 07 Luglio 2008
- 69. E la sessualità?
- (Benessere)
- ... (che interessa un area delicata in cui passano i nervi legati all’erezione del pene), alle stomie per i tumori del colon retto (il tristemente noto sacchetto sull’addome per le feci). Gli effetti collaterali ...
- Creato il 20 Ottobre 2009
- 70. Emocromo: come valutarlo?
- (Articoli)
- ... e talvolta ospedalizzazione. I farmaci impiegati per aumentare il numero dei globuli bianchi (ed in particolare di neutrofili) nel circolo sanguigno sono fattori stimolanti la crescita delle colonie ...
- Creato il 10 Novembre 2011
- 71. Eruzioni cutanee
- (Benessere)
- ... Che fare? Innanzitutto importante è detergere quotidianamente la cute in modo da limitare la colonizzazione batterica. Si possono usare inoltre creme emollienti ed idratanti od antibiotiche se c’è ...
- Creato il 12 Ottobre 2009
- 72. Farmaci a bersaglio molecolare
- (Articoli)
- ... il gefitinib e l’erlotinib, nella mammella il trastuzumab ed il lapatinib, nel colon-retto il cetuximab ed il bevacizumab, nel rene il sunitinib ed il sorafenib (impiegato quest’ultimo anche negli epatocarcinomi). ...
- Creato il 13 Ottobre 2008
- 73. Farmaci Antiblastici: Il Raltitrexed
- (Articoli)
- Farmaci Antiblastici: Il Raltitrexed Il Raltitrexed è un farmaco antiblastico impiegato da solo od in associazione, prevalentemente nelle neoplasie del colon-retto, in fase adiuvante o metastatica. ...
- Creato il 18 Agosto 2008
- 74. Il Trattamento delle Metastasi Ossee
- (ortopedia)
- ... del dolore, la prevenzione e l’eventuale trattamento delle fratture e la prevenzione ed il trattamento dei problemi relativi alla colonna vertebrale in primo le compressioni midollari secondarie . Oggi ...
- Creato il 19 Gennaio 2011
- 75. Immunostimolazione da ipertermia
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... stimolanti l'immunità da parte di cellule di tumore del colon trattare in vitro con una combinazione di raggi x ed ipertermia. Dr. Carlo Pastore Biochem Biophys Res Commun Dec 2009 Application ...
- Creato il 19 Dicembre 2009
- 76. Informazioni utili
- (lista informazioni)
- ... di una subdola malattia Chemioterapia e Ipertermia Hipertermia Oncológica Local Profunda Prevenzione del tumore del colon : la colonscopia virtuale. Consulti oncologici del dott. ...
- Creato il 11 Gennaio 2010
- 77. Ipertermia e cisplatino nel cancro della prostata
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... of this phenomenon have not been illuminated clearly. In this study, we used MTS assay to examine cell viabilities of PC-3, LNCaP, DU-145 and RM-1 cells after treated by HT and cisplatin. Then colony formation ...
- Creato il 21 Agosto 2016
- 78. Ipertermia sinergizza con la radioterapia
- (Ultime notizie sulle cure)
- Sinergia tra Ipertermia e Radioterapia La combinazione di radiazioni ionizzanti ed ipertermia ancora una volta mostra la sua ottima sinergia. Questa volta su cellule di cancro del colonretto in ...
- Creato il 25 Novembre 2010
- 79. La chemioterapia nel microcitoma polmonare
- (Articoli)
- ... di alta aggressività. L'elevata velocità di replicazione delle cellule rende questo tipo di tumore rapidamente diffusivo. La colonizzazione precoce di altre aree dell'organismo rispetto all'organo di partenza ...
- Creato il 04 Settembre 2010
- 80. La cromogranina A
- (Articoli)
- ... i microcitomi polmonari ed extrapolmonari, i tumori della mammella, della prostata, del colon-retto, del timo, della laringe, del fegato e della cervice uterina. L’utilità del dosaggio della CgA va al ...
- Creato il 07 Maggio 2017