- 1. Interpretazione PET
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. La PET pone il dubbio (in particolare in corrispondenza di un SUV di 12.8, elevato) Eseguirei anche un esame TC con mezzo di contrasto, potendo, per dare un correlato morfologico (evidenziare ...
- Creato il 28 Gennaio 2025
- 2. Interpretazione PET
- (forum pazienti)
- ... anni,ex fumatore, cardiopatico,diabetico,con diffuso enfisema polmonare. PET: La PET evidenza super accumulo del tracciante nel segmento V e VI (12.8) Si evidenzia,inoltre,modesto accumulo del tracciante ...
- Creato il 27 Gennaio 2025
- 3. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- ... lesioni . Nel resto del corpo non sono state rilevate captazioni del radiofarmaco. Distretto toracico:Non si osservano anomalie della distribuzione del tracciante significative in senso oncologico nella ...
- Creato il 22 Gennaio 2025
- 4. Prognosi e recidive
- (forum pazienti)
- ... con asportazione di LS e relativa biopsia più altri tre parasentinella con doppio tracciante per istologico definitivo. Dopo un mese l' istologico definitivo diceva così Stadiazione cT2N0 iniziale Stadiazione ...
- Creato il 30 Novembre 2023
- 5. Aiuto lettura Tac e Pet
- (forum pazienti)
- ... di accumulo patologico del tracciante fra settimo e ottavo segmento suv 19,8..Conclusioni:Studio Pet/Tc, indicativo di localizzazioni di malattia alivello nodale sovra e sottodiaframmatico ed in sede Epatica. ...
- Creato il 13 Novembre 2023
- 6. Aiuto per lettura pet
- (forum pazienti)
- VALUTAZIONE GLOBALE: L'analisi globale documenta la fisiologica distribuzione del tracciante.Non si evidenziano artefatti da movimento. VALUTAZIONE DISTRETTUALE TESTA-COLLO: iperattività del radiocomposto ...
- Creato il 24 Ottobre 2022
- 7. Consulto urgente
- (forum pazienti)
- ... effettuato di nuovo la PET e questo è l’esito: “ L'indagine PET evidenzia accumulo del tracciante a livello della regione masseterina destra (21.0) riferibile in prima ipotesi a captazione muscolare aspecifica. Non ...
- Creato il 09 Ottobre 2019
- 8. Parere urgente
- (forum pazienti)
- ... effettuato la PET e questo è l’esito: L'indagine PET evidenzia accumulo del tracciante a livello della regione masseterina destra (21.0) riferibile in prima ipotesi a captazione muscolare aspecifica. Non ...
- Creato il 09 Ottobre 2019
- 9. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera; ricordo bene la vicenda clinica trattata in post precedenti. Innanzitutto è positivo che non vi siano altre localizzazioni di ipercaptazione del tracciante oltre quella epatica. Quanto ...
- Creato il 04 Dicembre 2018
- 10. Referto pet
- (forum pazienti)
- Egregio Dott.Pastore! A mia mamma é stato diagnosticato un carcinoma ovarico! Ha fatto una pet che evidenzia iperaccumulo del tracciante a livello del mediastino posteriore (9.8) della regione retrocrurale ...
- Creato il 30 Novembre 2018
- 11. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... sulla scorta di quanto detto sono invece piuttosto speranzoso circa l'esito della PET con il tracciante specifico; se, come credo, verranno rilevati i recettori della somatostatina , si potrà impostare ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 12. Carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- ... scintigrafia non ha evidenziato focolai di accumulo patologico di radio tracciante attualmente riferibili a localizzazioni scheletriche di malattia. Si segnala unicamente la presenza di modesta iperattività ...
- Creato il 02 Aprile 2014
- 13. adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- ... Bernard Horner destra. A giugno 2012 esegue la pet tac con esiti: si apprezza area di intenso, patologico del tracciante in sede para-tracheale dx in prossimità del versante anteriore dell' anastomosi ...
- Creato il 07 Novembre 2012
- 14. consulto urgente
- (forum pazienti)
- ... accumulo del tracciante (SUV max 8.04) a carico di una neo formazione paracardiaca, a margini irregolari, posta verosimilmente al parenchima del segmento antero-basale del lobo inferiore del polmone sinistro: ...
- Creato il 06 Settembre 2012
- 15. metastasi al polmone
- (forum pazienti)
- ... e non evidenti al precedente controllo. Modesta captazione del tracciante metabolico a livello della parete addominale anteriore, in corrispondenza degli esiti della stomia, di significato flogistico. Dopo ...
- Creato il 23 Luglio 2012
- 16. Re: diagnosi difficile e cromogranina A
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, le metodiche scintigrafiche con tracciante recettoriale si impiegano anche per verificare la presenza di eventuale diffusione neoplastica nel corpo. I dettagli tecnici della metodica sono ...
- Creato il 09 Aprile 2012
- 17. REFERTO TAC PER PER TUMORE AL POLMONE
- (forum pazienti)
- ... tracciante per una durata di circa 30 minuti. Sono state ricostruite sezioni tomografiche di 4.25mm di spessore orientate secondo piani assiali, coronali e sagittali. Reperto scintigrafico: L'indagine PET ...
- Creato il 20 Dicembre 2011
- 18. domanda
- (forum pazienti)
- buongiorno dottore le ho scritto qualche giorno fa" riguardo mia mamma,esami del sangue perfetti tratte ca 15-3 risultato a 33,ieri referto della pet..sono evidenziati multipli focali accumuli deltracciante ...
- Creato il 17 Settembre 2011
- 19. RECIDIVA PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... è: " Il controllo PET odierno, confrontato con il precedente effettuato il 03/02/11 e la TC del 22/07/11, documenta la presenza di patologico ed intenso accumulo di radiotracciante in corrispondenza ...
- Creato il 09 Agosto 2011
- 20. Richiesta info
- (forum pazienti)
- ... documenta incremento dell'estensione degli accumuli di tracciante (alcuni con area di ipofissazione centrale , come da fenomeni necrotici -coliquativi) in corrispondenza della nota lesione a livello della ...
- Creato il 11 Luglio 2011