- 1. 2 tumori indipendenti (polmone-corda voc
- (forum pazienti)
- Buona sera, Le scrivo a causa di mio padre (55 anni), a cui sono stati diagnosticati due tumori indipendenti (carcinoma squamoso alla corda vocale dx; carcinoma non a piccole cellule indifferenziato per ...
- Creato il 26 Agosto 2008
- 2. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- ... intervento si è rimesso benissimo ( prima di scoprire la malattia ha sempre goduto di ottima salute). Dopo l intervento ha eseguito un ciclo di chemio di 6 mesi senza effetti collaterali. Era costantemente ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 3. Ademocarcinoma pancreatico
- (forum pazienti)
- ... fegato, che ad ora lavora solo al 40%, sospendendo quindi i trattamenti di chemioterapia poichè andrebbero a gravare ulteriormente sulle condizioni del fegato. Volevo sapere se nel caso di mia madre , ...
- Creato il 29 Maggio 2013
- 4. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dott Pastore, Contatterò sicuramente il Dott. Fanelli per una valutazione della fattibilità del trattamento radiante locoregionale. Nel caso che il trattamento di radioterapia sia sconsigliato, ...
- Creato il 05 Luglio 2020
- 5. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... e la possibilità di sanguinamento per ulcerazione (già in atto) della medesima. Se fattibile tecnicamente il trattamento radiante, una ulteriore idea potrebbe essere quella di abbinare anche ipertermia ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 6. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... e mangia regolarmente. Questo è referto della gastroscopia: Esofago regolare per calibro e decorso, non lesioni della mucosa Giunzioni squamocolonnare ed esofago gastrica regolari, coincidenti e normoposte Stomaco. ...
- Creato il 03 Luglio 2020
- 7. adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- ... all altezza D1SUV max 9.9 cm, in basso e mediamente un altra area di iperaccumolo localizzata in sede pre-vertebrale, davanti a D2 addossata al versante posteriore sx della regione anastomica SUV max14.1, ...
- Creato il 07 Novembre 2012
- 8. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Martina, per quel che leggo la condizione di malattia è purtroppo assai diffusa. Le due linee teoricamente piu' efficaci sono state già impiegate. L'idea del lanreotide è ottima poichè le neoplasie ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 9. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... generalmente discrete, sono mediocri da 4 giorni. So che quanto le ho scritto è molto riduttivo e sintetizzato, sono disponibile a un incontro e mandarle tutti i referti in merito, ma al momento le chiedo, ...
- Creato il 05 Aprile 2017
- 10. Adenocarcinoma allo stomaco carcinosi pe
- (forum pazienti)
- ... in cui si è manifestata una serie di sintomi non particolarmente allarmanti, in seguito ad una colica renale è stato trasportato al più vicino pronto soccorso, ovvero quello dell’Ospedale Sant’Eugenio ...
- Creato il 10 Marzo 2012
- 11. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ragazzo di 30 anni accusa dolore al fianco destro, viene portato al pronto soccorso e operato d'urgenza di appendicectomia il 15\12\2013. l'esame istologico rileva adenocarcinoma mucinoso dell'appendice moderatamente ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 12. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... possano reperire delle cellule malate che esfoliano nel liquido. Quel che purtroppo ha un peso è che il chirurgo ha visto macroscopicamente le masse sul peritoneo. Importante intraprendere una terapia ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 13. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... per esame colturale). Quindi ho capito male ho il citologico ha studiato comunque un liquido presente in generale nel peritoneo e non l'ascesso specifico al cieco? Ovviamente preciso che per come ho ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 14. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... cellulare viene superato dalla presenza di malattia peritoneale. In questa condizione occorre impostare rapidamente un trattamento oncologico sistemico (eventualmente coadiuvato da ipertermia sull'addome ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 15. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buonasera vorrei delle delucidazioni: Sicuramente so che non è facile online fare delle valutazioni ma vorrei avere una risposta ai miei dubbi cercando di essere più chiara possibile. Vi chiedo ciò perché, ...
- Creato il 29 Gennaio 2024
- 16. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dai precedenti scritti la Signora sta eseguendo un trattamento chemioterapico neoadiuvante volto a ridurre la neoplasia per poi valutare il reintervento. Il Collega curante ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 17. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Il chirurgo interviene in queste condizioni generalmente solo se ritiene di poter essere macroscopicamente radicale. Quindi vale per malattia di qualunque dimensione (ripeto, suscettibile di chirurgia). ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 18. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Quindi successivamente alla resezione chirurgica, capisco. Ultimissima domanda. Vorrei sapere se anche dopo la resezione radicale di un T3 la guarigione è possibile. I linfonodi non sono stati toccati ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 19. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... si impiegano nell'ottica di poter intervenire chirurgicamente (cosa che, purtroppo, non è sempre possibile) o come terapie adiuvanti allorquando si sia effettuata una resezione macroscopica completa al ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 20. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... un adenocarcinoma (T3). Il chirurgo le ha detto che l'intervento era riuscito perfettamente e che lei era pulita. In seguito le è stato consigliato un secondo intervento di '' pulizia radicale '' come ...
- Creato il 04 Settembre 2018